Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

The Cinema Show Quartet

Last updated: 03/07/2024
By Lazio Eventi
Published: 7 Luglio 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Musica e cinema, due arti decisamente affini che si sono coniugate agli inizi del XX secolo.

La definizione “era del cinema muto” è dovuta soprattutto alla mancanza di voci e rumori; a colmare questa mancanza provvedevano le didascalie in sovrimpressione che fornivano sintetiche informazioni sullo svolgimento della vicenda o le battute degli attori. Più tardi si iniziò a inserire un semplice accompagnamento musicale alle immagini, fornito da pianisti che dal vivo eseguivano brani tratti da un repertorio già esistente ma, per non rischiare di compromettere l’efficacia dello spettacolo abbinando musiche e immagini in modo casuale, si cominciò a realizzare un repertorio adatto a ogni situazione emotiva indicando degli specifichi elenchi di brani dai quali attingere. Lo spettacolo così congegnato ebbe un successo travolgente e le sale cinematografiche si dotarono di intere orchestre che accompagnavano con musiche dal vivo la proiezione delle pellicole.

Nel cinema le immagini hanno un rapporto strettissimo con la musica, un rapporto così forte per il quale, generalmente, immagini e sonoro vengono percepiti come un messaggio unico.

La musica ha il compito di veicolare e sostenere emotivamente le immagini: il protagonista che si muove in una stanza è felice oppure teme l’arrivo di un killer? Gli uomini armati che irrompono improvvisamente in una scena sono i buoni o i cattivi? Una musica appropriata non lascia dubbi e chiarisce immediatamente allo spettatore quello che sta per accadere.

Lo spettacolo The Cinema Show Quartet, attraverso una originale rilettura jazzistica orientata dai magistrali arrangiamenti del suo leader Paolo Bernardi, vuole celebrare alcuni degli autori di colonne sonore più famosi del mondo. In primis, ovviamente i mostri sacri italiani, da Ennio Morricone a Nino Rota, da Stelvio Cipriani ad Armando Trovajoli.

Una irripetibile generazione di musicisti che, grazie all’incontro con un’eguale compagine di registi del calibro di Federico Fellini, Luchino Visconti, Sergio Leone e Giuseppe Tornatore, solo per citarne alcuni, ha sfornato, soprattutto a partire dagli anni ’60 e ‘70, pellicole indimenticabili.

Un connubio artistico estremamente prolifico e ricco di suggestioni che, accompagnando l’esplosione del mercato cinematografico e il contemporaneo affermarsi del nuovo mezzo di comunicazione rappresentato dalla televisione, ha contribuito a rendere il cinema italiano famoso in tutto il mondo.

La rassegna Jazz & Movies, è un evento patrocinato e realizzato grazie al contributo dell’Amm.ne della città di Fiumicino – Avviso pubblico per la programmazione degli eventi turistico-culturali di promozione del territorio per l’estate fiumicinense 2024 – ed intende invitare alla riscoperta del genio musicale italiano applicato all’affascinante mondo della settima arte e riportare all’attenzione del grande pubblico una straordinaria stagione creativa che si è espressa senza eguali.

MODALITÁ E TEMPI DI ACCESSO
ORARI
Concerto: ore 21.30
L’ingresso sarà garantito dalle ore 21.10.

COSTI
Il concerto è GRATUITO
L’accesso è consentito fino ad esaurimento posti

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA


The Cinema Show Quartet

Quando

7.07.2024    
21:00 - 23:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 06 61697862 - 347 5374953
eMail: info@museodelsaxofono.com
Web: museodelsaxofono.com
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Museo del Saxofono - Maccarese
Via dei Molini

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Baubeach®

Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune...

Distanza: 4,12 km


Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 5,85 km


Color Hotel

Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un...

Distanza: 10,23 km


Aeroporto di Roma Fiumicino: esposte tre sculture etrusche di inestimabile valore

L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino aggiunge un nuovo tassello al suo percorso di...

Distanza: 10,23 km


Oasi di Porto

Oasi di Porto
L’Oasi di Porto si trova, in una suggestiva cornice naturale, alla foce del Tevere,...

Distanza: 10,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Terra - Il Pianeta in cinque sensi

    Terra - Il Pianeta in cinque sensi
    3.04.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate magica con il Luna Village

    Estate magica con il Luna Village
    1.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Castello d’Estate

    Il Castello d’Estate
    29.08.2025 - 31.08.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ottobrata Monticiana

22 Settembre 2023

Il cimento di giovani al pianoforte

13 Giugno 2023

Bando Premio TWAIN_direzioniAltre

11 Aprile 2022

Il tuo Natale a Fiuggi

5 Dicembre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up