Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Le Donne Italiane Dimenticate

Last updated: 24/11/2025
By Lazio Eventi
Published: 27 Novembre 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Violenza Donne: Al teatro di Tor Bella Monaca si ricordano le donne italiane vittime delle foibe e della pulizia etnica jugoslava

Giovedì 27 novembre a partire dalle ore 10:00, nella cornice del Teatro di Tor Bella Monaca, sito in via Duilio Cambellotti, nell’ambito delle manifestazioni inerenti la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne, l’associazione Stanza 236, in collaborazione con il VI Municipio di Roma, con il contributo della Regione Lazio, proporrà la rappresentazione teatrale dello spettacolo: “Le Donne Italiane Dimenticate”.

Una piecè teatrale scritta da Cristina Valeri e ispirata al libro del Sen. Roberto Menia: “10 Febbraio, dalle Foibe all’Esodo”, in cui si raccontano le storie drammatiche di dieci donne: Norma Cossetto, Libera Sestan, Maria Pasquinelli, Mafalda Codan, Enrichetta Hodl, Albina, Caterina e Fosca Radecchi, Margherita e Gigliola Sennis, perseguitate, scampate e uccise dai partigiani comunisti jugoslavi a cavallo del secondo dopoguerra lungo il confine orientale d’Italia, per il solo fatto di essere madri, mogli, figlie e sorelle di italiani. Ad interpretare le storie delle donne saranno: Stefania Polentini, Arianna Visca, Mauro Sorbelli, Roberto Usai e Monica Zazzera, mentre le voci narranti sono: Elisa Rossi e Pier Paolo De Robertis. A coadiuvare Cristina Valeri alla regia invece sarà Anna Palmisano in qualità di aiuto regista.

Porteranno i saluti istituzionali l’ON. Marco Perissa ed il Consigliere di Roma Capitale Federico Rocca, mentre interverranno anche il Presidente del VI Municipio Nicola Franco, il Presidente del Consiglio Municipale Emanuele Giuliani, la Presidente della Commissione Municipale Pari Opportunità Mariantonietta La Polla e Pietro Dominici, Presidente della Commissione Municipale Lavori Pubblici e Mobilità. A fornire l’inquadramento storico e scientifico delle vicende narrate sarà il Dott. Marino Micich, Direttore del Museo Archivio Storico di Fiume di Roma. “Il fenomeno della violenza di genere non è figlio solo della modernità – sottolinea Cristina Valeri – per questo ho voluto mettere in scena le storie delle donne dimenticate della storia italiana, grazie al libro del Sen. Menia da cui ho tratto ispirazione.

Il ricordo è un arma importante, così come il linguaggio del teatro, perché il contrasto ad ogni forma di violenza verso le donne non ha tempo”.


Le Donne Italiane Dimenticate

Quando

27.11.2025    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Teatro di Tor Bella Monaca - Roma
via Duilio Cambellotti

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Il Fantastico Mondo del Fantastico

Il Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema situato nel suggestivo Castello...

Distanza: 6,75 km


Villa dei Quintili

Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili era la più grande e fastosa residenza del suburbio romano....

Distanza: 7,81 km


Street Art for Rights

A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 8,01 km


Parco Regionale dell’Appia Antica

Alle porte di Roma, là dove il fragore della metropoli si attenua fino a...

Distanza: 9,27 km


Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un...

Distanza: 9,30 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    OFF LIMITS, di Francesco Calia, Antonio Carbone e Luciano Puzzo

    OFF LIMITS, di Francesco Calia, Antonio Carbone e Luciano Puzzo
    15.11.2025 - 24.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Vieni a cena da noi?

    Vieni a cena da noi?
    20.11.2025 - 24.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”

    Mostra personale di Maria Boström “PRIMORDIAL FUTURE”
    7.11.2025 - 25.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Violenza di genere: parliamone. A che punto siamo?

    Violenza di genere: parliamone. A che punto siamo?
    25.11.2025 | Monterotondo
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!

    Mamma, sei sempre nei miei pensieri….spostati!
    25.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Arte e Degustazione per le vie del Centro Storico

20 Dicembre 2023

L’urlo di Moro

30 Aprile 2025

Estate al Borgo

26 Giugno 2023

La domenica a Ferento, il teatro romano nella Tuscia

26 Giugno 2020

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up