Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

I Sotterranei di Piazza Navona

Last updated: 24/03/2023
By Lazio Eventi
Published: 16 Marzo 2023
Share
3 Min Read
SHARE

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la famosa Piazza Navona di Roma, in Italia. Questi sotterranei sono noti come “Stadio di Domiziano” e rappresentano uno dei siti archeologici più importanti della città.

Piazza Navona, la più bella piazza barocca di Roma, occupa la pista dell’antico “Stadio di Domiziano”, o “Circus Agonalis“. La piazza ha conservato perfettamente la forma rettangolare allungata dell’arena, gli edifici circostanti occupano il luogo delle gradinate della cavea.

L’area archeologica è quanto resta del primo e unico esempio di stadio in muratura fino ad oggi conosciuto a Roma; è una delle rare testimonianze, insieme a quella di Pozzuoli, finora note al di fuori della Grecia e dell’area orientale.

Lo Stadio di Domiziano

I resti dello Stadio di Domiziano sono una delle sette meraviglie della Roma Imperiale (patrimonio dell’Unesco), si trovano in un’area compresa tra piazza Navona, piazza di Tor Sanguigna e via di Tor Sanguigna, a circa 4,50 metri dal piano stradale.

Il complesso fu costruito nel 86 d.C. dall’imperatore Domiziano come uno stadio per le gare atletiche. L’edificio poteva ospitare fino a 30.000 spettatori e aveva una forma allungata, simile a quella di un moderno stadio di calcio. Gli spettatori si sedevano su gradoni di pietra disposti in cerchio intorno alla pista.

Nel corso dei secoli, lo stadio cadde in disuso e fu abbandonato.

Nel Rinascimento, la zona fu trasformata in un quartiere residenziale e la piazza fu costruita sulla superficie dello stadio. Gli antichi sotterranei furono dimenticati e rimasero nascosti per secoli.

Solo nel 1926, durante i lavori di ristrutturazione della piazza, gli sotterranei vennero riportati alla luce e restaurati.

Oggi, il complesso degli sotterranei di Piazza Navona è visitabile come parte del Museo Nazionale Romano ed è possibile vedere resti della struttura originale dell’antico stadio, tra cui i corridoi di accesso, i gradoni di pietra e la pista per le corse.

Informazioni

Apertura: tutti i giorni 10:00-19:00 | sabato 10:00-20:00
Indirizzo: Piazza Navona – Roma
Telefono: 06.68805311 – 349.1123738
eMail: info@stadiodomiziano.com
Sito: https://stadiodomiziano.com

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Arpino

Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,00 km


I Sotterranei di Piazza Navona

I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,00 km


Fantasma di Olimpia Pamphili

Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,00 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale

Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,23 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 0,29 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    15.08.2025 - 17.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    11.08.2025 - 17.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    11.08.2025 - 17.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 14 al 17 agosto 2025

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 14 al 17 agosto 2025
    14.08.2025 - 17.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    18.08.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Terme di Acque Albule

12 Agosto 2025
giardino botanico ponza
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Latina

Giardino Botanico di Ponza

29 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Forte San Gallo

23 Maggio 2025
Civita di Bagnoregio
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Civita di Bagnoregio

14 Aprile 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up