Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Convento San Francesco a Bellegra

Last updated: 22/06/2024
By Lazio Eventi
Published: 22 Giugno 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno 1223, mentre era diretto all’Abbazia di Subiaco.

Francesco restò colpito dalla cornice suggestiva nella quale era immerso il luogo dove converti i tre ladroni trovate le sepolture nel restauro dei interni della Chiesa nel 1970. Incastonato nel verde dei castagni e dei faggi della campagna simbruina. Giunto al Sacro Speco, dove ancora oggi si conserva un affresco riproducente la sua immagine, si stabilì con i suoi frati. Citazione di tale visita ci proviene dal cronologo benedettino Mirzio e dallo storico francescano, a lui contemporaneo, Wadding.

La Casa è stata per secoli luogo di ritiro chiamato anche Nido di Santi perché in questo luogo si sono fatti Santi Beati venerabili e servi di Dio circa un centinaio e per questo e’ unico al mondo e di evangelizzazione, che si irradiava nelle zone circostanti anche grazie alla questua compiuta periodicamente dai Frati.

Nel XVIII Tommaso da Cori divenne superiore della comunità, egli fondò il Sacro Ritiro e, morto l’11 gennaio 1729, il suo corpo ora giace nello stesso Ritiro, in una cappella sulla destra dell’unica navata. Egli si impegnò a mantenere la struttura piccola e povera, rendendola tuttavia leggermente più ampia, mediante una foresteria e dormitori sufficienti per un massimo di 20 religiosi. Tommaso da Cori fu santificato il 21 novembre 1999.

Bellegra è senza dubbio luogo di preghiera, di silenzio, di pace, dove forte si avverte la presenza del divino. Lo hanno visitato due Papi, Pio IV e Giovanni XXXIII. Una ulteriore riprova della presenza di San Francesco a Bellegra è fornita dall’edicola sacra posta lungo la strada che conduce al convento. Benché sia stata realizzata solo nel 1719 per opera di Orazio Pompili, questa sorge nel luogo dove, secondo la tradizione, san Francesco si riposò, appoggiando la testa incappucciata contro una parete di tufo. Una volta sollevatosi, sarebbe rimasta l’impronta del cappuccio. Anche molti dei castagni del bosco che ammanta di verde il paese di Bellegra sarebbero stati, secondo tradizione, piantati da San Francesco. luogo frequentato da pellegrini e persone di passaggio, fanno soste per visitare questo luogo Santo anche per a contemplate.

Indirizzo: Via Nido dei Santi, SP10a, 1 Bellegra

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Convento San Francesco a Bellegra

Bellegra, immerso nella natura della campagna romana. Qui fece una sosta San Francesco nell’anno...

Distanza: 0,00 km


Grotta dell’Arco di Bellegra

grotte arco bellegra
La Grotta dell’Arco di Bellegra è una delle grotte più interessanti e famose della...

Distanza: 2,81 km


Ninfeo Bramante

Tra i monumenti più affascinanti di Genazzano vi è il “Ninfeo”. Il cosiddetto “Ninfeo...

Distanza: 8,55 km


Monastero del Sacro Speco di San Benedetto

Sopra la grotta dov’egli si isolò, a partire dal sec. XII, sorse il...

Distanza: 8,65 km


Il bosco di Paliano

Il Bosco di Paliano è una area boschiva dedicata allo svago nella natura,...

Distanza: 14,16 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Zoe Fest

    Zoe Fest
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Degustazioni a corte

    Degustazioni a corte
    20.09.2025 | Roviano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Rajche

    Rajche
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Subiaco
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Sagra delle Pizzarelle

    Sagra delle Pizzarelle
    20.09.2025 - 21.09.2025 | Cerreto Laziale
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Escursione al Santuario della Mentorella

    Escursione al Santuario della Mentorella
    25.09.2025 | Pisoniano
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Chiesa di San Pietro, Tuscania
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Chiesa di San Pietro a Tuscania

28 Settembre 2023
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Bosco di Manziana

16 Settembre 2025
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Viterbo

Parco Avventura Riva dei Tarquini

22 Luglio 2025
Area Sacra di Largo Argentina
Luoghi da visitare nel LazioProvincia di Roma

Area Sacra di Largo Argentina

6 Luglio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up