Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Femminanza

Last updated: 19/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 21 Novembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

La Pro Loco Vicalvi dice NO alla violenza: in programma l’evento “La Parte Lesa” con Antonella Mollicone e la partecipazione del Centro Antiviolenza di Cassino

La Pro Loco Vicalvi ha organizzato un importante evento di riflessione e sensibilizzazione in occasione del mese contro la violenza sulle donne.

Venerdì 21 novembre, alle ore 18:00, la Pro Loco ospiterà la scrittrice Antonella Mollicone, autrice del romanzo campione di vendite “La Femminanza”.

L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Vicalvi, si inserisce nella IV edizione de “La Parte Lesa”, la rassegna annuale con cui l’associazione intende ribadire il proprio netto NO alla violenza di genere.

La Mollicone, originaria di Rocca D’Arce e, da settimane, ai vertici delle classifiche nazionali, presenterà la sua opera che ha saputo conquistare critica e pubblico.

“Il romanzo di Antonella è un omaggio non solo a Rocca D’Arce, ma a tutto il nostro territorio,” dichiarano Nicoletta Pesce e Silvano De Carolis, Presidente e Vicepresidente della Pro Loco Vicalvi. “Oltre ad avere un titolo etimologicamente legato all’universo femminile, tutta l’opera stimola un’attenta e importante riflessione sulla violenza di genere e sull’impatto che cultura e tradizioni hanno, talvolta, su di essa. Ecco perché abbiamo fortemente voluto Antonella a Vicalvi proprio a ridosso della giornata contro la violenza sulle donne.”

L’evento promette di essere un pomeriggio ricco di emozioni. L’incontro con l’autrice sarà moderato da Nicoletta Pesce, Presidente della Pro Loco Vicalvi, e Mariarosaria Ianni, Consigliera Comunale con delega alla Cultura.

A testimonianza dell’impegno concreto del territorio, l’incontro vedrà anche la partecipazione e l’intervento del Centro Antiviolenza di Cassino, un momento fondamentale per approfondire il tema e conoscere i servizi di supporto offerti alle donne vittime di violenza. L’autrice sarà poi a disposizione per domande e firmacopie.

Saranno inoltre presenti momenti musicali grazie alle performance dei ragazzi del corso di canto della Pro Loco Vicalvi e Pro Loco Fontechiari, capitanati dalla maestra Nicole Riggi.

La manifestazione si terrà presso la Biblioteca Comunale del centro storico di Vicalvi, situata di fronte alla Chiesa dei SS. Giovanni Battista ed Evangelista.

I visitatori saranno accolti da un allestimento simbolico: un’esposizione di scarpette rosse, poste lì a ricordare tutte quelle anime morte per l’indifferenza e la brutalità, affinché il loro sacrificio non sia vano, ma diventi monito e forza per un futuro libero da ogni forma di violenza.


La Femminanza

Quando

21.11.2025    
18:00 - 20:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 380.4750704
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Varie

Dove

Biblioteca comunale - Vivalvi
Piazza Municipio

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Sfilata di moda etica e sostenibile

4 Agosto 2020

I sotterranei di San Nicola in Carcere raccontati ai bambini

26 Febbraio 2020

Formazione di PRIME PAGINEaCOLORI con Fatatrac

6 Novembre 2025

Dicembre a Monterano

5 Dicembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up