Dopo le giornate di inaugurazione, Paesaggi del Corpo continua a settembre con un cartellone ricco di appuntamenti internazionali: dal 20 al 28 settembre, diciotto spettacoli con artiste/i provenienti da sei paesi.
Il Festival porta la danza contemporanea internazionale presso la Casa delle Culture e della Musica di Velletri e il Parco e Palazzo Sforza Cesarini di Genzano.
Un’esplorazione dei grandi temi del nostro tempo attraverso il linguaggio universale del corpo in movimento: dalla fragilità come processo di rigenerazione nel lavoro di Virginia Beretta (Déjà Donné) alle visioni oniriche di Francesco Vecchione (Art Garage), dalla ricerca sull’identità di genere nella cultura samoana con Kinesis CDC alle riflessioni sulla società della stanchezza di Byung-Chul Han interpretate dalla Compagnia Atacama.
Particolare attenzione al dialogo interculturale con le compagnie internazionali: Taiat Dansa da Valencia porterà Venus, che reinterpreta la dea dell’amore attraverso le arti visive, mentre dalla Germania arriva la Tanzcompagnie G.H. Theater Görlitz-Zittau con Wert, che indaga la dicotomia tra atleta e artista. Dal Belgio, la Compagnie Irene K. presenta Niemandsland, un’esplorazione delle identità fluide, e dal Cile la Cie Pie Mellado sovverte la tradizionale gerarchia tra performer e pubblico con Decisiones Compartidas.
Sabato 20 settembre – ore 17:30
Casa delle Culture e della Musica – Velletri
Fragilitas-atis – Déjà Donné
The Waltz of Silent Shadows – Art Garage
Konpira Fune Fune – Movimento Danza / Collettivo Dieci
That’s all – Artemis Danza
Domenica 21 settembre – ore 17:30
Parco e Palazzo Sforza Cesarini – Genzano
Fu stella – DanceHaus Company
Whisper – Hunt Cdc
Venus – Taiat Dansa (Spagna)
Wert – Tanzcompagnie G.H. Theater Görlitz-Zittau (Germania)
Street Tale – Compagnia Arabesque
Venerdì 26 settembre – ore 17:30
Casa delle Culture e della Musica – Velletri
Giselle Circle – esercizi di stile – Uscite di Emergenza / Ass. Cult. Atacama
Fa’atama – Kinesis Cdc
Sabato 27 settembre – ore 17:30
Casa delle Culture e della Musica – Velletri
Niemandsland – Compagnie Irene K (Belgio)
Noa – Balletto Teatro Torino
Intersection Bach – Compagnia degli Istanti / Simona Bucci
Decisiones Compartidas – Cie Pie Mellado (Cile)
Domenica 28 settembre – ore 17:30
Parco e Palazzo Sforza Cesarini – Genzano
L’ultimo uomo – Compagnia Atacama
Niemandsland – Compagnie Irene K (Belgio)
Intersection Bach – Compagnia degli Istanti / Simona Bucci
Decisiones Compartidas – Cie Pie Mellado (Cile)
Il programma del Festival è su: https://paesaggidelcorpo.it.
Per info e prenotazioni scrivere a info@paesaggidelcorpo.it.
