Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

MaaM Indipendent Night

Last updated: 27/09/2022
By Lazio Eventi
Published: 30 Settembre 2022
Share
7 Min Read
SHARE

La musica dal vivo, in collaborazione con il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti – sarà la protagonista del primo evento della stagione del MAAM – il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz in via Prenestina 913 – dopo la pausa estiva.

Il “museo abitato”, ideato e curato da Giorgio de Finis, ha appena compiuto i suoi primi dieci anni, festeggiato con un nuovo catalogo e una maratona musicale di 12 ore. Sono oltre 500 gli artisti che nel corso degli anni si sono aggiunti con le loro creazioni e il loro contributo e supporto a questa realtà inedita nel panorama cittadino e non solo.
Un museo che è, esso stesso, un oggetto d’arte nel quale vivono famiglie provenienti da tre continenti e che il sabato si apre alla città, con visite guidate, la cucina meticcia, incontri e performance. Un esempio di integrazione perfettamente autogestito vissuto dagli abitanti che si mescolano con i visitatori del Museo, un’esperienza multiculturale inedita e assolutamente da difendere e preservare come modello.

Il MAAM, ricordiamolo, fa a anche da sfondo a “7 vizi capitali” il brano di Piotta e Muro del Canto colonna sonora della serie Tv “Suburra”;
Sabato 1 Ottobre sul palco del MAAM, in contemporanea e gemellati con il Mei di Faenza, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi, che proprio dal 29 Settembre al 2 Ottobre festeggerà i suoi 25 anni con una tre giorni di concerti e incontri a Faenza, si esibiranno, a partire dalle ore 17 fino a mezzanotte:

Ore 17: Apertura del Festival con la Purse Respighi Orchestra, autogestita e fondata dagli alunni della scuola media sezione musicale Respighi di Roma.
I giovani ragazzi hanno fortemente voluto mantenere viva la loro Orchestra, al di la della sua naturale scadenza del ciclo del triennio delle medie e il Maam li accoglierà con il loro entusiasmo per questa loro avventura nella musica!

17: 40: Rame: il primo progetto ufficiale di Mattia Brescia. Battiato e David Bowie, gli Alt j, Venditti prima che impazzisse e Lucio Dalla sono i riferimenti che riconosce come suoi.
La Frutta, il Vino Rosso, l’Astrologia e Dio sono tra i suoi interessi principali.

18: 30 Modì: Con il suo quarto album “Tsunami” (prodotto da Fabrizio Massara, già al fianco dei Baustelle) ha raccontato la stessa realtà che si può ritrovare dentro il MAAM: bellezza e ricchezza nella diversità;
Racconta del suo album: “Tsunami in giapponese significa letteralmente onda del porto: è un’onda che diventa quanto più devastante e travolgente tanto più arriva nei pressi della riva, distruggendo tutto ciò su cui si riversa. Volevo realizzare un album d’impatto, che racchiudesse in sé contenuti e suoni capaci di inondare, musicalmente parlando, gli ascoltatori e trascinarli in un vortice di emozioni. Un’idea ispirata da Torpignattara, il quartiere della zona est di Roma che mi ha accolto più di vent’anni fa, caratterizzato da una forte multiculturalità, con una potente impronta orientale».

19 45: Caravaggio: Finalista di Musicultura e semifinalista di Musica contro le Mafie, Andrea Gregori sceglie il nome d’arte Caravaggio dopo un’apparizione in sogno del famosissimo pittore. Dopo l’esperienza con i Godiva l’artista pontino rilascia dei singoli dal forte impatto synth pop di grande valenza sia musicale che visiva, esibendosi in performance dove l’elemento teatrale è focale.
Uno dei suoi ultimi singoli “Le donne di Botero” è stato definito da Caravaggio un “brano eretico, per scrollarsi di dosso quella patina appiccicosa creata dall’omologazione quel pensiero unico che oggi trovo più asfissiante che mai”

20:20: Antonio Pignatiello: Nelle sue composizioni influenzate dalla canzone d’autore e dal rock americano si ritrova il sogno di una generazione precaria,sempre alla ricerca di una vita migliore e di una “promised land”.
Un viaggio nel profondo per provare a raccontare la complessità della vita “Con parole semplici” citando Charles Bukowski, una delle influenze letterarie di Antonio Pignatiello. Uno dei suoi ultimi singoli “Cloè” ha come tema la scomparsa delle persone al confine tra il Mexico e gli Usa. Dice Antonio Pignatiello: “Cloè è nata con un’idea di musica folk, solo io e la mia chitarra a cantare questa canzone che conserva al suo interno la storia di un’inquietudine profonda che nasce da una promessa tradita”
Il suo singolo “Bianca” è stato prodotto da Taketo Gohara (Brunori Sas, Vinicio Capossela, Motta etc…)

Ore 22: Mardi Gras_: Una delle band “storiche” della musica indipendente romana, il loro viaggio musicale è un “Playground” un campo giochi aperto a molteplici influenze. Di recente il Reader’s Digest li ha inseriti nelle sette realtà musicali europee da ascoltare “«Un’intrigante miscela di pop, rock, soul, con qualcosa che rimanda al country irlandese e al grunge. Vi manda in confusione? Non deve, anche perché il tutto è presentato in modo invitante, con riff accattivanti e messaggi potenti nei loro testi che arrivano dritti all’anima» Questo loro percorso li ha portati oltre all’Italia a suonare in Irlanda, allo Sziget di Budapest, ma anche a entrare negli studi di Abbey Road per terminare il loro terzo album e ad essere selezionati da Neil Young per le sue “Song of the times” una speciale lista di canzoni di proteste e di pace con brani provenienti da artisti da tutto il mondo,

Ingresso euro 5 a partire dalle ore 15


MaaM Indipendent Night

Quando

30.09.2022 - 1.10.2022    
17:00 - 23:45
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: giorgiodefinis@gmail.com
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

MAAM – il Museo dell'Altro e dell’Altrove di Metropoliz - Roma
via Prenestina 913

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Street Art for Rights
A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso...

Distanza: 5,91 km


Il Fantastico Mondo del Fantastico
Il Fantastico Mondo del Fantastico è un parco a tema situato nel suggestivo Castello...

Distanza: 6,82 km


Agosta
Agosta è situata su una elevazione rocciosa alle pendici dei monti Simbruini, nell’alta valle...

Distanza: 7,19 km


Bunker di Villa Torlonia
Il Bunker di Villa Torlonia è un luogo di grande interesse storico e culturale...

Distanza: 7,34 km


Museo Storico della Liberazione
Il museo storico della liberazione a Roma è un luogo di memoria e testimonianza...

Distanza: 7,39 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Fantastiche Visioni
    Fantastiche Visioni
    3.07.2025 | Ariccia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Certosa di Trisulti

Trisulti all’Opera

19 Luglio 2022

Birra Festival

15 Settembre 2022

Gidon Kremer Trio

21 Febbraio 2022

Concerto Officine Blues al Daddy’s

9 Marzo 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up