Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il Laurentino 38 come il Maghreb

Last updated: 10/09/2025
By Utenza Internet
Published: 12 Settembre 2025
Share
7 Min Read
SHARE

Dal 12 al 28settembre

i giardini della Biblioteca Laurentina si trasformano in un souk contemporaneo: tappeti, cuscini, luci soffuse e una grande tenda marocchina ospiteranno concerti, performance e laboratori.

Souk38 è il nuovo capitolo di INLINGUA: un progetto partecipativo che, dopo il successo del 2024, celebra l’incontro tra la comunità nordafricana del Laurentino 38, la città di Roma e i linguaggi artistici contemporanei. Danze e musiche dal Maghreb e dall’Egitto, rap, elettronica, poesia, teatro, calligrafia e artigianato: lo spazio pubblico diventa un luogo di scambio e contaminazione culturale.
L’evento è organizzato da APS Pontedincontro e Cultural PRO in collaborazione con la Biblioteca Laurentina. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Souk38 di INLINGUA trasforma lo spazio pubblico in un luogo di scambio, creatività e contaminazione culturale, grazie alla collaborazione tra comunità, artisti e cittadinanza.

 

La danza

Nella tre giorni un ricco programma di contenuti dedicati alla danza. Laboratori e performance come il Progetto Tamazgha di Ibtissam Karti: un laboratorio di Shaabi, ovvero una danza marocchina spontanea carica di energia danzata dalle caratteristiche ballerine Shikhat. Oppure il Workshop Reggada, una danza guerriera eseguita in segno di vittoria, con incessanti colpi ritmici dei piedi per terra e movimenti delle spalle. Il workshop di danza Ashra Baladi – L’arte dell’improvvisazione e quello Raqs Sharqi – Ana Fi Intizarak con la danzatrice Nensi Bego e la musica dal vivo di Emile Bassili (violino), Gamal El Kordy (fisarmonica) e Ashraf Said (darbuka). In cartellone anche la performance di teatro/danza Rotte d’Oriente. Spettacolo multidisciplinare che fonde teatro, musica e danza per evocare le suggestive atmosfere del Marocco e del vicino Oriente. A cura di Music Theatre International con Aziza Essalek e Paola Sarcina (testi), Lisa Damascelli, Giovanni Squillaciotti, Esharef Ali Mhagag (musicisti), Tiziana Costantini e Francesca Rocca (danzatrici).

 

La musica

Musica e suoni del Medio Oriente non potevano mancare nel Souk Laurentino, così la performance musicale di Mauro Tiberi al tramonto, con tamburi, strumenti tradizionali e fonie vocali, introduce una lunga serie di appuntamenti. La formazione Yallarabi, band composta da musicisti provenienti da Italia, Siria, Libano e Iraq, porta con sé un bagaglio di esperienze uniche, unendo stili diversi e suoni tradizionali in una fusione che celebra la ricca cultura musicale araba. Un laboratorio performance dedicato alla musica rap con Amir Issaa. Il rap come strumento educativo, può sensibilizzare gli adolescenti su temi importanti, dare loro un mezzo per esprimere il disagio, essere megafono per raccontare malessere ed emarginazione sociale, diventare un veicolo di storie che altrimenti rimarrebbero inascoltate. Il laboratorio di percussioni curato da Raffaele Maroscia e la Piccola Orchestra Laurentino 38: un’esperienza aperta a tutti, anche per chi non avesse mai avuto alcuna esperienza con gli strumenti, con un repertorio spazia dal funky alla samba reggae. Il concerto del Nour Eddine Fatty Quartet, un viaggio sonoro dal deserto fino alle coste dell’altra sponda del Mediterraneo. Le sue musiche si ispirano alle sonorità etniche del deserto e del Mediterraneo, ha portato in Italia e all’estero le tradizioni musicali Gnawa e Jahjouka. Non mancheranno poi le selezioni musicali a cura di DJ Rafael Aragon e DJ Kapitano.

