Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mostra “Anthropos eKainos: L’Ambiente che viviamo” IV edizione

Last updated: 28/02/2025
By Utenza Internet
Published: 11 Marzo 2025
Share
3 Min Read
SHARE

Casa Russa a Roma
Palazzo Santacroce, Piazza Benedetto Cairoli, 6, Roma

Mostra “Anthropos & Kainos: L’Ambiente che viviamo” IV edizione
Opening: 11 Marzo 2025 dalle 18,30

Presentazione del critico d’arte
Prof. Francesco Gallo Mazzeo

La Casa Russa a Roma (il Centro Russo di Scienza e Cultura), che svolge la sua riconosciuta attività culturale da anni, ha tra i suoi scopi principali la promozione dei contatti e della collaborazione nell’ambito della scienza, dell’arte e della cultura, è lieta di ospitare presso la sua prestigiosa Sede, sita in una delle zone più affascinanti ed antiche della città, accanto alla famosa Piazza Campo de’ Fiori e vicino alla zona archeologica del Teatro Argentina, al primo piano del Palazzo Santacroce (XVI secolo, architetto Carlo Maderno), la Mostra, che vedrà in esposizione, sul tema dell’ambiente, 40 artisti, di nazionalità Russa, Italiana ed Internazionale, chiamati a rappresentare la loro visione, da testimoni che osservano l’impatto dell’uomo sull’ambiente. Questo evento sul destino del nostro Pianeta, vista attraverso il prisma dell’arte, utilizza la stessa come punto di contatto positivo per ispirare ”l’azione” e il cambiamento dei comportamenti nei confronti della natura e del pianeta, conducendo lo spettatore in un viaggio di riflessione scientifico, illustrativo e poetico della crisi ambientale e delle sue conseguenze.
A presentare l’evento il critico dell’arte il Prof. Francesco Gallo Mazzeo
Con la partecipazione video di presentazione di Nicola de Simone, (video maker).

Espongono:
Fabio Maria Alecci (Italia), Ali Assaf (Iraq), Matteo Basilè (Italia), Tatiana Batsenko (Russia), Marco Brandizzi (Italia), Francesco Canini (Italia), Primarosa Cesarini Sforza (Italia), Gianpaolo Conti (Italia), Beatrice Elemy Onorati (Bielorussia), Gianluca Esposito (Italia), Francesca Fini (Italia), Andrea Fogli (Italia), Werther Germondari (Italia), Elena Goubar (Russia, Svizzera), Svetlana Gushchina (Russia), H.H.Lim (Malaysia), Igor Ladojanin (Russia), Cesare Lauri (Italia), Silvana Leonardi (Italia), Felice Levini (Italia), Enrico Lombardi (Italia), Karolina Liusikova (Russia), Gulia Lusikova (Russia), Maria Maksimova (Russia), Claudio Marani (Italia), Carlo Marchetti (Italia), Ksenia Krasilnikova (Russia, Croazia), Tatiana Sokolova (Russia, Croazia), Diego Mazzoni (Italia), Flavia Mitolo (Italia), Luis Moro (Spagna), Innocenzo Odescalchi (Italia), Serghei Popius (Russia), Gabriella Porpora (Italia), Nadejda Popovich (Russia, Svizzera), Antonia Simeonov (Russia, Romania), Marina Sereda (Russia), Elena Tretyakova (Russia), Olga Tobreluts (Russia, Ungheria), Yongxu Wang (Cina), Gaetano Zampogna (Italia), Fiorenzo Zaffina (Italy).

La Mostra sarà visitabile tutti i giorni (esclusa la domenica).
Lunedì e Mercoledì dalle 9:00 alle 20:30,
Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 19:00,
Venerdì dalle 9:00 alle 18:00, Sabato dalle 11:00 alle 18:00.

Finissage: 27 Marzo 2025 ore 18,30

Ingresso libero (previa prenotazione) anche whatapp, al numero 06 888 16 333

Cura: Mood-Art Ass. Culturale di Maria Rita Bassano – rbassano@libero.it
Organizzazione: Casa Russa a Roma – P.zza Benedetto Cairoli , 6
Facebook: @CasaRussaRoma
Instagram: @Casarussa_Roma
Telegram: @centrorusso
Email: info@centroculturalerusso.it
Press-office: Svetlana Lisichnikova – info@lisichnikova.ru
INFO: 3343630727


Mostra "Anthropos eKainos: L’Ambiente che viviamo"  IV edizione

Quando

11.03.2025 - 27.03.2025    
09:00 - 18:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: Mood-Art Associazione Culturale di Maria Rita Bassano
Contatto: Maria Rita Bassano
Telefono: 3343630727
eMail: rbassano@libero.it
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Casa Russa - Roma
Palazzo Santacroce, Piazza Benedetto Cairoli n.6, Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,17 km


Area Sacra di Largo Argentina
Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,26 km


Il Ghetto Ebraico di Roma
ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,35 km


Museo della Luce
È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,43 km


Il Pantheon
Nel cuore del centro storico di Roma, a pochi passi da Piazza Navona e...

Distanza: 0,54 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Memorial Ennio Morricone
    Memorial Ennio Morricone
    6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Attraversamenti
    Attraversamenti
    1.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dal 3 al 6 luglio 2025
    3.07.2025 - 6.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

“La grande bellezza” – mostra di artisti greci a cura di Georgia Trouli

13 Gennaio 2023

Parliamo di donne: madri, figlie, sorelle

17 Luglio 2024

Marta De Tommaso

25 Ottobre 2023

Tour in Golf Cart, Visita sull’Appia Antica

27 Marzo 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up