Dal 28 al 30 novembre 2025, lo splendido Castello Ducale di Minturno ospiterà la prima edizione de Il Castello del Libro, la nuova fiera dell’editoria indipendente del sud pontino.
Una tre giorni interamente dedicata ai libri, alla lettura e agli editori del territorio e nazionali, tra stand espositivi, presentazioni letterarie, incontri con autori, attività per bambini e laboratori didattici, in un contesto magico e suggestivo che unisce cultura, paesaggio e comunità.
Per tre giorni, l’antico maniero, simbolo della città, si trasformerà in una vera e propria cittadella letteraria. L’evento rappresenta un progetto culturale ambizioso e inclusivo, nato con l’obiettivo di valorizzare il libro e la lettura come fondamentali strumenti di crescita individuale e collettiva in un territorio ricco di storia e fermento creativo.
La manifestazione vedrà la partecipazione di numerose case editrici indipendenti e offrirà un ricco programma di presentazioni, incontri con autori, laboratori, letture animate e attività dedicate alle scuole. Saranno inoltre creati spazi di riflessione civile e culturale, pensati per un pubblico ampio e trasversale: studenti, famiglie, lettori appassionati, operatori culturali e semplici curiosi.
L’evento si svolgerà con ingresso gratuito, dalle ore 10.00 alle ore 20.00, ed è promosso dal Comune di Minturno, capofila del progetto “Ulisse: la lettura, viaggio verso la conoscenza”, vincitore del bando nazionale Città che Legge 2023 del Centro per il Libro e la Lettura (Cepell – MiC), in collaborazione con una rete di 14 partner territoriali tra comuni, biblioteche, scuole, librerie e associazioni culturali.
“Il Castello del Libro” si propone di favorire l’incontro tra l’editoria indipendente e il territorio, sostenendo la bibliodiversità e dando voce a progetti editoriali coraggiosi, con l’intento di rafforzare il tessuto culturale della città guardando al futuro.
Un Progetto “Città che legge”
La fiera è parte integrante del più ampio progetto “Ulisse: la lettura, viaggio verso la conoscenza”, con cui il Comune di Minturno si è classificato al quarto posto a livello nazionale nel bando “Città che legge 2023”, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL) del Ministero della Cultura. L’obiettivo è costruire un solido “ecosistema della lettura” attraverso la sinergia tra scuole, istituzioni, biblioteche, associazioni e cittadini.
L’Organizzazione
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”, già nota per il Visioni Corte International Short Film Festival, in stretta collaborazione con l’Amministrazione Comunale e i numerosi partner del progetto, tra cui i Comuni di Gaeta, Castelforte e Lenola, istituti scolastici, biblioteche e associazioni locali.
















