Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Un po’ per celia e un po’ per non morir

Last updated: 05/03/2024
By Utenza Internet
Published: 16 Marzo 2024
Share
3 Min Read
SHARE

Sabato 16 marzo alle ore 17,30, presso le sale del prestigioso Museo intitolato al maestro Venanzo Crocetti, verrà inaugurata la mostra antologica dell’artista Tanino Infantino, presentata da Cinzia Cotellessa e dal critico d’arte Piero Zanetov, che ne ha curato il catalogo insieme a Silvio Versace.

L’ esposizione, a ingresso libero, rimarrà aperta al pubblico fino al 25 marzo 2024 dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle 13 e dalle ore 15 alle 19; mentre il sabato l’orario proseguirà ininterrottamente dalle ore 11 fino alle ore 19.

Attraverso un affascinante percorso espositivo si snoda la produzione artistica realizzata negli ultimi cinque anni da questo artista siciliano poliedrico, appartato e del tutto libero da facili influenze stilistiche.

Tanino presenta ventidue composizioni pittoriche forti ed emozionanti insieme a dieci intense sculture in legno d’ulivo intagliato.

Lavorando come in una specie di inquieta e solitaria “scatola magica”, egli modula i segmenti della propria memoria assorto in un ritmo fatto di silenzi e di lunghi spazi meditativi.

L’intento è quello di coinvolgere lo sguardo dell’osservatore nella ricerca di un comune universo poetico. Tutto questo grazie al sapiente uso timbrico dei colori ed alla maestria con cui tratta poeticamente la sua materia preferita: ossia il fragile legno di ulivo raccolto nel corso delle sue passeggiate.

Si viene così attirati in una specie di sogno in cui appaiono, di volta in volta, personaggi esoterici che, tra segni simbolici tratti dalla Cabala e forme archetipiche, colloquiano tra loro in una lingua misteriosa, tutti avvolti

da una specie di densità psichica.

Una ricerca dunque, una lunga esplorazione personale sul tema dell’esistenza umana espressa, in qualche modo, anche nell’ironico titolo della mostra, che riprende un famoso brano musicale pucciniano.

Perché la “celia” (ossia il gioco o lo scherzo) nasce per l’artista nel momento in cui la sua opera, ormai finita, si consegna all’arcipelago incontrollabile delle altrui percezioni ed interpretazioni.

Essa non gli appartiene più, ma scorre emotivamente, come in un fiume, verso “l’altro”, in una specie di scambio che, per Tanino, assume l’aspetto di un gioco di fanciullo in cui egli si perde, appunto, ma solo per “non morire”. Ossia per il desiderio assoluto e insopprimibile di resistere e di non cedere ad un mondo sbagliato e indifferente, chiuso nella distratta esperienza del vivere quotidiano in cui, molto spesso, prevale il “brutto”, sia estetico che etico.

Un mondo che Tanino vorrebbe trasformare, attraverso la poesia e l’arte, guidato da una commovente e lucida speranza di esistere.

P.Z.


Un po' per celia e un po' per non morir

Quando

16.03.2024 - 25.03.2024    
11:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto: info@fondazionecrocetti.it
Telefono: 0633711468
eMail: info@fondazionecrocetti.it
Web: www.museocrocetti.it/un-po-per-celia-e-un-po-per-non-morir-tanino-infantino/
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Crocetti - Roma
Via Cassia 492, Roma

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Vigamus – Il Museo del Videogioco

Il Vigamus è un museo immersivo e interattivo per scoprire origini ed evoluzione dei...

Distanza: 4,75 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 5,20 km


Le Catacombe di Priscilla

Situate lungo la storica Via Salaria, a pochi chilometri dal centro di Roma, le...

Distanza: 5,57 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 6,29 km


Casa museo Mario Praz

Creato in sessant'anni di appassionato collezionismo da Mario Praz (Roma 1896-1982) anglista e...

Distanza: 6,58 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Far West Fest

    Far West Fest
    12.09.2025 - 16.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano

    Giubileo d’InCanto nelle Periferie - Mozart e il suo tempo tra sacro e profano
    17.09.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Roccalvecce a colori

22 Aprile 2025

Roma c’è! Visite guidate (anche per bambini) del 18 e 19 gennaio 2025

9 Gennaio 2025

Science Fiction and Hallucination

9 Marzo 2022

Le visite guidate di Romanitas

26 Settembre 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up