Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Mozart e Beethoven per inaugurare la Stagione 2025 dell’Accademia degli Sfaccendati

Last updated: 27/03/2025
By Utenza Internet
Published: 30 Marzo 2025
Share
2 Min Read
SHARE

Domenica 30 marzo,

alle ore 18:30, concerto d’apertura della Stagione 2025 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” nella Sala Maestra di Palazzo Chigi ad Ariccia. Per questo nuovo inizio l’Ensemble Progetto Syntagma con un organico formato da 2 violini, 2 viole e 2 violoncelli proporrà le trascrizioni ottocentesche di due capolavori assoluti della storia della musica: la Sinfonia Concertante per violino, viola e orchestra K364 di Mozart e la Sinfonia n.6 “Pastorale” di Beethoven.

La Sinfonia concertante composta nel 1779 da Mozart al ritorno da Mannheim e Parigi è l’unica opera completa sopravvissuta di questo genere. Per più di due decenni la composizione fu conosciuta solo grazie ad alcuni manoscritti di copisti, infatti la prima edizione è del 1802. L’arrangiamento anonimo per sestetto d’archi, che verrà eseguito il 30 marzo, è molto interessante per il modo in cui i due strumenti concertanti interagiscono con gli altri archi, risale al 1808 ed è un brillante esempio della popolarità, nel XVIII e XIX secolo, delle riduzioni di composizioni orchestrali per ensembles più piccoli per consentirne l’esecuzione in contesti domestici ed oggi, grazie agli “Sfaccendati”, nel contesto domestico della famiglia Chigi.

Della stessa natura è la trascrizione della Sinfonia n.6 in Fa Maggiore “Pastorale” opera di Michael Gotthard Fischer, compositore di grande talento della stessa generazione di Beethoven, che fu uno dei primi recensori della “Pastorale” sulla prestigiosa “Allgemeine musikalische Zeitung”. La sua trascrizione è innervata da una profonda comprensione della creatività visionaria di Beethoven e dei sottili dettagli tonali della Sinfonia.

La nuova Programmazione de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” al Palazzo Chigi di Ariccia, ideata da Giovanna Manci e Giacomo Fasola per l’organizzazione della Coop Art di Roma con il contributo del Ministero della Cultura, del Comune di Ariccia e della Regione Lazio, prosegue fino al 4 luglio per riprendere il 14 settembre e concludersi il 7 dicembre 2025.

Info e prenotazioni: 3331375561 – 069398003

 


Mozart e Beethoven per inaugurare la Stagione 2025 dell’Accademia degli Sfaccendati

Quando

30.03.2025    
18:30 - 20:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati
Contatto: 3331375561
Telefono: 069398003
eMail: concerti.sfaccendati@gmail.com
Web:
Green Pass: No

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Palazzo Chigi - Ariccia
Piazza di Corte, 14

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Palazzo Chigi
Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 0,00 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 2,04 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 2,66 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 2,91 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 3,44 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    EMISFERI concerto di Barbara Eramo con Andrea D'Apolito e Caterina Bono
    5.07.2025 | Nemi - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Cortili di Cinema
    Cortili di Cinema
    4.07.2025 - 5.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Recuerdo: Pugliese Vs Piazzolla

6 Marzo 2023

American Dream

24 Settembre 2023

Lo strano caso dei tre Porcellini

2 Aprile 2025

16 millimetri alla rivoluzione

4 Gennaio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up