Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

Last updated: 15/09/2025
By Utenza Internet
Published: 17 Settembre 2025
Share
7 Min Read
SHARE

Con “Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano”, festival di divulgazione culturale e musicale, un pubblico eterogeneo può vivere un’esperienza innovativa, in grado di coinvolgerlo in maniera diretta e partecipativa verso le arti.

L’evento, ideato e realizzato da Europa InCanto e promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, rientra tra i progetti vincitori dell’Avviso Pubblico ‘Artes et Iubilaeum – 2025’, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi.

 

Dal 14 settembre al 26 ottobre 2025, alcuni siti naturalistici, storici e sacri della Capitale, faranno da sfondo agli appuntamenti in programma: concerti, laboratori e workshop sotto il comune denominatore delle arti offriranno un’occasione di accesso alla cultura nelle aree periferiche della città.

Il programma del festival “Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano” è ideato per coinvolgere un vasto pubblico e per integrarsi in modo armonioso con il significato culturale e spirituale del Giubileo, celebrandone i valori universali di unità e riconciliazione attraverso il linguaggio senza confini della musica.

 

Fulcro dell’iniziativa sono i format “Dialoghi sinfonici” e “Classici quotidiani”, durante i quali il Direttore d’Orchestra M° Germano Neri e l’Orchestra Europa InCanto (EICO) interagiscono con il pubblico. Attraverso racconti, aneddoti e nozioni storiche e culturali, il Direttore guida gli ascoltatori alla scoperta delle opere, arricchendo l’esperienza musicale e facilitando la comprensione dei brani eseguiti. L’approccio, semplice e coinvolgente, consente di esplorare l’evoluzione della musica e le idee creative dei compositori, supportato da esempi estemporanei e momenti di interazione musicale che stimolano curiosità e partecipazione attiva del pubblico. La scelta di Mozart come figura centrale del progetto non è casuale: rappresenta una perfetta sintesi tra la dimensione sacra e quella profana della musica, una dualità che rispecchia i valori del Giubileo e invita a riflettere sulla connessione tra spiritualità e umanità.

 

In aggiunta, saranno realizzati workshop e laboratori, fondate su una molteplicità e trasversalità di linguaggi culturali e sperimentazioni artistiche. I Laboratori Leggiamo l’Opera introducono i bambini all’opera lirica attraverso la lettura e la scoperta interattiva di celebri racconti. I Workshop nonni-nipoti, offrono un’opportunità di condivisione musicale e artistica tra generazioni, attraverso il canto corale, la LIS (Lingua Italiana dei Segni) e la body percussion. I Laboratori artistici e musicali per i bambini offrono un percorso ludico-didattico che, attraverso il canto, la lettura e la creatività manuale, avvicinano i più piccoli alla musica lirica.

Il progetto, attraverso il linguaggio universale della musica – forma d’arte totale che unisce canto, teatro, arti plastiche e danza – e forte di un format innovativo, coinvolgente e immersivo, favorisce un clima di forte aggregazione, in grado di fidelizzare sia un pubblico appassionato sia un pubblico avulso e neofita al mondo della musica lirico-sinfonica.

Il progetto si pone l’ambizioso obiettivo di garantire una rassegna culturale, composta da una pluralità di azioni interdisciplinari, inclusiva e accessibile a tutti.

Gli appuntamenti diffusi si terranno in 6 location distribuite in 5 diversi municipi della città, gli spazi dell’iniziativa hanno l’obiettivo di coniugare l’accessibilità per chi viene dall’esterno, con la massima fruibilità per gli abitanti delle aree limitrofe. Le sedi, comunque vicine a importanti arterie romane, sono infatti raggiungibili per i primi mediante i mezzi pubblici di superficie, per i secondi direttamente a piedi o in bicicletta. Le medesime sedi, prive di barriere architettoniche, garantiscono spazi adeguati alle persone con mobilità ridotta, anche grazie ad accessi facilitati, nell’ottica di assicurare la piena accessibilità dell’offerta.

