Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Attraversamenti

Last updated: 01/06/2025
By Lazio Eventi
Published: 21 Giugno 2025
Share
8 Min Read
SHARE

Dopo il grande riscontro di pubblico e attenzione dei media della scorsa edizione, torna ATTRAVERSAMENTI – La via Appia tra Pietra e Visione, il progetto che esplora, attraverso le arti performative, il legame tra paesaggio, arte, archeologia e uomo. Giunge quest’anno alla seconda edizione coniugandosi, nella proposta e nell’offerta, con l’Anno Giubilare e con la ricorrenza dell’iscrizione della Via Appia – Regina Viarum nel Patrimonio UNESCO.

Promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica e da Teatri di Pietra, la rassegna si svolgerà dal 31 maggio al 6 luglio 2025 in undici appuntamenti di teatro, musica, danza, teologia, scienze mediche, arte ed economia che si terranno nel Mausoleo di Cecilia Metella e nella Chiesa di San Nicola, iconico sito del Parco Archeologico al terzo miglio della via Appia antica.

Nel corso dell’inaugurazione, prevista per il 31 maggio alle ore 19.00 presso la Chiesa di San Nicola all’interno del Castrum Caetani, sarà presentato al pubblico il programma dal direttore del Parco Simone Quilici e dal direttore artistico M° Aurelio Gatti, ospite il violinista M° Antonio Pellegrino. Seguirà una breve illustrazione degli incontri, delle performance e degli spettacoli in programma con interventi dell’artista visivo Valerio Giacone, di Paolo Trianni docente di filosofia e teologia, del musicista Fabio Lorenzi, dell’attrice Angiola Baggi che presenterà la prima di Ecuba e della danzatrice Lucia Cinquegrana che si esibirà sulle note di Marco Schiavoni dalla Fabbrica degli Angeli. A seguire Camillo Ciorciaro reciterà le ragioni del Mito, la docente Alessandra Porfidia racconterà l’installazione realizzata dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Roma, e a chiusura avrà luogo l’intervento dell’attrice non vedente Luisa Stagni su “Per ascoltar quel canto che addormentato attende dentro di noi”.

Attraversamenti. La Via Appia tra pietra e visione

Sabato 31 maggio ore 19:00 – Inaugurazione e presentazione della rassegnaMausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola

#spettacolo
Angiola BAGGI (teatro), Camillo Marcello CIORCIARO (teatro), Valerio GIACONE (artista visivo), Fabio LORENZI (compositore), Alessandra Maria PORFIDIA (docente), Luisa STAGNI (teatro), Paolo TRIANNI (teologo)

Ingresso: Via Appia Antica, 161
Biglietto gratuito sul sito di Musei Italiani

Per la somma delle creature e Guerriere in nome di…

Sabato 7 giugno ore 18:30Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San NicolaPer la somma delle creature

#incontro #talk
In dialogo con Paolo TRIANNI  (teologo)

“Guerriere in nome di…”
#performance
con Elisa CARTA CAROSI (danza) e Luisa STAGNI (teatro)

Ingresso da Via Appia Antica 161
Biglietto: 8,00€ sul sito di Musei Italiani

Per la ragione, che non cesserà di sognare e “Mithos” memoria di un racconto

Sabato 14 giugno ore 18:30Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola“Per la ragione, che non cesserà di sognare”

#incontro #talk
In dialogo con Hal YAMANOUCHI (attore e coreografo) e Valerio GIACONE (artista visivo)

“Mithos” memoria di un racconto
#performance
con Camillo Marcello CIORCIARO (teatro) Rocio Ines Moreira (danza)
Musiche Davide Guglielmi

Ingresso da Via Appia Antica 161
Biglietto: 8,00€ sul sito di Musei Italiani

LA FABBRICA DEGLI ANGELI SENZA TEMPO

Domenica 15 giugno ore 21:00 – Performance di danza e teatroMausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola

#teatrodanza
Obliquo – MDA Produzioni Danza
Drammaturgia Brancaccio, Gatti
Coreografia e regia Aurelio Gatti
con Lucia CINQUEGRANA, Elisa Carta CAROSI, Paola SARIBAS e Mario BRANCACCIO

Ingresso: Via Appia Antica 161
Biglietto: 15,00€ sul sito di Musei Italiani

Dissemin’ARTE e “Il divino labirinto delle cause e degli effetti”

Sabato 21 giugno ore 18:30Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San NicolaDissemin’ARTE

#incontro #esposizione
ABA Roma – ACCADEMIA BELLE ARTI – Scuola di Scultura e Grafica d’Arte
Alessandra Maria PORFIDIA (scultura) Marilena SUTERA (grafica d’arte)