 

Talk, reading e arti grafiche

Tra le esperienze anche i laboratori di calligrafia araba a cura di Amjed Rifaie. Un momento dove conoscere l’arte di scrivere l’alfabeto l’arabo; è considerata un’arte sacra e mistica e anche una forma di meditazione e rilassamento, aiuta tanto a conoscere noi stessi e ad imparare la pazienza, la tranquillità e la concentrazione. Il laboratorio radiofonico con Emane Fathy, attraverso il quale i partecipanti avranno la possibilità di produrre un mini podcast e fare una prima esperienza radiofonica oppure semplicemente raccontarsi e raccontare la propria storia, condividere aneddoti e opinioni su diverse tematiche insieme ai conduttori. Il reading Voci dal Mediterraneo con Aziza Essalek e Paola Sarcina, offrirà la lettura di testi poetici in italiano ed arabo di Siham Doulkidah (poetessa contemporanea del Marocco che vive in Italia), con le attrici Aziza Essalek e Paola Sarcina.

 

Cerimonie del tè

A completare la kermesse due momenti tipici della tradizione mediorientale. La cerimonia del tè Tuareg a cura di Ibtissam Karti, ci racconta che per queste popolazioni il tè nel deserto è molto più di una semplice bevanda: è un rituale carico di significato e simbolismo. È un momento per augurare buona fortuna agli ospiti e stringere legami tra culture distanti. Non è solo una pausa per rilassarsi dopo le fatiche del deserto, ma anche un’opportunità per meditare e celebrare l’amicizia.

La cerimonia del tè marocchino a cura di Aziza Essalek palesa il benvenuto dei popoli del deserto all’ospite, a cui la cultura araba riserva grande importanza. Per l’ospite si prepara il tè con cura, in segno di condivisione, rispetto ed apertura verso l’altro. Di norma il compito è affidato al capofamiglia alla presenza degli ospiti, che si lasciano così ammaliare dal profumo inebriante della bevanda e dalla ritualità della sua preparazione.

 

INLINGUA Souk38

Dal 12 al 28 settembre

Dalle 17.30 alle 22.30

Presso giardini Biblioteca Laurentina

Piazzale Elsa Morante – Roma

Ingresso libero

 


Il Laurentino 38 come il Maghreb

Quando

12.09.2025 - 28.09.2025    
17:30 - 22:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: APS Pontedincontro
Contatto:
Telefono:
eMail: pontedincontro.project@gmail.com
Web: www.pontedincontro.net/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

giardini Biblioteca Laurentina - Roma
Piazzale Elsa Morante

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Giardino delle Cascate all’EUR

Nel cuore del quartiere EUR di Roma, nascosto tra imponenti edifici e ampie strade,...

Distanza: 1,55 km


Giardino delle Cascate a Roma

Nel cuore dell’EUR a Roma, il Giardino delle Cascate, è un’area verde di circa...

Distanza: 1,78 km


Riapre Luneur, il celebre parco divertimenti di Roma

Luner, il celebre parco divertimenti di Roma, per la precisione il luna park più...

Distanza: 2,75 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 5,58 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 6,17 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Mostra collettiva "Affacciati alla finestra" - Arte argentina contemporanea

    Mostra collettiva "Affacciati alla finestra" - Arte argentina contemporanea
    1.09.2025 - 12.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    SUGGESTIONS

    SUGGESTIONS
    6.09.2025 - 12.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Salotto Dantesco Manipolazioni e Inganni

    Salotto Dantesco Manipolazioni e Inganni
    12.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Pink Floyd Legend in “Live at Ostia Antica”

    Pink Floyd Legend in “Live at Ostia Antica”
    12.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    E-Bike Tour - Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile

    E-Bike Tour - Trust-Turismo rurale e urbano sostenibile
    13.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Green Your City

19 Marzo 2023

Alvin Curran: Endangered Species

3 Aprile 2025

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 9 al 16 agosto 2024

5 Agosto 2024

Incontri letterari su Pasolini

27 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up