Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

InCanto Festival

Last updated: 26/09/2025
By Utenza Internet
Published: 27 Settembre 2025
Share
6 Min Read
SHARE

A Roma presso l’Ex Cartiera Latina – Sala Nagasawa una serie di appuntamenti che uniscono divulgazione culturale ed esperienza artistica innovativa

Roma, 26 settembre 2025 – L’unione tra musica e didattica fa nascere esperienze artistiche innovative: è questo il cuore di ‘InCanto Festival’, il progetto di divulgazione culturale ed intrattenimento che dal 27 al 30 settembre 2025 a Roma, presso l’ Ex Cartiera Latina – Sala Nagasawa (Via Appia Antica, 42), animerà la vita culturale e sociale della comunità locale.

L’evento, promosso da Europa InCanto e realizzato con il contributo di Regione Lazio – Assessorato Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio Civile – Area Spettacolo dal Vivo sotto la guida dell’Assessore alla Cultura Simona Baldassarre, propone un programma di concerti e laboratori didattici che avvicinano i cittadini alla musica e alla lirica.

‘InCanto Festival’ nasce dalla convinzione che la cultura sia necessaria al vivere civile dell’uomo ed assuma un ruolo fondamentale nello sviluppo globale dell’individuo, soprattutto se conosciuta e amata fin da giovani. Il progetto favorisce un processo di conoscenza e avvicinamento alla cultura lontano dai luoghi tradizionali, creando le condizioni per cui un pubblico quanto più vasto ed eterogeneo possibile entri in contatto con una forma d’arte importante per il nostro patrimonio culturale, ma troppo spesso considerata riservata ad una ristretta nicchia di persone, percepita come esclusivo appannaggio di un’élite culturale e sociale.

Come già avvenuto nel corso dell’esperienza decennale di Europa InCanto, gli spettatori potranno guardare in profondità, cogliere le sfumature intrinseche della lirica ed essere invogliati a loro volta ad osservare attentamente ciò che li circonda. La musica agisce, infatti, sugli stati d’animo più profondi e sulle emozioni, ed è nutrimento della mente e dello spirito per sviluppare le potenzialità espressive e creative della persona.
L’aspetto originale dei format proposti, è rappresentato dal fatto che durante i concerti il Direttore d’Orchestra interagisce con il pubblico facendolo dialogare con i musicisti e i cantanti, spiegando i retroscena culturali e storici sottostanti al brano, fornendo nozioni che arricchiscono gli ascoltatori e li guidano alla comprensione.

Il festival riserva una particolare attenzione alle esigenze dei più giovani, attraverso un percorso dedicato a bambini e ragazzi si mira a stimolarne la curiosità e diffondere la conoscenza e l’amore per la musica, l’opera e il teatro. Nel dettaglio il progetto prevede un percorso di laboratori ludico-didattici, i “Racconti d’Opera”, dedicato a bambini e ragazzi tra i 5 i 12 anni.

Programma ‘InCanto Festival’
Ex Cartiera Latina – Sala Nagasawa
Via Appia Antica 42, 00179 Roma

-Sabato 27/09/2025
h 17:00 Racconti d’Opera “Elisir d’amore di G. Donizetti – LABORATORIO MUSICALE PER BAMBINI E FAMIGLIE
h 19:00 Racconti di musica “Operette” – CONCERTO

-Domenica 28/09/2025
h 17:00 Racconti d’Opera Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini – LABORATORIO MUSICALE PER BAMBINI E FAMIGLIE
h 18:30 InCanto Lab Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini – CONCERTO

-Lunedì 29/09/2025
h 17:00 Racconti d’Opera “La Traviata di G. Verdi” – LABORATORIO MUSICALE PER BAMBINI E FAMIGLIE
h 19:00 Dialoghi sinfonici “Classici quotidiani” – CONCERTO

-Martedì 30/09/2025
h 17:00 Racconti d’Opera “Le arie più famose” – LABORATORIO MUSICALE PER BAMBINI E FAMIGLIE
h 19:00 Dialoghi d’opera “Arie d’opera” – CONCERTO

Ingresso libero per tutti gli appuntamenti in programma

Europa InCanto promuove percorsi innovativi di avvicinamento alla musica e al teatro, nella convinzione che la cultura – sintesi di tutte le arti – sia fondamentale per la crescita dell’individuo e della società. Dal 2018 affianca a questa missione un impegno concreto verso i giovani talenti, sostenendo il loro inserimento professionale attraverso l’Orchestra Europa InCanto (EICO), che riunisce i migliori musicisti emergenti under 35 del panorama nazionale. Grazie a format originali e metodologie didattiche all’avanguardia, l’associazione accompagna giovani e adulti alla scoperta della musica partendo dall’opera lirica, intesa come forma d’arte totale che fonde voce, parola, gesto e suono, per arrivare alla scoperta della musica sinfonica e alla sua narrazione. Al termine del percorso, lo spettatore non è più solo un ascoltatore, ma vive il teatro in modo pieno, emozionale e consapevole.

Questa iniziativa rientra tra i progetti vincitori dell’avviso pubblico emanato a giugno 2024 dalla Regione Lazio per il sostegno a progetti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo.

Le attività, i progetti e i prossimi appuntamenti di InCantoFestival sono consultabili
sulla pagina IG https://www.instagram.com/europaincanto?igsh=dXUyN2d2dXh1MXdo
e sul sito ufficiale www.europaincanto.com

Sono infine aperte le iscrizioni a Scuola InCanto edizione 2025/2026, il percorso didattico di avvicinamento all’opera lirica, quest’anno incentrato sull’Aida di Giuseppe Verdi, che coinvolge gli alunni delle scuole materne, elementari e medie. Per maggiori informazioni: e-mail: segreteria@europaincanto.it // tel. 06 83925930.

Info e Contatti:
cell. 334.1024116
e-mail: info@europaincanto.it

Ufficio Stampa Associazione Culturale Mediterraneo:
mediterraneocomcult@gmail.com
Laura Beretta 339 459 3628
Vito Tripi 349 751 006


InCanto Festival

Quando

27.09.2025 - 30.09.2025    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Europa InCanto
Contatto: 334.1024116
Telefono: 3497510063
eMail: u.stampa@outlook.it
Web: www.europaincanto.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Ex Cartiera Latina - Sala Nagasawa - Roma
Via Appia Antica 42

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo delle Mura – Porta San Sebastiano

Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 0,64 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 1,08 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 1,20 km


Terme di Caracalla

Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 1,51 km


Amatrice

Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 1,79 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    25.09.2025 - 26.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    L’Aperossa - Archivi, musica, memorie

    L’Aperossa - Archivi, musica, memorie
    22.09.2025 - 26.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Giornata del cammino

    Giornata del cammino
    27.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Open Day sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali

    Open Day sulle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali
    27.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Porto fluviale fino alla Basilica di san Paolo

    Porto fluviale fino alla Basilica di san Paolo
    27.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Foro Emiliano e i suoi monumenti

12 Giugno 2023

Radure: Spazi culturali lungo la Via Francigena del Sud

6 Agosto 2020

Marco Carloni, EN PLEIN AIR

1 Aprile 2025

I favolosi anni 60

21 Febbraio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up