Lazio Eventi

Festa Celtica…. Aspettando Halloween!

Quando

30.10.2022    
Tutto il giorno

Dove

Ippodromo delle Capannelle - Roma
Via Appia Nuova, 1245

Tipo di Evento

Edizione straordinaria del Mercato Contadino Roma e Castelli Romani all’interno dell’Ippodromo Capannelle domenica 30 ottobre 2022, dalle ore 9 alle 18,30 con FESTA CELTICA una giornata da trascorrere tutti insieme, aspettando Halloween, con tanta musica, street food contadino, pic-nic sul prato più grande di Roma, market magico, artigianato, benessere e operatori olistici, workshop, degustazioni di prodotti della tradizione antica, laboratori e attività per grandi e bambini, ragazzi, adulti e un sacco di curiosità dal mondo celtico!

Street Farm Food: perché non vogliamo né gli chef stellati della prima repubblica, né gli street chef che usano a piene mani i prodotti delle multinazionali. “Street farm food” perché i contadini agri-chef, i farmers, mettono le “materie prime locali” al primo posto, prima dei riti della repubblica dei cuochi e delle cerimonie “dell’impiattamento”.
Tanti piatti della tradizione contadina, anche vegani! Farro alla zucca, polenta, pizza vegana con mezzarella grazie a Fermaggio, ravioli realizzati con uova di ‘Galline Felici’, spaghetti aglio rosso e talli di Castelliri olio evo e peperoncino, Panciccia di Asterix del boss del cacio, fritti e delizie, cavolo nero e patate, burger di chianina bio, arrosticini e salsicce, bruschette al tartufo, panini con la cicoria, pancake con miele e noci,crêpes al grano saraceno, caldarroste e vino e le migliori birre artigianali di Fustock birreria.

MUSICA LIVE con il Trio Binario e The Shire, con Marzio Venuti, delegato dall’Ambasciata d’Irlanda quale chairman nazionale dell’Associazione irlandese.

Grazie all’Azienda agricola Umberto Di Pietro l’Antica Macina. Imparare come fare in casa un pane buonissimo e digeribile, senza forni costosi o attrezzature particolari. Si può ritornare, come ai “tempi di una volta” a fare il pane in casa, una pratica comune a tutti i popoli del mondo, da riscoprire nella sua semplicità per dare al nostro cibo quotidiano un sapore dimenticato.
Perché il dono è il modo dell’incontro con la vita, e con l’altro, avvicina le persone, consente all’uno, donatore e ricevente, di vedere il volto dell’altro: il Mercato Contadino non è soltanto scambio di merci ma un vero e proprio luogo di scambio di idee, passioni e culture.

Ore 11,30
SHIRE si racconta
– Degustazione ed incontro con i birrai – un laboratorio dedicato alle produzioni birrarie di SHIRE BREWING.
Con l’esclusiva presenza dei birrai
Mirko Giorgi e Gianluigi Paolone, la storia e le curiosità dì un progetto Made in Lazio tanto giovane e fresco quanto affermato e già approdato sui banconi delle birrerie più blasonate dello stivale, che sta facendo parlare tanto dì se’ per l’altissimo livello di bevibilitá, equilibrio, capacità interpretativa dì stili birrari inglesi e mitteleuropei.
Non mancheranno ovviamente produzioni dì stampo irlandese e scozzese a tema con l’evento Festa Celtica, delle quali è prevista una degustazione guidata, con focus sulle materie prime e sui malti utilizzati per la produzione.
https://facebook.com/events/s/shire-brewing-si-racconta-a-fe/842107543459900/

Workshop di Danze Irlandesi, scozzesi e bretoni per tutti!
A cura della ROIS Dance School di Roma, da non perdere!
partecipazione gratuita

Ore 11,30 – 13,00
Cerchio di Danze Celtiche
esibizione e performance a cura del maestro Manrico Giannuzzi centro Namah di Genzano. Ore 16,30