“Il divino labirinto delle cause e degli effetti”
#performance
con Elisa Carta Carosi, Paola Saribas, Margherita Petrosino (danza) e Rino DI MARTINO (teatro)

Ingresso: Via Appia Antica 161
Biglietto: 8,00€ sul sito di Musei Italiani

Dissemin’ARTE

Domenica 22 giugno ore 10:00Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola

#esposizione
ABA Roma – ACCADEMIA BELLE ARTI, Scuola di Scultura  e Grafica d’Arte

Ingresso: Via Appia Antica 161
Ingresso con biglietto ordinario sul sito di Musei Italiani

ODISSEO SUPERSTAR

Domenica 22 giugno ore 21:00Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola

#teatro musicale
TTR Il Teatro di Tato Russo – V.A.N. Verso Altre Narrazioni
Regia Collettivo V.A.N. con Andrea DI FALCO, Gabriele MANFREDI, Andrea PACELLI, Gabriele RAMETTA, Pierantonio SAVO VALENTE

Ingresso: Via Appia Antica 161
Biglietto: 15,00€ sul sito di Musei Italiani

PIRANDELLO. QUESTO, CODESTO E QUELLO

Sabato 28 giugno ore 21:00Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola

#teatro
Agricantus
di Salvatore Ferlita e Sergio Vespertino
Musiche Virginia Maiorana
Scenografia di Mariano Brusca e Salvatore Scherma
Con Sergio VESPERTINO

Ingresso: Via Appia Antica 161
Biglietto: 15,00€ sul sito di Musei Italiani

CONTROCORE

Domenica 29 giugno ore 21:00Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Ni

cola
#musica
Ecovanavoce
Canzoni originali su versi di Mauro Marè e Vittorio Bodini
Musiche originali di Paolo FONTANA e Fabio LORENZI
Con Chiara Meschini voce, Paolo Fontana chitarra, Carlo Travierso sax soprano, Elèna Iliev viola da gamba contralto, Fabio Lorenzi viola da gamba basso, Luigi Giuliani voce narrante

Ingresso: Via Appia Antica 161
Biglietto: 15,00€ sul sito di Musei Italiani

Per la poesia infinita del creato e Anima Mundi

Martedì 1 luglio ore 18:30Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola“Per la poesia infinita del creato”

#incontro #talk
In dialogo con Guidalberto BORMOLINI (monaco) e Gabriele GUZZI (economista)

“Anima Mundi”
#performance  
Concerto per fisarmonica di e con Marcello FIORINI (musica)

Ingresso: Via Appia Antica 161
Biglietto: 8,00€ sul sito di Musei Italiani

VIVERE diVERSI – La bellezza non può morire

Giovedì 3 luglio ore 21:00Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola

#teatro vocalist
CDL- Spazio Madera
Da Omero, Joyce e Katherine Mansfield
Di e con Miriam PALMA
Musica e chitarra Nino GIANNOTTA

Ingresso: Via Appia Antica 161
Biglietto: 15,00€ sul sito di Musei Italiani

ECUBA – L’insostenibile sofferenza della consapevolezza

Domenica 6 luglio ore 21:00Mausoleo di Cecilia Metella – Chiesa di San Nicola

#teatro
Centro Teatrale Artigiano
Da Euripide, versione di Marina Pizzi
Regia di Silvio Giordani
Musiche Francesco Verdinelli
Con Angiola BAGGI, Maria Cristina GIONTA, Luca NEGRONI, Emiliano OTTAVIANI

Ingresso: Via Appia Antica 161
Biglietto: 15,00€ sul sito di Musei Italiani


Attraversamenti

Quando

21.06.2025 - 22.06.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Appia Antica - Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Villa dei Quintili

Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 1,47 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 5,20 km


Villa di Massenzio

Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende...

Distanza: 5,22 km


Catacombe di San Callisto

Le catacombe di S. Callisto sono tra le più grandi e importanti di Roma....

Distanza: 5,98 km


Labirinto di Roma

Il Labirinto di Roma è un sistema di gallerie sotterranee che si estende per...

Distanza: 6,27 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    TOM WAITS EXPERIENCE concerto Luca Consalvi, Francesco Consaga

    TOM WAITS EXPERIENCE concerto Luca Consalvi, Francesco Consaga
    23.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    22.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    CineVillage Talenti

    CineVillage Talenti
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Cinevillage Villa Lazzaroni

    Cinevillage Villa Lazzaroni
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Notti di cinema a Piazza Vittorio

    Notti di cinema a Piazza Vittorio
    18.08.2025 - 24.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Giornata Mondiale della Commedia dell’Arte

22 Febbraio 2023

Tributo a Pat Metheny

4 Marzo 2025

Sikè Winter Festival

27 Gennaio 2023

COSÌ È (O MI PARE)

30 Novembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up