Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La grandiosa Basilica di S. Paolo fuori le Mura

Last updated: 16/11/2021
By Utenza Internet
Published: 21 Novembre 2021
Share
4 Min Read
SHARE

La basilica di S.Paolo fuori le mura è situata sulla via ostiense, a circa 2 km dalla porta S. Paolo, sul luogo dove la tradizione vuole che Timoteo, discepolo del Santo, abbia sepolto in un area sepolcrale denominata “praedio Lucinae” le spoglie del maestro decapitato in una località lì prossima denominata “ad Aquas Salvias”.

A conferma di ciò, in prossimità della basilica, tra la fine dell’ottocento ed i primi del novecento fu rinvenuta una necropoli. L’imperatore Costantino, su suggerimento del papa Silvestro, volle allora costruire una basilica sul sepolcro di Paolo, inaugurata il 18 novembre 324, naturalmente di dimensioni notevolmente più piccole di quella attuale e con un orientamento inverso, con l’ingresso sulla via Ostiense, tale luogo fu subito meta di pellegrinaggio.

Con il passar del tempo la basilica diventò troppo piccola ed angusta per accogliere l’alto flusso di pellegrini; fu per questo motivo che nel 390 i tre imperatori reggenti Teodosio, Arcadio e Valentiniano decisero di ricostruire una chiesa molto più grande conservando la pianta paleocristiana, i tre imperatori precisarono anche che non si doveva risparmiare nulla per lo splendore e la magnificenza della costruzione.

Nel corso dei secoli la basilica subì restauri e ristrutturazioni, il primo sotto Leone Magno. Nel corso del medioevo, la basilica si arricchì d’opere d’arte come il ciborio di Arnolfo di Cambio, il candelabro ed il chiostro progettati dal Vassalletto e ricchi mosaici. Un periodo di splendore si ebbe sotto i pontificati di Benedetto XIII e Benedetto XIV che ricostruirono il porticato esterno e la facciata medievale.

Sfortunatamente, durante la notte del 16 luglio del 1823, la basilica fu devastata da un furioso incendio causato da una disattenzione di alcuni carpentieri. Essa si trasformò in un cumulo di macerie e poche cose rimasero dell’antichissima e gloriosa costruzione: il transetto, l’arco trionfale e parte della facciata. Leone XII decise di ricostruire l’edificio secondo la pianta e lo schema precedenti; la chiesa fu consacrata nel 1854 da Pio IX. La storia di questa basilica e ancora lunga…se volete scoprirla vi aspetto alla mia visita guidata.

All’uscita della basilica ammireremo l’allestimento dei resti di epoca romana, sarcofagi ed iscrizioni ritrovati nella zona e nella necropoli adiacente.

  • Appuntamento PIAZZALE S PAOLO NR 1  davanti al portico della basilica.
  • Durata visita guidata: 2h:00.
  • Costo visita guidata: 10 euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
  • Eventuali auricolari: 2 euro a persona.

Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 nunzia o scrivi alla mail: nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.N.B. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.DISPOSIZIONI COVID:Per disposizioni in merito all’emergenza Covid, il numero massimo di partecipanti è pari a 15 unità.Ciascuno dovrà essere munito di mascherina protettiva e dovrà essere rispettata la distanza minima di un metro tra i partecipanti.


La grandiosa Basilica di S. Paolo fuori le Mura

Quando

21.11.2021    
00:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: NUNZIA ARBOLINO
Contatto: 3358145599
Telefono: 3358145599
eMail: nunzarbol@gmail.com
Web: www.nunziatour.it
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

ROMA - ROMA
PIAZZALE S.PAOLO 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Amatrice
Posta al confine tra Lazio e Abruzzo, si trova Amatrice (955 s.l.m.). Il territorio...

Distanza: 0,60 km


Castro dei Volsci
Storia Il territorio di Castro fu abitato sin dal l’antichità, come dimostra l’insediamento di...

Distanza: 1,70 km


Riapre Luneur, il celebre parco divertimenti di Roma
Luner, il celebre parco divertimenti di Roma, per la precisione il luna park più...

Distanza: 2,39 km


Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono uno dei siti archeologici più importanti e impressionanti di...

Distanza: 2,61 km


Museo delle Mura – Porta San Sebastiano
Ospitato all’interno della Porta San Sebastiano delle mura Aureliane, il Museo delle Mura è...

Distanza: 2,62 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) dal 27 al 30 dicembre 2023

14 Dicembre 2023

Stagione di Confronti

14 Dicembre 2022

Visita guidata Il Cammino di Ronda delle Mura Aureliane

15 Giugno 2020

Erratico

31 Maggio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up