DANZA CELTICA ‘’Turn on the Light”
Coreografia a cura di Sara Biondi Danzatrice- Danzaterapeuta-Ideatrice di “LiberaMente”
Metodo scaturito dalla fusione della danza contemporanea e della danza terapia metodo Maria Fux
Danzano :Giada Deciano e Anna Mariani. Music “Brian Boru’s March” versione Loreena McKennitt
Ore 11 e ore 15.30

Ore 10.30 Laboratorio CIBO DI LUCE grazie a Rossella Chiappetta, con degustazione.
Conferenza: dai Celti ai nostri antenati cosa mangiavano, lo stile di vita, usi e costumi.
Come è cambiata la nostra alimentazione, effetti su corpo-mente-anima.
Perché è necessario un ritorno alle origini. Un’alimentazione sana ed equilibrata: come può esserci utile e perché. Preghiera per gli antenati (un pensiero speciale sarà rivolto ai nostri antenati). Canto di guarigione a cura di Myriam
Partecipazione gratuita

Ore 11 e ore 15
Il Regno delle Erbe Celtiche
Laboratorio teorico pratico di fitopreparazione di un rimedio guida. A cura di Alessia Macci, fitoterapeuta.
Connessione uomo – natura: laboratorio di preparazione di un rimedio guida, il contributo dei Celti per comprendere la connessione con le piante.
‘In questo laboratorio lavoreremo sull’ascolto e il ripristino delle naturali capacità di autoguarigione del corpo.
Nel silenzio e nella percezione profonda di noi stessi, conosciamo già, in maniera intuitiva, quale pianta può essere di aiuto. Poche nozioni teoriche di conoscenza sul mondo vegetale introdurranno il lavoro sul corpo, dove ci immergeremo attraverso una pratica introspettiva.
ogni partecipante realizzerà il proprio rimedio’’
Prenotazione al 324 8662206

E ancora…
LABORATORI dalle ore 10
LABORATORIO cucito creativo dedicato a grandi e bambini EVVIVA LE ZUCCHE con le esperte di Canzonetti Arte, realizza la tua splendida zucca imbottita, prenotazioni al 335 7501053
Laboratorio per bambini con i mattoncini Kaplan, area dedicata libero spazio a fantasia e creatività!
Partecipazione gratuita, offerta libera!
Ci saranno inoltre attività gratuite per bambini al 𝗣𝗼𝗻𝘆 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲, con percorsi ludico didattici, con il battesimo della sella dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00 grazie a istruttori qualificati.
Laboratorio di Tiro istintivo con arco lungo monolitico per ragazzi e adulti
Laboratorio di manipolazione argilla per tutti con ritocchi naturali
Laboratorio di intaglio del legno uso creativo, cucchiaio, wild con possibilità di completamento del lavoro fatto con pirografo
aboratorio di stamping con intaglio del timbro e colori naturali
Laboratorio di lavorazione della selce finalizzato alla realizzazione di una freccia tiro con l’Arco
(contributo euro 10 prenotazioni messaggio whatsapp Michele Lupoli 3336951460)
https://www.facebook.com/events/1264047464390799

Seminario informativo sull’acqua del futuro, l’acqua alcalina ionizzata con idrogeno molecolare – grazie alla tecnologia giapponese. Dimostrazione pratica di comparazione con altre tipologie di acqua. Grazie a Luca Maria Casella e Claudio Pettirossi. (partecipazione gratuita)

Molti operatori olistici a disposizione per consulenze e trattamenti da poter effettuare durante la giornata: shiatsu, cristalloterapia, ayurvedici, riflessologia plantare, reiki, diapason, pranoterapia, tarologia, costellazioni, letture registri akashici, rune, counselling e coaching.

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 3898830642
eMail: info@mercatocontadino.org
Web: www.mercatocontadino.org
Green Pass: Non specificato
Festa Celtica…. Aspettando Halloween!

PREVISIONI METEO