 

 

PROGRAMMA

 

14 settembre 2025

Chiesa Parrocchiale di San Policarpo

Piazza Aruleno Celio Sabino 50 (Municipio VII)

  • Ore 16:30 – Workshop Nonni-Nipoti
  • Ore 17:30 – Laboratorio Leggiamo l’Opera
  • Ore 17:30 – Concerto

 

17 settembre 2025

I.C. Piazza Capri Plesso Don Bosco

Piazza Monte Baldo, 2 (Municipio III)

  • Ore 17:30 – Laboratorio artistico-musicale
  • Ore 19:00 – Concerto

 

25 settembre 2025

Parco via Giuseppe Vanni

Via Giuseppe Vanni, 67 – La Massimina-Casal Lumbroso, Roma (Municipio XII)

  • Ore 17:00 – Workshop Nonni-Nipoti
  • Ore 18:00 – Laboratorio Leggiamo l’Opera
  • Ore 19:00 – Concerto

 

26 settembre 2025

Parco AFA 3

Via di Grotta Perfetta, 415 (Municipio VIII)

  • Ore 17:30 – Laboratorio artistico-musicale
  • Ore 19:00 – Concerto

5 ottobre 2025Parrocchia Santi Mario, Marta, Audiface e Abaco

Via Tricerro, 100 (Municipio XIV)

  • Ore 17:30 – Workshop Nonni-Nipoti
  • Ore 18:30 – Laboratorio Leggiamo l’Opera
  • Ore 18:30 – Concerto

 

26 ottobre 2025

Basilica Parrocchiale di S. Maria della Salute

Via Tommaso De Vio, 5 (Municipio XIV)

  • Ore 17:00 – Laboratorio artistico-musicale
  • Ore 18:00 – Concerto

 

Ingresso libero per tutti gli appuntamenti in programma.

 

In caso di maltempo i singoli eventi del festival “Giubileo d’InCanto nelle Periferie – Mozart e il suo tempo tra sacro e profano” saranno rimandati a data e luogo da destinarsi

 

Infine, nell’ambito degli appuntamenti del festival “Mondi Sonori” promosso dal Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, parte dell’Istituto Pantheon e Castel Sant’Angelo – Direzione musei nazionali della città di Roma, l’Orchestra Europa InCanto sarà tra i protagonisti della sezione tematica Incanti Sonori (lirica e divulgazione) con il seguente appuntamento:

 

21 settembre 2025

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9/a

  • Ore 11:30 – La Carmen

 

Le attività, i progetti e tutti gli aggiornamenti di Europa InCanto sono consultabili

sulla pagina IG https://www.instagram.com/europaincanto?igsh=dXUyN2d2dXh1MXdo

e sul sito ufficiale www.europaincanto.com

 

Info e Contatti:

cell. 334.1024116

e-mail: info@europaincanto.it

 

Ufficio Stampa Associazione Culturale Mediterraneo:

mediterraneocomcult@gmail.com

Laura Beretta 339 459 3628

Vito Tripi 349 751 006

 


Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

Quando

17.09.2025    
17:30 - 21:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Europa InCanto
Contatto: 334.1024116
Telefono: 3497510063
eMail: u.stampa@outlook.it
Web: www.europaincanto.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Varie

Dove

I.C. Piazza Capri Plesso Don Bosco - Roma
Piazza Monte Baldo, 2 (Municipio III)

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 2,26 km


Agosta

Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 3,11 km


Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 3,13 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 3,28 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 5,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Priverno Rock 2020 History Edition

5 Settembre 2020

Mercatino del 600, tra vicoli, tipicità e tanta festa

23 Giugno 2025

Sara Dominici e Massimo Perciaccante, pianoforte a 4 mani

6 Ottobre 2020

Intrecci

15 Maggio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up