Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

I Cavalieri del Santo Sepolcro tra storia e mistero

Last updated: 03/02/2022
By cristianaberto
Published: 12 Febbraio 2022
Share
4 Min Read
SHARE

Monaci guerrieri e monaci ospitalieri tra storia e mistero

Visita guidata nei luoghi dei Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme presenti a Roma

QUANDO

Sabato 12 febbraio 2022, h 15.30

INFO

–La visita sarà condotta da: Cristiana Berto, storica dell’arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.

–Durata: circa 2 ore.

–Accoglienza e registrazioni: da 30’ prima, presso l’ingresso della chiesa di Sant’Onofrio al Gianicolo, Piazza di Sant’Onofrio 2 (angolo passeggiata del Gianicolo).

-La visita terminerà in via della Conciliazione.

–La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

COSTO

Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:

€12 nuovi iscritti

€11 soci

€10 ragazzi (da 14 a 17 anni), disabili e loro accompagnatori.

€5  bambini (da 6 a 13 anni)

Gratis (bambini da 0 a 5 anni)

PRENOTAZIONI

“consigliate entro il giorno che precede la data dell’evento”

compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj

o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com

o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l’evento) al 3315632913 oppure al 3383435907.

INDICANDO:

data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l’età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.

***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.

SCONTI

2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it

DESCRIZIONE

Le origini storiche dell’Ordine dei cavalieri rimangono oscure fin dalla sua fondazione, l’Ordine fu composto da due rami i religiosi e i militari. Oggi si contano più di 30.000 cavalieri e dame sparsi per tutto il mondo. Essi, sotto l’emblema della Croce di Gerusalemme, mantengono l’impegno millenario per la protezione della Terra Santa e del Patriarcato Latino della Città Santa.

Nel 1948 la sede dell’Ordine venne trasferita a Roma presso S. Onofrio al Gianicolo, mentre quella del Gran Magistero a Palazzo della Rovere a Borgo. Attraverso le vicende dell’Ordine esamineremo questi due importanti luoghi che legano, da oltre mille anni, Roma a Gerusalemme.

La visita darà inoltre modo di ricordare Torquato Tasso, sepolto presso la chiesa di Sant’Onofrio ed autore della Gerusalemme Liberata.

Nota Bene:

-La tariffa include l’iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.

-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un’associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.

-L’Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.

-A causa della normativa Covid  i gruppi saranno contingentati.

-L’Associazione potrebbe dover dividere gli iscritti in più gruppi guidati da diverse guide per poter rispettare le regole di contingentamento.

-L’Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.

-Per leggere il regolamento associativo cliccare su bit.ly/3sP23u0


I Cavalieri del Santo Sepolcro tra storia e mistero

Quando

12.02.2022    
15:30 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Roma e Lazio per Te
Contatto: Cristiana
Telefono: 331 5632913
eMail: rome4ucristianaberto@gmail.com
Web: romaelazioperte.blogspot.com/2021/10/i-cavalieri-del-santo-sepolcro-tra.html
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Gianicolo - Roma
Piazza di Sant'Onofrio 2

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,82 km


Casa museo Mario Praz
Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,98 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,99 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,99 km


Fantasma di Olimpia Pamphili
Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,99 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    11.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    GIALLO come il SOLE_ Emozioni di luce
    5.07.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate in Arte
    Estate in Arte
    28.06.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Ahora y para siempre hero
    Ahora y para siempre hero
    15.05.2025 - 12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Omogirando Tor Marancia
    Omogirando Tor Marancia
    12.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Reinventare il Linguaggio

10 Gennaio 2025

Mostra personale di Ettore Giacari, Cattedrali della conoscenza

18 Marzo 2025

L’Arte di Sandra Tiberti

3 Giugno 2024

Natale a Gavignano

19 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up