ROMA – Sabato 24 maggio 2025 alle ore 18, in via Gaetano Casati 27 verrà inaugura MAteriKA, mostra bipersonale di due affermati artisti romani, Maria Grazia Lunghi e Calogero Carbone, in arte Kalos.
Mettendo sullo stesso piano la creatività e la sostenibilità, si è voluto svincolare l’arte dalla sola idea del bello, facendola diventare strumento di educazione e riflessione culturale che lancia messaggi importanti sul tema della tutela ambientale.
MAteriKA vuole essere una mostra dal basso impatto ambientale, con l’obiettivo di far riflettere sul sempre più imperante problema dei rifiuti e del loro riutilizzo, dimostrando come l’atto creativo può conferire nuova vita ad oggetti dismessi trasformandoli in arte vibrante e suggestiva.
MARIA GRAZIA LUNGHI
Dopo un inizio artistico accademico, dalla seconda metà degli anni ‘80 introduce nelle sue opere la materia recuperata, i suoi reperti urbani che attraverso l’utilizzo di un pastoso colore si rianimano e raccontano memorie e storie di vita vissuta.
Desiderosa di esplorare e denunciare la sofferta condizione umana dei nostri tempi globalizzati, la sua attività si lega sempre più a tematiche di carattere ambientale e sociale, espressa attraverso la costante partecipazione ad iniziative di livello nazionale ed europeo.
KALOS – CALOGERO CARBONE
Le sue composizioni sono lo specchio del suo percorso artistico molto articolato che lo ha portato a definire una propria teoria incentrata sul concetto di “Pareidolia”, cioè la tendenza istintiva del cervello a trovare strutture ordinate e forme familiari in immagini casuali.
Da sempre attento all’ambiente e al sociale, realizza opere di denuncia grazie all’assemblaggio di cose vissute e del colore: i suoi lavori non sono semplici tele, ma superfici tridimensionali che catturano l’attenzione, stimolano i sensi, invitano alla riflessione.
Spazio I.De.A.
Via Gaetano Casati, 27 – Roma
Inaugurazione:
Sabato 24 maggio 2025 – ore 18
Dal 26 al 31 maggio 2025
Tutti i giorni dalle 17 alle 19
Ingresso libero
