Lazio Eventi
Image default

Paesaggi del Corpo

Dal 21 maggio al 16 luglio la III edizione di Paesaggi del Corpo – Festival Internazionale Danza Contemporanea animerà la città di Velletri (RM) con spettacoli, performance site specific e incursioni urbane presentati da compagnie italiane, formazioni internazionali e giovani autori e autrici.

Il titolo di Paesaggi del Corpo 2022 è DiversificAzioni e rimanda al desiderio di raccogliere al suo interno una rosa ampia di proposte artistiche differenti, per cogliere l’originalità e la specificità dei linguaggi del contemporaneo. L’identità del progetto si definisce nel proporre esperienze nel campo della danza in ascolto con il territorio, mettendo in atto momenti di incontro e confronto tra le arti, tra gli artisti e la cittadinanza, tra le diverse associazioni e gli enti coinvolti nella realizzazione. Il progetto aspira a radicarsi, a intessere una fitta rete di relazioni con le comunità.

Ospiti di Paesaggi del Corpo alcuni tra i nomi di punta del panorama italiano contemporaneo, come Compagnia Atacama, Gruppo E-Motion, Padova Danza A.S.D., Borderline Danza, Compagnia Megakles Ballet Petranuradanza, Mandala Dance Company, Asmed Balletto Di Sardegna, AIEP Ariella Vidach, Naturalis Labor, Egribianco Danza, Compagnia Create Danza/Balletto Di Calabria, Zebra/Silvia Gribaudi, Balletto Teatro Di Torino, Compagnia Arearea, Artemis Danza, Motus A.C. Aps, Res Extensa Dance Company; oltre alle compagnie internazionali Tanzcompagnie Gießen (Germania), Cie Art Mouv (Corsica/Francia), EnClave Danza (Spagna), Compagnie Irene K (Belgio). Il programma prevede anche produzioni di autori e coreografi emergenti e under 35 come Manolo Perazzi, Giovanna Rovedo e Sharon Estacio, Sara Pischedda e Luca Castellano, Luca Vona, Massimiliano De Luca.

Ad arricchire il programma di Paesaggi del Corpo 2022, Dance System, progetto triennale che prevede la realizzazione di conferenze, tavole rotonde e dibattiti intorno alla Danza Contemporanea in Italia e all’Estero organizzato da Theatron 2.0, in collaborazione con Paesaggi del Corpo. Il primo appuntamento si terrà il 21 maggio presso la Casa delle Culture e della Musica, durante la giornata inaugurale del Festival.

I luoghi del festival, scelti con l’attenzione a valorizzare il patrimonio culturale della città di Velletri, sedi degli spettacoli e delle performance, sono il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté; la Casa delle Culture e della Musica (Auditorium, Chiostro, Portici, Giardino, Sala degli affreschi), struttura seicentesca dell’ex Convento del Carmine, luogo denso di attrattive storiche e artistiche e monumento culturale; il centro storico dove avverranno le incursioni di danza urbana in luoghi come piazza Cairoli. Inoltre, la Scatola dell’Arte di Roma, sede dell’associazione culturale, ospiterà le residenze artistiche e i laboratori.

Il programma comprende anche laboratori pratici con esito finale aperto al pubblico che verranno realizzati in collaborazione con le scuole di danza del territorio, aperti a danzatori, attori, performer, professionisti, amatori, in dialogo tra percorso creativo e approccio pedagogico, guidati da coreografi e docenti di fama internazionale come Beatrice Libonati, danzatrice solista e assistente artistica nella compagnia di Pina Bausch dal 1978 al 2006 e poetessa autrice di sette libri di poesie.

Con la finalità di sostenere la creazione artistica, verranno ospitate in residenza creativa la Compagnia Atacama sul progetto Altrove Oltre il Mondo e Mandala Dance Company sul progetto Riti di Passaggio e all’interno della sezione Nuove generazioni Giovanna Rovedo – Sharon Estacio sul progetto Orchestrating Spaces.

