Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Visioni Evocative

Last updated: 30/05/2024
By Lazio Eventi
Published: 7 Giugno 2024
Share
3 Min Read
SHARE

In occasione dei festeggiamenti del Santo Patrono San Barnaba, l’Accademia Castrimeniense con il patrocinio del Comune di Marino, propone una interessante rassegna d’arte contemporanea dal titolo “VISIONI EVOCATIVE” che resterà visibile al pubblico fino al 30 giugno 2024 nella suggestiva sede del Museo Civico Archeologico “Umberto Mastroianni”, sito in Piazza Matteotti 13, uno dei luoghi simbolo della cittadina laziale.

“L’esposizione raccoglie opere ad olio, acquarelli e tecniche miste di ben trentotto artisti provenienti principalmente dal Lazio” spiega Marina Funghi presidente dell’Accademia Castrimeniense “con lo scopo di elevare lo spirito di chi ne fruisce attraverso la bellezza di opere artistiche, in questo caso ispirate al tema del sogno“.

L’inaugurazione, prevista per venerdì 7 giugno 2024 alle ore 17:30, vedrà la partecipazione delle autorità istituzionali, degli espositori, di scultori, fotografi e personalità del mondo della cultura. In questa occasione sarà omaggiato il Maestro Mario Gavotti, scomparso il 13 gennaio di quest’anno. Per tutta la durata della rassegna sarà esposta una sua scultura in peperino realizzata nel 2002 dal titolo “Mediterraneo” a ricordo e stima di un artista molto amato e apprezzato dalla collettività marinese.

Il curatore della mostra Franco Campegiani sottolinea così l’elemento cardine della rassegna, il dreamtime, il tempo del sogno: ”Questa mostra di arti figurative vuole sostanzialmente essere un invito nel Dreamtime, nell’età del sogno, nel tempo sempre attuale e mai passato del mito (ovviamente parliamo di mitopoiesi, non di mitologia)”.

Una mostra particolarmente significativa per i nostri tempi così poco avvezzi alla riflessione dell’arte o, piuttosto, a ciò che l’arte, singolarmente, ha il potere di evocare. “Evocare, secondo l’etimo, è un chiamare in causa, un ricordare, un risvegliare, un dare vita a ciò che giace nel profondo, un risucchiare essenze dall’oblio” dice ancora Campegiani nella presentazione della mostra.
Il concetto del dreamtime è presente in molte civiltà: da quella aborigena australiana a quella greca fin nella Bibbia dove il “mito edenico non fa che ricordare il tempo perduto in cui gli umani vivevano in simbiosi con la divinità”.

Del mondo degli archetipi parlavano anche Platone, Hillman e, naturalmente, Jung che li definì come modelli condivisi dal genere umano. Ecco, mai come oggi si può parlare dell’arte come modello di rivolta contro la nuova barbarie dell’odio, arte come strumento di sopravvivenza in quella che stride chiamare civiltà moderna.

“E gli artisti della Castrimeniense “ conclude il curatore “con il contributo di acquisti eccellenti, sono impegnati in prima linea nel tentativo di riaprire i canali della speranza, i sentieri arcani del sogno e della positività”.

Nell’ambito di questa iniziativa, sabato 15 Giugno alle ore 17.30, sarà presentato il libro “ INTERSCAMBIO” appunti di filosofia morale del medium Mario Silvestrini. L’autore sarà intervistato da Pio Ciuffarella e alcuni brani saranno letti da Massimo Chiacchiarelli.


Visioni Evocative

Quando

7.06.2024 - 30.06.2024    
10:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web:
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Museo Civico Archeologico “Umberto Mastroianni” - Marino
Piazza Matteotti, 13

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Il Ninfeo del Bergantino

Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 3,66 km


Ville Pontificie di Castel Gandolfo

Ville Pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville Pontificie di Castel Gandolfo sono un insieme di palazzi e giardini appartenenti...

Distanza: 3,97 km


Abbazia Greca di San Nilo

Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 4,70 km


Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata...

Distanza: 6,83 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 7,33 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Paesaggi del Corpo Festival

    Paesaggi del Corpo Festival
    20.09.2025 | Velletri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Tempi d’Acciaio, Fabrizio Spadini a Palazzo Merulana

22 Gennaio 2023

Latina: Osteoporosi, epidemia silenziosa

16 Ottobre 2024

Otovision Montenero Summer Village

14 Luglio 2025

Civico Museo del Paesaggio di Maenza

16 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up