Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

La Serra-morte

Last updated: 05/02/2025
By Lazio Eventi
Published: 22 Marzo 2025
Share
5 Min Read
SHARE

Domenica 9 febbraio 2025, prende il via Locus Amoenus, una rassegna di teatro dedicata alle giovani generazioni, ideata e curata dalle attrici Benedetta Margheriti e Veronica Toscanelli. Il progetto, ospitato dal Teatro Villa Pamphilj di Roma, nato per confrontarsi con i temi e le sensibilità della nuova generazione teatrale, coinvolge tre compagnie under 35 che esplorano con linguaggi diversi il concetto di “luogo ideale” nella contemporaneità.

Nota delle curatrici. “È ancora possibile parlare di “luogo ideale” nell’epoca disincantata in cui viviamo? In un contesto storico in cui i miti di un tempo sono messi in discussione e la realtà contemporanea impone una visione più cruda e frammentata tre compagnie under 35 portano in scena la loro risposta, ognuna con il proprio linguaggio. Locus Amoenus vuole essere una riflessione sul bisogno di cercare con cura “luoghi ideali” – oppure crearli in modo consapevole – nei luoghi e nelle forme che la nostra epoca ci offre. Dei luoghi dove ci si possa sentire in armonia con sé stessi, con gli altri e con il mondo che ci circonda, anche quando il mondo sembra difficile da comprendere e da abitare.”

Il primo appuntamento, quello di domenica 9 alle ore 11.30 è con Paesaggio con figura verticale – Concerto poetico, una Produzione Spartenza Teatro, con Sofia Abbati e Andrea Milano, i testi di Andrea Milano e le musiche di Manuel Milano e Roberta Spigola. La performance racconta il viaggio interiore di chi lascia la propria terra, tra il dolore della separazione e il desiderio di appartenenza. Un dialogo tra prosa poetica, musica e testimonianze degli spettatori, che si intrecciano per creare un’esperienza multisensoriale.

Il secondo, il 22 marzo alle ore 17, ospita gli attori Lorenzo Berardinucci, Pietro Formentini, Simone Guaragna e le attrici Alice Lepidio, Ilaria Pietrangeli impegnati in La Serra-morte una produzione Compagnia Fang-ta, con il testo scritto da Simone Guaragna e la regia di Daphne Folliero e Martina Spampinato. In un futuro prossimo, una megalopoli deserta diventa teatro di incontri e tensioni. La storia di Bondo, un inventore alla ricerca di risposte, si intreccia con quella di un gruppo di ragazzi alla deriva. Un distopico eco-noir che riflette sulla sopravvivenza nell’Antropocene.

L’ultimo spettacolo, realizzato in residenza al Teatro Villa Pamphilj, il 25 maggio 2025 alle ore 17.00, vede in scena Benedetta Margheriti, Veronica Toscanelli, Paolo Leccisotto in La materia che Dio non creò, una produzione quelcheresta teatro diretta da Daniele Castoria. In un luogo e tempo indefiniti, gli esseri umani si confrontano con una realtà in cui il confine tra naturale e artificiale è dissolto. La fertilità della natura ha ceduto il posto alla staticità della plastica, ma un nuovo nato esplora questo mondo, risvegliandone abitanti e divinità. Attraverso i suoi occhi, si riflette sulla possibilità di fuggire dalla rete che l’uomo ha costruito o di trovare una nuova via di speranza.

Il Teatro Villa Pamphilj, con la direzione artistica di Veronica Olmi, è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura. La programmazione dei Teatri in Comune 2024-2025 è finanziata dall’Unione Europea, Next Generation EU nell’ambito del PNRR, e rientra tra gli Interventi “Il Giubileo dei Pellegrini: eventi artistici e culturali nella città di Roma, dal centro alla periferia, al fine di favorire la fruizione turistica nel periodo giubilare” (PNRR – M1C3-Inv.4.3 Caput Mundi. Next Generation EU per grandi eventi turistici).

Per informazioni e prenotazioni:

Teatro Villa Pamphilj Largo 3 giugno 1849 | 00164 Roma
(ingresso Via di San Pancrazio 10 – P.zza S. Pancrazio 9/a)
Orari segreteria: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18

tel 06 5814176 – scuderieteatrali@gmail.com
Biglietti: 10 euro – consigliata la prenotazione


La Serra-morte

Quando

22.03.2025    
17:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 5814176
eMail: scuderieteatrali@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Teatro Villa Pamphilj - Roma
Largo 3 giugno 1849

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Basilica di Santa Maria in Trastevere
Tra le strade acciottolate e l’atmosfera bohémienne del quartiere Trastevere, sorge una delle più...

Distanza: 1,00 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 1,35 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 1,69 km


Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 1,72 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 1,77 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Respiro armonico
    Respiro armonico
    8.05.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    CHARITY NIGHT per rinaSHEta: dove il talento incontra il cuore
    CHARITY NIGHT per rinaSHEta: dove il talento incontra il cuore
    8.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    Esternazioni di Alessandra Parisi a Galleria Vittoria
    29.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Passion
    Passion
    26.04.2025 - 9.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Il Sentiero Trilussa
    Il Sentiero Trilussa
    10.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

I dubbi di Elia

8 Marzo 2022

Six Ways Lazio

31 Maggio 2023

Doppio Senso – Vasco tribute in concerto

9 Agosto 2022

Mozza di e con Claudia Gusmano

19 Ottobre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up