Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Giardino degli Alebrijes

Last updated: 02/11/2025
By Utenza Internet
Published: 4 Novembre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

L’essenza dell’arte messicana contemporanea al Museo Crocetti
Dopo il suo grande successo a Dublino, Irlanda, la mostra internazionale Il Giardino degli Alebrijes continua il suo percorso nel mondo e si prepara ad aprire le sue porte in una delle capitali artistiche più importanti: Roma, Italia.
La mostra sarà ospitata presso il Museo Crocetti dal 4 al 12 novembre 2025, offrendo al pubblico italiano un viaggio immersivo nel colore, nella fantasia e nella spiritualità dell’arte messicana contemporanea.
L’inaugurazione ufficiale si terrà il 6 novembre 2025 alle ore 17:00, con una degustazione di vini offerta dalla Casa Vinicola La Corte dei Greci e un concerto di musica latinoamericana con la chitarra del maestro Franco Tinto, creando un incontro unico tra arte, cultura e tradizione.

Una visione collettiva che fiorisce oltre le frontiere
La mostra è un’iniziativa del collettivo 4xpresiones de México, diretto dall’artista Mike Farraige, con la curatela del maestro José Guadalupe Ríos Córdoba, il coordinamento generale di Mariana Hernández Jallil e la coordinazione internazionale di Lorena Khelladi.
Questo gruppo ha saputo consolidare un progetto culturale che trascende i confini geografici, promuovendo l’unione di artisti di diverse generazioni e stili attorno a un unico simbolo: l’alebrije, figura che rappresenta l’immaginazione, la trasformazione e l’identità.
Il percorso de Il Giardino degli Alebrijes a Roma si presenta come un ponte tra la tradizione messicana e la sensibilità europea. In ogni opera, realizzata nel formato di 30 x 40 cm, gli artisti reinterpretano il concetto dell’alebrije da prospettive personali e contemporanee, creando un dialogo tra il simbolico e lo spirituale, tra il fantastico e il reale.

Collaborazioni che rafforzano la proiezione internazionale
Questo ambizioso progetto conta sulla collaborazione di importanti spazi culturali e collettivi artistici messicani, la cui attività è stata fondamentale per lo sviluppo e la diffusione internazionale della mostra:
Andrómeda Galería (Città del Messico)
Galería Ana Sofía (Puebla)
Galería Muros (Veracruz)
Collettivo Grupo Cultural Renacer
Collettivo Zún Zún
Collettivo 4xpresiones de México

Ciascuna di queste istituzioni contribuisce con la propria esperienza e visione, creando una rete culturale che ha permesso all’arte messicana di viaggiare dai laboratori locali ai musei internazionali.

