Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Garbatella racconta il Teatro Palladium

Last updated: 10/10/2023
By Lazio Eventi
Published: 14 Ottobre 2023
Share
5 Min Read
SHARE

Il 14 ottobre, il Teatro Palladium dell’Università di Roma Tre festeggia i suoi 20 anni

Ospiti sul palco Tosca e Tiziana Foschi

Con Legambiente nell’atrio nasce il giardino temporaneo condiviso e poi sul palco musica, spettacolo e incontri per una festa inclusiva e partecipata

– Ingresso gratuito –

Saranno Tosca Donati e Tiziana Foschi, donne della Garbatella per eccellenza, a raccontare il Teatro Palladium nella serata inaugurale del ventennale, con due momenti performativi tutti al femminile dedicati al rapporto con il quartiere, l’arte e la cultura. Si terrà, infatti, sabato 14 ottobre a partire dalle ore 16:00, Il Teatro Palladium racconta Garbatella – Garbatella racconta il Teatro Palladium, l’evento che apre ufficialmente la stagione del ventennale del teatro e che rappresenta un’occasione per raccontare il Palladium in un dialogo con il quartiere che lo ospita.

Il programma dell’evento è anche un primo assaggio dell’intera stagione teatrale, musicale, performativa e cinematografica: una serata all’insegna dello spettacolo, con un occhio di riguardo verso i giovani, la cultura e la solidarietà.

Non solo Tosca e Tiziana Foschi, ma anche molte associazioni parteciperanno, da Legambiente Garbatella all’associazione culturale Controchiave, passando per Cara Garbatella e l’Associazione Itaca.

Si comincia il 14 ottobre alle ore 16:00 nello spazio antistante il Teatro Palladium con i progetti dell’Associazione Controchiave e Legambiente Garbatella. Il Teatro Palladium volge uno sguardo verso il sociale e il green accogliendo l’iniziativa di Legambiente Garbatella “Presta una Pianta al Palladium”, attraverso la quale ciascun cittadino potrà spontaneamente donare per un giorno una pianta al teatro per la costruzione di un giardino temporaneo condiviso. Sempre alle ore 16:00 si inaugura la stagione musicale con Fanfaretta – Orchestra giovanile, a cura dell’Associazione Controchiave, un evento che vuole instaurare un dialogo con i giovani, racchiudendo i valori di questa nuova stagione teatrale del Teatro Palladium. Nello stesso spirito anche l’appuntamento delle 16:45 con “The Jertz Young Quintet”, un’esibizione di un quintetto di giovani musicisti a cura ancora una volta dell’Associazione Controchiave.

Dalle 17:00 la proiezione del video “Il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre: vent’anni nel presente” nella sala interna del teatro, introdotto da Luca Aversano, Presidente della Fondazione Roma Tre Teatro Palladium. A seguire i saluti istituzionali del Rettore dell’Università Roma Tre Massimiliano Fiorucci, del Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, dell’Assessore Lavoro, Università, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito della Regione Lazio Giuseppe Schiboni, del Presidente del Municipio VIII di Roma Capitale Amedeo Ciaccheri e dell’Assessora alle politiche culturali dello stesso municipio Maya Vetri.

Si prosegue con la presentazione del progetto “Garbatella 20/20” a cura di Paola Porretta e Francesca Romana Stabile e il “Coro SingUp” a cura dell’Associazione Controchiave, per poi passare alle testimonianze e racconti sul quartiere Garbatella a cura di Maria Jatosti, Giancarlo Proietti e Gianni Rivolta di Cara Garbatella e Paolo Moccia dell’Associazione Itaca, in un’ottica di dialogo e scambio per valorizzare il territorio.

Dalle 19:15 l’evento torna a parlare di arte con il corto teatrale “La favola del figlio cambiato”, “Nori” e la performance narrativa di Tiziana Foschi. Si conclude l’evento al teatro con l’intervista di Massimiliano Smeriglio a Tosca Donati, alle ore 20:15, e con un intervento musicale della stessa Tosca.

Per l’atto finale ci si sposta all’Archivio Flamigni e alla Biblioteca Moby Dick, adiacenti al Teatro Palladium, che hanno messo a disposizione il loro spazio in occasione del ventennale, per una mostra fotografica sul rapporto tra quartiere e teatro, allestita all’Archivio Flamigni e un videodocumentario sulle testimonianze degli abitanti dei lotti della Garbatella alla Biblioteca Moby Dick.

L’iniziativa, a ingresso gratuito e aperta al territorio, è realizzata dalla Fondazione Roma Tre Teatro Palladium con il supporto del Municipio VIII di Roma Capitale nelle fasi di organizzazione e realizzazione del progetto.


Garbatella racconta il Teatro Palladium

Quando

14.10.2023    
16:00 - 21:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.teatropalladium.uniroma3.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Teatro Palladium - Roma
Piazza Bartolomeo Romano, 8

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 0,30 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,27 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 1,77 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,91 km


Catacombe di San Callisto
Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 2,21 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Il Sabato del Vignaiolo
    Il Sabato del Vignaiolo
    10.05.2025 | Roma - Fiere e Mercatini nel Lazio
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    XXXIII Femminissage Donne al cento per cento
    12.04.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Voynich Manuscript Flora, mostra personale di Klára Sedlo
    Voynich Manuscript Flora, mostra personale di Klára Sedlo
    3.05.2025 - 10.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Ethos – Vite Digitali

3 Maggio 2022

Roma di Notte: Le Fontane di Roma di Notte

3 Luglio 2023

Antropologia Itinerari intorno ai mille modi dell’essere umani

15 Aprile 2022

Giornate Europee del Patrimonio a Terracina

25 Settembre 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up