Lazio Eventi

Orient-Express & Cie

Quando

13.04.2023    
17:00 - 22:00

Dove

Accademia di Francia a Roma — Villa Medici - Roma
Viale della Trinità dei Monti, 1

Tipo di Evento

Itinerario di un mito moderno
Gli incontri culturali collegati alla mostra

Nell’ambito della mostra ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno in corso fino al 21 maggio all’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, è programmato un ciclo di incontri rivolti all’esplorazione della tematica del viaggio attraverso l’esperienza e la performance di autori e artisti internazionali.

I prossimi rendez-vous dedicati al leggendario treno saranno in programma il 13 aprile, con i laboratorio di scrittura a cura di Anne Reversau con il CentroScritture (ore 17.00) e il concerto di Malik Djoudi e Gaspar Claus (ore 20.00), e il 5 maggio con il Dj set della band Acid Arab (ore 21.00).

Charif Majdalani è una figura di spicco della letteratura francofona e insegna letteratura francese all’Università Saint-Joseph di Beirut. Ha scritto il suo primo romanzo nel 2005, a cui ne sono seguiti altri otto tradotti in sei lingue e premiati con prestigiosi riconoscimenti letterari.

È autore di Histoire de la Grande Maison (2005), Caravansérail (2007, premio Tropiques e premio François Mauriac de l’Académie française), Le Dernier Seigneur de Marsad (2013), Villa des femmes (2015, premio Jean Giono), L’Empereur à pied (2017), Beyrouth 2020, journal d’un effondrement (2020, Femina, premio speciale della giuria) e Dernière oasis (2021).

#2 : Giovedì 13 aprile alle 17.00
Laboratorio di scrittura di Anne Reverseau con il CentroScritture

#3 : Giovedì 13 aprile alle 20.00
Concerto di Malik Djoudi e Gaspar Claus

#4 : Venerdì 5 maggio alle 21.00
Dj set del band Acid Arab

Ingresso su prenotazione al sito villamedici.it

La mostra ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno a cura di Eva Gravayat e Arthur Mettetal, presenta documenti provenienti dal Fonds de dotation Orient-Express, dalla Collection Pierre de Gigord Paris, dal Fonds SNCF, SARDO, Centre National des Archives Historiques, dal ministero della Cultura francese, Médiathèque de l’architecture et du patrimoine e dalla Fondazione FS Italiane. L’esposizione è frutto di una co-produzione del Fonds de dotation Orient-Express e il festival Rencontres d’Arles. Ad essa è associata la pubblicazione Orient-Express & Co. Archives photographiques inédites d’un train mythique, edita da Éditions Textuel, che offre un’immersione negli archivi fotografici, in gran parte inediti, dell’epopea industriale dell’Orient-Express.

Nato in Libano nel 1960, Charif Majdalani ha dapprima discusso una tesi su Antonin Artaud all’Università di Aix-en-Provence, prima di tornare in Libano e assumere nel 1999 la direzione del Dipartimento di Letteratura francese dell’Università Saint-Joseph di Beirut, dove insegna tuttora.

Dal 2006 è membro del comitato editoriale de L’Orient littéraire. Scrive inoltre articoli di opinione su L’Orient-Le Jour, Le Monde, Libération, La Montagne e pubblica regolarmente una rubrica su La Croix.

Credits immagini:
– Villa Medici © Assaf Shoshan

La mostra è coprodotta da:
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici ringrazia gli sponsor e i partner che sostengono la sua programmazione artistica e, in particolare, questa mostra:

Sponsor principale
AMUNDI

Sponsor
FONDATION LOUIS ROEDERER
GROUPAMA ASSICURAZIONI
AIR FRANCE
CLUB CRIOLLO
FABRIZIO FIORANI

Media partner
FRANCE CULTURE
INSIDE ART

INFORMAZIONI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: 06 67611
Web: villamedici.it
Green Pass: Non specificato
Orient-Express & Cie

PREVISIONI METEO

Potrebbe interessarti

Festa dell’Olio

Lazio Eventi

CastrumVinum

Lazio Eventi

Teatro di Villa Torlonia

Lazio Eventi

Rione Monti: il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo

cristianaberto

Intrecci di Cultura: Avventure di Gianburrasca

Lazio Eventi

AperiWords – L’Aperitivo in lingua

Utenza Internet