Come per gli anni precedenti, il Festival verrà realizzato dall’associazione culturale La Scatola dell’Arte, sotto la Direzione artistica di Patrizia Cavola, con il contributo di Regione Lazio, in collaborazione con FONDARC Fondazione di Partecipazione Arte e Cultura Città di Velletri e con il patrocinio del Comune di Velletri. Tutte le attività si svolgeranno nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-covid.

PROGRAMMA PAESAGGI DEL CORPO 2022

CASA DELLE CULTURE E DELLA MUSICA

21 maggio h 16:00 – 19:00
Dance System Abitare lo spazio. La funzione trasformativa delle arti performative
a cura di Theatron 2.0

TEATRO ARTEMISIO GIAN MARIA VOLONTÉ

21 maggio h 21:00
COMPAGNIA ATACAMA – Altrove Oltre il Mondo

22 maggio h 19:00
TANZCOMPAGNIE GIESSEN -The other side
GRUPPO E-MOTION – Without Color

28 maggio h 21:00
ART MOUV – En Attendant James B. (Waiting James B.)
PADOVA DANZA A.S.D. – Water Dance (New Road)

29 maggio h 19:00
BORDERLINE DANZA – Thread
COMPAGNIA MEGAKLES BALLET PETRANURADANZA – Fisiognomica
MANDALA DANCE COMPANY – Riti di Passaggio

CASA DELLE CULTURE E DELLA MUSICA

11 giugno h 18:30
COMPAGNIE IRENE K – ¿Adonde Trio
ASMED Balletto di Sardegna – Welcome TU Italy
ARIELLA VIDACH AIEP – Kinexa Studio

PIAZZA CAIROLI

12 giugno h 12:00
COMPAGNIE IRENE K – ¿Adonde – Encounter
NATURALIS LABOR – Piccoli Lupi-Pezzi Fragili

CASA DELLE CULTURE E DELLA MUSICA

12 giugno h 18:30
EGRIBIANCO DANZA – She screams
NATURALIS LABOR – Piccoli Lupi-Pezzi Fragili
COMPAGNIE IRENE K – ¿Adonde – Strenght

CASA DELLE CULTURE E DELLA MUSICA

18 giugno h 18:30
MANOLO PERAZZI /Gruppo E-Motion – Fermo Immagine
COMPAGNIA CREATE DANZA/Balletto di Calabria – L’arte dell’attesa
LUCA VONA/ Ass. Cult. Atacama Onlus – Resilienza

PIAZZA CAIROLI

19 giugno h 12:00
SILVIA GRIBAUDI/BALLETTO TEATRO DI TORINO – Peso Piuma Collective

CASA DELLE CULTURE E DELLA MUSICA

19 giugno h 18:30
SILVIA GRIBAUDI/BALLETTO TEATRO DI TORINO – Peso Piuma Collective
ZEBRA/SILVIA GRIBAUDI – Peso Piuma

9 luglio  h 18:30
COMPAGNIA AREAREA – Autunno da Le Quattro Stagioni
ARTEMIS DANZA – Charles & Gelsomina
ENCLAVE DANZA – Coyolx
MOTUS A.C. APS – Rise and Fall

16 luglio h 18:30
GIOVANNA ROVEDO – SHARON ESTACIO /Ass. Cult. Atacama Onlus – Orchestrating Spaces
COMPAGNIA ATACAMA – Danze specific per la Casa delle Culture e della Musica
RES EXTENSA DANCE COMPANY – Puzzle


Quando

9.07.2022    
18:30 - 21:00

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@paesaggidelcorpo.it
Web: paesaggidelcorpo.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

Dove

Luoghi vari - Velletri
Paesaggi del Corpo

Potrebbe interessarti

Villa Maraini: visita inedita ad apertura speciale

Associazione Coolture

Visita guidata al Ghetto ebraico e l’Isola Tiberina

Utenza Internet

Cena Vegana a Zagarolo

Lazio Eventi

Giornata Benessere

Lazio Eventi

La Bambola spezzata

Lazio Eventi

Trenino del Gusto

Lazio Eventi