Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Interazioni Festival

Last updated: 28/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 30 Settembre 2022
Share
7 Min Read
SHARE

INTERAZIONI FESTIVAL organizzato da Chiasma con la direzione artistica di Salvo Lombardo si svolgerà a Roma dal 30 settembre all’8 ottobre 2022 in diversi luoghi e contesti culturali della capitale, attraverso una fitta programmazione di incontri tra performance, concerti, proiezioni filmiche, workshop, momenti divulgativi e di approfondimento teorico, che prevedono la partecipazione di numerosə ospiti provenienti da Italia, Germania, Nuova Zelanda, India, Egitto, Olanda, Portogallo, Francia e Regno Unito.

I lavori individuati e le relative voci artistiche coinvolte in questa edizione – tra le più significative espressioni della scena contemporanea italiana e internazionale – si fanno carico di interrogare il tempo presente, e alcune delle sue emergenze, ciascuna dal suo specifico campo di enunciazione, delineando un panorama di approcci, linguaggi artistici e posizionamenti del tutto peculiari.

Nello specifico la proposta del festival è la risultante di un complesso campo di forze orientato ad amplificare domande, interrogativi, critiche e problemi del nostro tempo che dalla sfera del linguaggio irrompono in quella del pensiero e dell’azione politica.

Il programma di INTERAZIONI FESTIVAL prende forma e respira proprio negli interstizi e negli “spazi-tra” e cerca il suo ossigeno tra le asfittiche egemonie di posture muscolari, di sguardi mascolini, di discorsi universalistici, di letture esaustive, di saperi enciclopedici e di rigidi canoni che informano ostinatamente molte delle sue narrazioni attuali.

Seguendo questa traiettoria è possibile percorrere una tessitura che aderisce ad una serie di istanze e discorsi urgenti: multiculturalismo, femminismi, inclusività, accessibilità e soprattutto a una visione decoloniale applicata agli immaginari contemporanei, che in alcuni casi informano la trama del discorso del festival e in altri ne esplicitano l’ordito.

Il Festival aprirà il 30 settembre e 1 ottobre 2022 negli spazi del Goethe Institut di Roma, che sarà la cornice di formati variegati: conferenze-spettacolo, talk e in particolare di una rassegna di video arte intitolata “Monuments & Flags”, per poi proseguire al Teatro Palladium di Roma dal 3 al 6 ottobre con un programma di performance, concerti, workshop e proiezioni filmiche con altrettanti ospiti internazionali oltre a una serie di incontri e momenti conviviali presso gli spazi della Villetta Social Lab, per concludersi a Ostudio nel quartiere di Torpignattara di Roma fino all’8 ottobre.

IL PROGRAMMA:

30 SETTEMBRE

Nikita Maheshwary (NL/IND)
ME&YOU: in a dialogue
COLLECTIVE READING/PERFORMANCE
Goethe Institut (Auditorium)
h. 19:00 (75′)
ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Conversazione con Nikita Maheshwary (NL/IND) e Giulia Grechi (IT)
TALK
Goethe Institut (Auditorium)
h. 20:30 (45′)
ingresso gratuito con prenotazione consigliata

1 OTTOBRE

Monuments & flags
RASSEGNA VIDEO
Goethe Institut (Auditorium)
h. 19:00
ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Mohamed Abdelkarim (EG/NL)
Different Bodies, One Tongue, and loose destiny
PERFORMANCE
Goethe Institut (Auditorium)
h. 20:45
ingresso gratuito con prenotazione consigliata

3 OTTOBRE

Anna Basti (IT)
Le classique c’est chic
CLASSE DI DANZA CLASSICA APERTA A TUTTƏ
Teatro Palladium
h. 17:00 (90′)
partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria

Alessandro Pontremoli (IT)
Ridiscutere i canoni. Ridefinire la danza
TALK
Villetta Social LAB
h. 19:00 (60′)
ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Aloalii Tapu / Christoph Winkler Company (NZ/DE)
The Goldberg Variations – dancing like a white guy
PERFORMANCE/DANZA
Teatro Palladium
h. 21:00 (30′)
Biglietto: 12 euro

Fabritia D’Intino (IT)
CANCAN – secondo studio
PERFORMANCE/DANZA
Teatro Palladium
h. 22:00 (40′)
Biglietto: 8 euro

Ricreazione
Villetta Social Lab
dalle h. 18:30 apertura Bar, dalle h. 19:00 apertura corner libreria a cura di Libreria Griot, dalle h 20.:00 apertura Trattoria
ingresso libero

