Domenica 9 novembre 2025, la terza edizione della cicloturistica organizzata da ASD Gattaceca Bicycle attraverserà i boschi della Riserva Naturale di Gattaceca-Macchia del Barco.
La passione per le due ruote e l’amore per il territorio si incontrano di nuovo a Mentana per la terza edizione di “Una Gatta da Pedalare”. L’appuntamento, ormai un classico d’autunno per gli appassionati di ciclismo, è fissato per domenica 9 novembre 2025, con partenza alle ore 9:00.
Organizzata dall’associazione ASD Gattaceca Bicycle, la manifestazione è una cicloturistica non competitiva aperta a tutti, dai principianti ai biker più esperti, e pensata per bici Mountain Bike e Gravel. L’evento celebra lo spirito di avventura e di gruppo, con l’obiettivo di far scoprire (o riscoprire) i paesaggi spettacolari dei boschi che circondano Mentana.
Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto la partecipazione di quasi 500 ciclisti, l’organizzazione ha confermato tre percorsi di diversa difficoltà per adattarsi a ogni livello di preparazione:
– Lungo: Circa 45 km con 1000 metri di dislivello.
– Medio: Circa 35 km con 750 metri di dislivello.
– Corto: Circa 25 km con 500 metri di dislivello.
I tracciati si snoderanno attraverso i sentieri della Riserva Naturale di Gattaceca-Macchia del Barco e i boschi di Trentani e Mancini, offrendo ai partecipanti la possibilità di immergersi nella natura. Lungo i percorsi saranno presenti bivi segnalati per scegliere tra varianti “Soft” e “Hard”, permettendo a ciascuno di personalizzare la propria avventura.
“Siamo entusiasti di presentare la terza edizione di ‘Una Gatta da Pedalare’”, dichiara un portavoce di ASD Gattaceca Bicycle. “Il nostro obiettivo non è la competizione, ma condividere una passione e la bellezza del nostro territorio. È un evento nato dall’amicizia e pensato per tutti coloro che amano la bici, l’avventura e la natura. Vi aspettiamo per un’altra giornata indimenticabile.”
Le iscrizioni sono aperte dal 1° settembre. Le quote di partecipazione sono:
– € 25 (per iscrizioni dal 20 ottobre al 2 novembre)
– € 30 (per iscrizioni in loco o dopo il 2 novembre)
Il ritrovo per la partenza è previsto presso il Parco Vinta Fiorenza.
Per maggiori informazioni sui percorsi, sul regolamento e per registrarsi all’evento, è possibile visitare il sito ufficiale dell’associazione.















