Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Il sentiero delle Fiabe

Last updated: 29/04/2022
By Lazio Eventi
Published: 1 Maggio 2022
Share
2 Min Read
SHARE

TUSCIA INSOLITA – IL SENTIERO DELLE FIABE
EDIZIONE SPECIALE 1°MAGGIO

Passeggiata da Celleno a Sant’Angelo di Roccalvecce.
Vedremo come questo itinerario di semplice collegamento agricolo, stia diventando un percorso evocativo in grado di suscitare sogni e fantasie per tutte le età, grazie anche alla sensibilità e intuizione dell’associazione ACAS di Sant’Angelo di Roccalvecce, che ha saputo tramutare in realtà un sogno di riscatto fondato sulla bellezza.

Le memorie umane depositate nel corso del tempo hanno formato una stratificazione narrativa che ci restituirà molteplici spunti per raccontare un territorio ricco e suggestivo.

Appuntamento a Celleno, visita del chiostro affrescato dell’ex convento e visita del paese antico, (di recente andato in onda su canale cinque con la consulenza di un nostro esperto). Spostamento in auto a Roccalvecce, visita guidata del castello Costaguti e percorso a piedi fino a Sant’Angelo. Visita e racconti sui murales dedicati alle fiabe, ritorno a Roccalvecce, fine evento.

Appuntamento a Celleno ore 10.00. Percorrenza 9 km circa.
Pendenza massima 100 mt. Abbigliamento comodo secondo la stagione, scarpe da trekking o similari purché antiscivolo, bastoncini facoltativi.
Acqua  quanto basta.
Sosta pranzo facoltativo presso pizzeria sul percorso.
Quota di partecipazione adulti €25,00 pranzo e visita castello compreso. Minori €10,00 tutto compreso.

Per informazioni modalità di partecipazione e pranzo telefonare.
Prenotazione obbligatoria:
Michele 335434366 anche whatsapp


Il sentiero delle Fiabe

Quando

1.05.2022    
00:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 335434366
eMail: midasartecraft@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Celleno

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Affile
Il paese si trova sul versante meridionale dei monti Affiliani, in posizione dominante rispetto...

Distanza: 0,00 km


La Serpara – Il Giardino di Paul Wiedmer
Un Viaggio tra Arte e Natura Nascosto tra le colline della campagna laziale, vicino...

Distanza: 6,18 km


Monumento Naturale Balza di Seppie
Monumento Naturale Balza di Seppie nel Comune di Lubriano (VT), una terrazza naturale panoramica...

Distanza: 7,61 km


Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio
Civita di Bagnoregio è una frazione del comune di Bagnoregio famosa per essere denominata...

Distanza: 7,70 km


Ferento: La Città Perduta della Tuscia
A pochi chilometri da Viterbo, immersa nelle colline della Tuscia, si trovano i resti...

Distanza: 8,09 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    Sagra dei Maccaroni Canepinesi
    4.07.2025 - 6.07.2025 | Canepina - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    Raf in concerto a Bagnoregio
    12.07.2025 | Bagnoregio - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cannaiola in borgo
    Cannaiola in borgo
    18.07.2025 - 19.07.2025 | Marta - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Piazza della Birra
    Piazza della Birra
    25.07.2025 - 27.07.2025 | Viterbo - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Dinosaur Show

3 Luglio 2024

Carrettata di Anguillara

27 Ottobre 2021

Il Bosco delle Favole Halloween edition

17 Ottobre 2022

Arriva il Natale a Cento Incroci

14 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up