4 OTTOBRE

Elisabetta Consonni (IT)
Special Handling
PERFORMANCE ONE TO ONE
Teatro Palladium
dalle h. 15.00 alle h. 22.30 (25′)
Biglietto: 5 euro

Maria Paola Zedda / Elisabetta Consonni (IT)
Le alleanze dei corpi: poetiche e politiche della cura
TALK
Villetta Social LAB
h. 19:00 (60′)
ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Irene Russolillo (IT)
dov’è più profondo
PERFORMANCE
Teatro Palladium
h. 21:00 (40′)
Biglietto: 8 euro

Ricreazione
Villetta Social Lab
dalle h. 18:30 apertura Bar, dalle h. 19:00 apertura corner libreria a cura di Libreria Griot, dalle h 20.:00 apertura Trattoria
ingresso libero

5 OTTOBRE

Elisabetta Consonni (IT)
Special Handling
PERFORMANCE ONE TO ONE
Teatro Palladium
dalle h. 15.00 alle h. 22.30 (25′)
Biglietto: 5 euro

Al.Di.Qua Artists / Claire Cunningham (IT/SCO)
Conversazione con Al.Di.Qua Artists e Claire Cunningham
TALK
Villetta Social LAB
h. 19:00 (60′)
ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Claire Cunningham (SCO)
4 Legs Good
LECTURE/PERFORMANCE
Teatro Palladium
h. 21:00 (60′)
Biglietto: 12 euro

Valeria Testagrossa / Nicola Grignani / Andrea Zambelli (IT)
Irawaddy mon amour
DOCUMENTARIO
Teatro Palladium
h. 22:30 (60′)
ingresso gratuito con prenotazione consigliata

Ricreazione
Villetta Social Lab
dalle h. 18:30 apertura Bar, dalle h. 19:00 apertura corner libreria a cura di Libreria Griot, dalle h 20.:00 apertura Trattoria
ingresso libero

6 OTTOBRE

Marta Olivieri / Juliana Azevedo (IT/PT)
Chi ben comincia è a metà dell’opera
WORKSHOP
Teatro Palladium
h. 17:30 (120′)
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria – massimo 15 partecipanti

Daria Greco / Jacopo Ruben Dell’Abate (IT)
[parentesi]
PERFORMANCE/INSTALLAZIONE
Teatro Palladium
h. 20:00 e h. 21:45 (60′)
ingresso gratuito senza prenotazione

Jérôme Bel (FR)
Laura Pante
PERFORMANCE/DANZA
Teatro Palladium
h. 21:00 (60′)
Biglietto: 12 euro

Beercock (UK/IT)
Human Rites
PERFORMANCE/MUSICA
Teatro Palladium
h. 22:30 (60′)
Biglietto: 8 euro

Ricreazione + silent disco
Villetta Social LAB
h. 22:30
ingresso gratuito senza prenotazione

8 OTTOBRE

Ricreazione – evento di chiusura del Festival
Ostudio
h. 19:00
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

I biglietti degli eventi a pagamento sono acquistabili on line e presso la biglietteria del teatro che aprirà al pubblico un’ora prima dell’inizio degli eventi.

La partecipazione agli eventi gratuiti è prenotabile on line.


Interazioni Festival

Quando

30.09.2022 - 8.10.2022    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: production.chiasma@gmail.com
Web: www.chiasma.eu
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Basilica Papale Santa Maria Maggiore

Sulla sommità del colle Esquilino sorge la Basilica di Santa Maria Maggiore (o Basilica...

Distanza: 0,60 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,67 km


Museo delle Illusioni

A Roma una tra le attrazioni più insolite, divertenti e interessanti del mondo: il Museo...

Distanza: 0,78 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 0,90 km


La Porta Magica del Marchese di Palombara

Roma - Piazza Vittorio Emanuele La porta magica od alchemica ubicata a piazza Vittorio...

Distanza: 1,18 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

    Frigidaire, storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
    19.03.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Dancescreen in the land

    Dancescreen in the land
    5.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Fantastico Mondo del Fantastico

    Il Fantastico Mondo del Fantastico
    7.09.2025 | Roma
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    1.09.2025 - 7.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Corsi di teatro e spettacolo per adulti a Testaccio

6 Ottobre 2022

Cinema Sotto le Stelle

26 Giugno 2023

Nicola Piovani a Greccio

23 Agosto 2023

Fondi Film Festival a Itri

13 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up