Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Gli Amorosi Affetti

Last updated: 23/02/2023
By Lazio Eventi
Published: 4 Marzo 2023
Share
3 Min Read
SHARE

GLI AMOROSI AFFETTI è un’iniziativa musicale che anima le sale della Galleria Borghese.

Ogni primo sabato del mese alle 11.00 e alle 12.00, specialisti di strumenti storici o giovani musicisti del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, ogni volta in una sala diversa, offrono un’esperienza immersiva della cultura barocca e settecentesca: veri e propri concerti, della durata di 30 minuti circa, con musiche contemporanee alle opere esposte o a queste ispirate.

Sabato 4 marzo 2023 in Sala Caravaggio – Madonna dei Palafrenieri

“sotto le nere spoglie sembrano à chi le ascolta, candidi, armoniosi cigni”

Filippo Picinelli (1604 – 1678)

Caravaggio, contemporaneo delle compositrici di cui verranno suonate le musiche, avrebbe detto “appaiono”, cioè sono vere e non solo idealmente belle.

L’attenzione per ciò che appare ai suoi occhi porterà il grande artista a ritrarre solo dal vero, ampliando le pose e le ispirazioni spesso tratte dal classico e dall’antico. Esempio mirabile è la Maria della “Madonna dei Palafrenieri” il cui volto è quello di Lena, Maddalena Antognetti, proveniente da una famiglia di cortigiane romane, che qui appare come una giovane mamma attenta, piuttosto che come madre contemplativa, al fianco di Sant’Anna, così criticata all’epoca della stesura, che si rifà ad una statua bronzea di Demostene.

I concerti Gli Amorosi Affetti giocano nel tessere relazioni emotive con le grandi opere della Galleria. Così, come Caravaggio ha dato volto vero alle donne nella sua pittura dando “scandalo” con le sue modelle, il concerto di oggi propone i suoni rari di musiche scritte da donne, che altrettanto “scandalo” suscitarono per aver voluto pubblicare le proprie opere in un mestiere ritenuto solamente maschile.

Le due monache benedettine Rosa Giacinta Badella e Claudia Sessa, compositrici e cantanti raffinate destinate al Claustro del Convento di S. Radegonda che ha avuto grande fama proprio grazie alle loro composizioni. Lucia Quinciani, la più antica compositrice ad essere stata pubblicata.

La sfortunata Isabella de’ Medici, la cui vita in una corte così nobile, ricca e piena di stimoli per la sua creatività, non le risparmiò comunque di essere uccisa. E infine Francesca Caccini che fu la prima donna a scrivere un melodramma dopo aver cantato lei stessa nell’Euridice di Jacopo Peri, primo melodramma della storia della musica, scritto per le nozze di Enrico IV con Maria dei Medici che la inviterà più tardi alla sua corte.

A completare il programma le composizioni di Kapsberger, Piccinini e Monteverdi, celeberrimi artisti che vissero tra il Cinquecento e il Seicento e cercarono nella musica, al pari di Caravaggio, nuove possibilità per rappresentare il vero e le passioni dell’uomo.

Direzione artistica Riccardo Martinini

L’iniziativa Gli amorosi affetti è gratuita, inclusa nel regolare biglietto d’ingresso al museo.

Per l’acquisto del biglietto la prenotazione è obbligatoria chiamando lo 06 32810


Gli Amorosi Affetti

Quando

4.03.2023    
11:00 - 12:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 32810
eMail: ga-bor@cultura.gov.it
Web: galleriaborghese.beniculturali.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Galleria Borghese - Roma
Piazzale Scipione Borghese, 5,

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 1,09 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 1,19 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 1,43 km


Technotown

Nel cuore della splendida Villa Torlonia a Roma, si cela un luogo dinamico e...

Distanza: 1,55 km


Bunker di Villa Torlonia

Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 1,59 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Vite in Musica

    Vite in Musica
    3.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa

    Laboratorio sui processi inconsci e scrittura narrativa
    6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    A new circle in the spiral of the mind

    A new circle in the spiral of the mind
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”

    Mostra personale di Alessandro Negrini “OUT OF DARK”
    31.10.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi

    Effetti Collaterali - Storie da somministrare a grandi dosi
    3.11.2025 - 6.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Trinità Days

31 Luglio 2025

Una famiglia in quarantena

8 Marzo 2022

Festa di San Giorgio

1 Giugno 2025

A/Roma di Comunità

2 Ottobre 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up