Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Slow Film Fest

Last updated: 04/11/2021
By Utenza Internet
Published: 5 Novembre 2021
Share
5 Min Read
SHARE

Si riparte dalla Capitale, domani, venerdì 5 novembre, dopo la parentesi completamente online della scorsa edizione.

Lo Slow Film Fest 7.0 aprirà i battenti presso lo Spazio SCENA (Ex Filmstudio) con l’anteprima italiana di “Apenas el sol” della regista Arami Ullón, documentario candidato ai prossimi premi Oscar.

La pellicola, che correrà agli Oscar per il Paraguay, raccoglie le testimonianze della popolazione degli Ayoreo, appena 5.600 persone che vivono tra la Bolivia e il Paraguay, che sta lottando per la sopravvivenza e per salvare le terre ancestrali nella regione del Chaco dalle aziende di bestiame, dagli agricoltori e dalle sette religiose che si stanno trasferendo nella zona, con annesso disboscamento diffuso.

A seguire, verrà proiettato, per la prima volta nella Capitale, “Man Kind Man” di Iacopo Patierno, una produzione Jacopo Fo Film in collaborazione con Rai Cinema, docufilm che ci ricorda perché abbiamo bisogno del mare. Un vero e proprio manifesto ambientale carico di poesia che è anche un pugno nello stomaco, attraverso il racconto di tre esseri umani e una tartaruga. Il regista sarà presente in sala.

Verranno proiettati, inoltre, due corti d’animazione: il canadese “Shift” di Zach Fenlon, dedicato al disastroso rapporto tra noi e il nostro Pianete, e l’argentino “La comoda indiferencia” di Lucas Schiaroli, incentrato sulle incomprensibili disuguaglianze che riguardano il consumo di acqua.

Lo SFF 7.0 proseguirà a Roma e online (su slowfilmfest.stream, in collaborazione con la piattaforma OpenDDB) fino al 15 novembre.

Farà tappa ad Antrodoco, (presso il Teatro Sant’Agostino), in provincia di Rieti, e ad Acquapendente (Cinema Olympia), mantenendo il suo spirito itinerante.

Dopo il successo delle prime sei edizioni, lo SFF, la prima kermesse interamente dedicata ad una visione cinematografica “slow”, si presenta ai nastri di partenza con un ricco programma, attento ai nuovi linguaggi e alla produzione cinematografica indipendente. Diretto da Maria Luisa Celani, con la collaborazione alla programmazione di Florencia Santucho, Cristina Borsatti e Susanna Stivali, continua ad essere un festival che punta all’aggregazione e al confronto, non ad una semplice visione passiva, ad un “rallentamento” che è alla base del ritrovarsi e dell’incontro.

Al centro della manifestazione, le immagini (proiezioni di documentari e cortometraggi, di docu e di animazione), ma anche gli incontri e le passeggiate tra storia e cultura. Un festival con uno sguardo di genere, lo SFF è pensato, sviluppato, organizzato e promosso da un team di donne, anche merito della collaborazione con la casa di produzione cinematografica romana Wuman Visions.

Anche quest’anno, la kermesse abbraccerà il tema dell’ambiente e dei cambiamenti climatici, i diritti umani e i temi di genere, le trasformazioni urbane, la memoria e i territori. E, come da tradizione, li svilupperà attraverso le sezioni DOCUMENTA, dedicata ai film documentario indipendente, di provenienza italiana ed internazionale, e SMART, una vetrina sul “nuovo”, in cui si dà spazio ai giovani autori e alle nuove forme di sperimentazione cinematografica e audiovisiva, dando molto risalto all’animazione. Numerosi corti internazionali e nostrani, provenienti dalla recente produzione dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith di Roma, dalla collaborazione con il FINCA di Buenos Aires e la nuova collaborazione con il NAZRA Palestine Short Film Festival. Media Partner dell’iniziativa la rivista Dasapere.it.

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Muovileidee, con il contributo della Regione Lazio e il sostegno della Fondazione Cinema per Roma e della CNA Roma, con i Patrocini dei Comuni di Acquapendente e di Antrodoco e di LegaCoop Lazio, con la collaborazione della casa di produzione Wuman Visions, dell’Accademia di Cinema e Televisione Griffith, di Finca (Festival Internacional de Cine Ambiental), del NAZRA Palestine Short Film Festival e con la media partnership di DaSapere.it.

 

Ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti, e green pass obbligatorio.

SPAZIO SCENA: Via Degli Orti d’Alibert, 1, 00165 Roma (prenotazione consigliata al 366 830 1304).

TEATRO SANT’AGOSTINO: Via del Molino, 8, 02013 Antrodoco (RI).

CINEMA OLYMPIA: Via Cantorrivo, 5, 01021 Acquapendente (VT).

PIATTAFORMA ONLINE: su https://slowfilmfest.stream/ in collaborazione con la piattaforma OpenDDB.

 

Per info:

info@muovileidee.it   


Slow Film Fest

Quando

5.11.2021 - 15.11.2021    
Tutto il giorno
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore: MUOVILEIDEE
Contatto:
Telefono:
eMail: info@muovileidee.it
Web:
Green Pass: Si

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

SPAZIO SCENA - Roma
Via Degli Orti d'Alibert, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Dove praticare sport a Roma: consigli utili e attività da svolgere nella capitale
Benvenuti in questo viaggio attraverso le migliori opportunità per praticare sport nella vivace e storica...

Distanza: 0,71 km


Barbarano Romano
Il borgo di Barbarano Romano ha una pianta organizzata su tre strade parallele, ed...

Distanza: 0,82 km


Arpino
Arpino è un comune italiano di 7.552 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio....

Distanza: 0,84 km


I Sotterranei di Piazza Navona
I sotterranei di Piazza Navona sono un complesso di ambienti sotterranei situati sotto la...

Distanza: 0,84 km


Fantasma di Olimpia Pamphili
Il Fantasma di Olimpia Pamphili vaga ancora per Piazza Navona nelle notti di plenilunio...

Distanza: 0,84 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    Apre le porte a Roma AURA ACADEMY: Let me cook
    1.07.2025 | Roma - Varie
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Oblivion, Summer Show

20 Giugno 2023

Arenaniene 2022: quarta serata

12 Agosto 2022

Festa di Primavera

16 Maggio 2024

DirezioniAltre Festival

12 Settembre 2022

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up