Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Castello di Torre in Pietra

Last updated: 01/06/2023
By Lazio Eventi
Published: 1 Giugno 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato nella regione del Lazio, in Italia. Si trova a circa 30 chilometri a nord-ovest di Roma, vicino al comune di Fiumicino.

Il castello prende il nome dalla torre di difesa in pietra, che è l’elemento principale dell’edificio.

Indice dei contenuti
  • La storia del Castello di Torre in Pietra
  • Gli ambienti
  • Informazioni

La sua costruzione risale al XIII secolo ed è stata ampliata e modificata nel corso dei secoli successivi.

In origine, il castello aveva una funzione difensiva, lo testimonia il suo aspetto di villaggio fortificato dotato di torri di avvistamento, di un fossato e di mura di cinta; successivamente divenne una residenza signorile.

Gli affreschi sono perfettamente conservati: possiamo rivivere i fasti dell’anno giubilare 1725, quando il Ghezzi viene chiamato da Alessandro Falconieri a decorare il piano nobile con scene celebranti la visita al castello del Papa Benedetto XIII

Oggi, il Castello di Torre in Pietra è una meta turistica popolare. Offre ai visitatori la possibilità di esplorare le sue sale, le torri e le mura, immergendosi nella storia e nell’architettura medievale. Il castello ospita anche un museo che espone reperti archeologici e opere d’arte.

Oltre alle visite guidate all’interno del castello, sono disponibili anche eventi culturali, mostre ed esposizioni temporanee. Inoltre, il castello è circondato da un vasto parco con giardini, laghetti e percorsi panoramici, che lo rendono un luogo ideale per passeggiate e pic-nic.

La storia del Castello di Torre in Pietra

Nel 1254 il castello era proprietà della famiglia Normanni che riunirono in una sola proprietà alcuni fondi limitrofi; poi passò agli Anguillara che lo vendettero a Massimo di Lello di Cecco dei Massimo, quindi passò ai Peretti.

Nel 1639 fu venduta ai principi Falconieri.

Ferdinando Fuga realizzò la chiesa e lo scalone del piano nobile del castello, indi Pier Leone Ghezzi ne realizzò gli interni, perlopiù gli affreschi inerenti all’anno giubilare 1725.

Il castello che oggi ammiriamo è sostanzialmente quello che ci hanno lasciato i Falconieri.

Gli ambienti

La chiesa affrescata da Pier Leone Ghezzi, le ampie sale del piano terra, i cortili ricchi di storia e i verdeggianti giardini, le prestigiose sale del piano nobile.

Il castello è circondato da giardini con pini imponenti.
Dal giardino si accede al cortile con porticato a colonne a sesto ribassato.
All’interno, al pian terreno, vi è la “sala Peretti”, con un’ampiezza di 220 metri quadrati.
La sala Peretti di grande fascino con grande camino soffitto ad arco a tutto sesto con spicchi presso le aperture delle finestre.

Al piano nobile troviamo sale con affreschi del Ghezzi:

  • un salone con gli affreschi del giubileo del 1725; la volta è a sesto ribassato con spicchi
  • le salette Falconieri
  • la stanza del bosco
  • la sala verde
  • la galleria (sorta di corridoio con soffitto ad arco a tutto sesto che collega gli ambienti)

Informazioni

Castello di Torre in Pietra
Indirizzo: Piazza Torrimpietra, 2 – Torrimpietra – Fiumicino (Roma)
Telefono: 339.8458618
eMail: info@castelloditorreinpietra.it
Web: https://castelloditorreinpietra.it

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello di Torre in Pietra

Il Castello di Torre in Pietra (o Castello Falconieri) è un antico castello situato...

Distanza: 0,00 km


Baubeach®

Baubeach®, la prima spiaggia in Italia per cani liberi e felici, a Maccarese, Comune...

Distanza: 6,56 km


Oasi Naturale Bosco di Palo

L’Oasi Bosco di Palo si estende per circa 120 ettari nel comune di Ladispoli,...

Distanza: 10,50 km


Monumento Naturale di Galeria Antica

Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine...

Distanza: 12,28 km


Color Hotel

Color Hotel è una mostra interattiva permanente composta da 11 sale tematiche che prende le sembianze di un...

Distanza: 15,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Lunedì del Gusto

    Lunedì del Gusto
    25.08.2025 | Roma
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sessantotto Village

    Sessantotto Village
    31.05.2025 - 28.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Aniene Festival

    Aniene Festival
    1.06.2025 - 29.08.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    29.08.2025 - 30.08.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Musei Vaticani - Ingresso gratuito

    Musei Vaticani - Ingresso gratuito
    31.08.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Rieti

Castello di Leprignano

31 Gennaio 2025
Villa dei Quintili
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Villa dei Quintili

14 Maggio 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Museo Storico della Liberazione

23 Maggio 2023
MisteriProvincia di Roma

La Madonnina che piange

23 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up