Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Tra acropoli e rocche

Last updated: 24/05/2023
By Lazio Eventi
Published: 28 Maggio 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Dal 6 maggio al 3 giugno il Museumgrandtour organizza “Gli itinerari del Museumgrandtour” un ricco calendario di iniziative gratuite, dedicate alla conoscenza del variegato paesaggio culturale dell’area che va dai Castelli Romani e Prenestini all’Alta Valle del Sacco.

Un progetto che, dopo essere stato racchiuso in una pubblicazione cartacea, si apre ora al pubblico, invitato alla scoperta del patrimonio artistico, archeologico e naturalistico del territorio ogni sabato e domenica di maggio, con tour guidati ed eventi nei centri storici di 19 comuni, tra le sale di 21 tra musei, aree archeologiche e singolari siti naturalistici.
Le chiavi di lettura proposte nei singoli itinerari apriranno, per la prima volta, scenari inconsueti di narrazione: la mitologia e i simboli araldici si congiungeranno per raccontare una città o si faranno raccontare le tradizioni da artigiani locali e leggendari ciclopi. Tra arte, scienza e paesaggio i partecipanti agli itinerari si muoveranno come moderni grantouristi, alla scoperta dei luoghi e delle tracce ancora visibili sul territorio che tanto affascinarono i viaggiatori e gli artisti del Grand Tour.

Nel dettaglio, le iniziative prevedono l’ingresso gratuito in tutte le strutture coinvolte e l’organizzazione a orari stabiliti di visite guidate nei musei, nei centri storici e in alcune località solitamente non accessibili – per l’eccezione coinvolte, – il tutto per dar modo ai partecipanti di fruire di un itinerario sviluppato durante l’arco della giornata.

Per l’occasione sono stati individuati alcuni luoghi di straordinaria attrazione come il Bosco della Serpentara ad Olevano Romano, l’Abbazia di Rossilli a Gavignano e l’area archeologica di Piana della Civita ad Artena, raggiungibili mediante navette dedicate. Le navette saranno attivate anche per facilitare il collegamento, e quindi la visita guidata, tra musei, siti archeologici e centri storici, come nell’itinerario che comprende il Museo Tuscolano delle Scuderie Aldobrandini di Frascati e il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo, o la Ferrovia-Museo della Stazione e il centro storico di Colonna.

Ad ognuna delle nove iniziative verranno consegnate ai partecipanti, oltre alla pubblicazione completa degli itinerari, anche delle originali cartine illustrate. Tre mappe divise per area, ideate per fidelizzare il visitatore e incentivarlo a percorrere non soltanto il singolo itinerario, ma tutti quelli relativi alla medesima area. Inoltre chiedendo di apporre un timbro in ogni museo presente nella cartina, si riceverà un omaggio dall’ultimo visitato.

Palestrina – Museo Diocesano Prenestino di Arte Sacra
Ore 10.00 Visita guidata al museo e alla mostra “Il paesaggio prenestino ed il territorio
diocesano. Insediamenti e spiritualità”
Ore 11.00 visita guidata al centro storico e alla Cattedrale di Sant’Agapito Martire con la sua
cripta
Appuntamento: Via Roma 23 – Palestrina
Nel pomeriggio il museo sarà aperto al pubblico dalle ore 15.30 alle 18.30
Numero massimo partecipanti 20

Castel San Pietro Romano – Museo Diffuso
Ore 15.30 Visita guidata alla Mostra “Adolfo Porry Pastorel. Visioni Diffuse a Castel San Pietro
Romano” e al centro storico
Appuntamento: Piazza San Pietro 1 – Castel San Pietro Romano

Rocca di Cave – Geomuseo e Planetario
Ore 17.30 Spettacolo al Planetario e osservazione del Sole
Appuntamento: presso il Planetario in Via Colle Pozzo 1 – Rocca di Cave
Numero massimo partecipanti 80

Tutte le iniziative sono gratuite, consigliata la prenotazione: info@museumgrandtour.org


Tra acropoli e rocche

Quando

28.05.2023    
09:30 - 19:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail: info@museumgrandtour.org
Web: www.museumgrandtour.org
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Luoghi vari - Palestrina, Castel San Pietro, Rocca di Cave

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo del giocattolo di Zagarolo

C’è un luogo magico alle porte di Roma dove il tempo sembra essersi fermato,...

Distanza: 4,75 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 7,13 km


Magicland

MagicLand, "la Capitale del Divertimento" è il più grande parco divertimenti dell'Italia centromeridionale.

Distanza: 10,09 km


Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 12,49 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 14,01 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate Acutina

    Estate Acutina
    5.07.2025 - 25.08.2025 | Acuto
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Passeggiata Giubilare

    La Passeggiata Giubilare
    26.08.2025 | Velletri
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti

    NINA TRA LE CORDE DELL'ALTALENA concerto Quartetto d'Arti
    28.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Subiaco Folk Festival "Popolarea" 2025

    Subiaco Folk Festival "Popolarea" 2025
    28.08.2025 - 29.08.2025 | Subiaco
    Arte e Cultura nel Lazio


    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis

    'E NON STA BENE - Memorie di un attore viaggiatore Marco Simeoli, Daniele Derogatis
    30.08.2025 | Nemi
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Visita Guidata al Museo Nazionale del Palazzo Venezia

31 Ottobre 2023

Soile Yli-Mäyry: Un Viaggio nell’Espressione Artistica

2 Novembre 2023

Trenino delle Meraviglie

7 Luglio 2023

Museo Nazionale degli Strumenti Musicali

12 Giugno 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up