Una comunità artistica unita dall’arte e dall’identità
Gli artisti partecipanti a questa edizione rappresentano la diversità, il talento e la forza dell’arte messicana contemporanea. Tra loro si trovano:
Abimael Escobar, Adriana Álvarez Torres, Adriana Muñoz, Alberto de la Medina, Albrecht Olivares, Alexander Ibarra, Amalia Trejo, Ámbar Castro, Angela Uscanga, Angie Porras, Anya Ix Chel, Ariadna Cornejo, Armida B Maldonado, Arturo Valdez, Beatriz Aguilar, Bram L, Carlos Licona, Carmen Ivette Altagracia, Carolina Kattan, Celeste Illazky, Chelsea Marreno Vidal, Christian Daniel, Cielo Donis,
Claudia Estrada, Claudia Patricia Osorio, Corinne Toledano, Craftogato, Daniel David Moreno, Denisse Canel, Domingo, Elaine Lions, Elian Heredia, Elizabeth Díaz Basaldu, Elva de la Cruz Bonilla, Enrique Sandoval, Erick Rafael, Eusebio, Evelia Morales Cortés, Fátima Victoria, Fer Ramírez, Gabriel Corona, Gabriela Natera, Garry Musgrave, Geraldina Aguilar Fonseca, Gerardo Palomares, Gloria Ibarra,
Gondie, Gui Slomovitz Kahan, Herminia Cruz Recinos, Ingrid Expósito, Irune Zarraluqui, Itzel Beltrán, Jade Cantú Gorra, Janet Garfias, Jeanine Gálvez Acosta, Josefina Bermúdez, José G. Ríos Córdoba, José Luis Zárate, Joseto Casiopeo, Kayra Arenas, Lila María Arras, Lili Sluvis, Lilian Azucena López Cáceres, Liliana Paganini, Lola Pelayo, Lorena Khelladi, Louis Cotto, Luis Rafael, Luz Aldape, Luz María
Cejas Leyva, Manuel Sánchez, María Cornejo, María de Jesús Yolanda Trejo, Mari Menez, Mariana Hernández Jallil, Marisa Soto, Martha Baxin, Martha Patricia Martelly, Maritza González Cintrón, Maritsa Bonilla Rodríguez, Mayalen Zarraluqui, Mayra Ríos, Melina Ayala, Mercedes Name, Mike Farraige, Mildred Ortiz Oponte, Moisés Martínez, Natalia Nava, Norma Alicia Martin Gutiérrez, Nydia
Rivera Contreras, Prisila Vidal Madariaga, Raúl Domínguez, Rich Arnauda, Rita Sánchez, Roberto Cortés Arellano, Rocío Alondra Romero, Rosa Aurora Nieto, Rosalía Aquino, Salud Camarillo Martínez, Samantha Albarrán, Sara Harari, Silveria González Padilla, Stephany Toxqui, Valentina Shirelle Sánchez Gálvez, Vanessa Pagan, Verouschka Feline Fauve, Virginia Osorio, Yanet Cuellar e Yeraldin
Castaño.

La loro partecipazione congiunta trasforma Il Giardino degli Alebrijes in un mosaico di identità, dove ogni opera è una voce che dialoga con le altre, formando un universo visivo che celebra la creatività, la diversità e il potere trasformativo dell’arte.

L’Italia come punto di incontro culturale
L’arrivo della mostra a Roma simboleggia l’incontro tra due mondi: la tradizione artistica europea e l’energia creativa dell’America Latina. In questo contesto, il Museo Venanzo Crocetti diventa uno spazio di convergenza dove il pubblico italiano potrà scoprire la vitalità dell’arte messicana contemporanea e la sua capacità di ispirare, emozionare e trascendere.
Il percorso de Il Giardino degli Alebrijes in Italia non solo riafferma la posizione del collettivo 4xpresiones de México nel panorama culturale internazionale, ma segna anche un passo importante nel rafforzamento dei legami artistici tra Messico, Europa e America Latina.
Più che una semplice esposizione, questo progetto è un ponte culturale che continua a crescere, portando lo spirito degli alebrijes —simbolo di immaginazione e speranza— verso nuovi orizzonti.


Il Giardino degli Alebrijes

Quando

4.11.2025 - 12.11.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Fondazione "Venanzo Crocetti"
Contatto:
Telefono: 06-33711468
eMail: info@fondazionecrocetti.it
Web: www.museocrocetti.it/il-giardino-degli-alebrijes/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Crocetti - Roma
Cassia 492

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monte Mario e Parco Mellini: Il Punto Panoramico Più Alto di Roma

Nascosto tra le verdi colline nella parte nord-occidentale di Roma, Monte Mario rappresenta il...

Distanza: 3,88 km


Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 4,75 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 5,20 km


Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 5,57 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 6,29 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Stracci contro l’uomo medio

    Stracci contro l’uomo medio
    2.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Fattoria delle Zucche

    La Fattoria delle Zucche
    4.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen

    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen
    29.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Varie


    ManiGreen

    ManiGreen
    12.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Omogirando il Museo delle Opacità #2 e la mostra ‘Le Fiabe sono Vere’ al MuCiv

    Omogirando il Museo delle Opacità #2 e la mostra ‘Le Fiabe sono Vere’ al MuCiv
    2.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

La rosa di Dante. Il poeta, il fiore, la santa

21 Marzo 2023

Omogirando le memorie omosessuali romane

11 Giugno 2020

Il Cammino di Ronda delle Mura Aureliane e il Museo delle Mura

29 Marzo 2023

Il Mandrione

4 Giugno 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up