Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Visioni Sarde

Last updated: 23/10/2020
By Lazio Eventi
Published: 26 Ottobre 2020
Share
3 Min Read
SHARE

Nonostante la pandemia e pur con i posti contigentati, ma nel pieno rispetto delle prescrizioni anti-Covid in essere, l’Associazione dei Sardi di Roma Il Gremio sostiene la promozione e valorizzazione del cinema sardo. Ed è con questo spirito che si è deciso di proporre, continuando la tradizione, l’edizione 2020 di Visioni sarde. La rassegna, nata nel 2014, è diventata sempre più importante come vetrina per il cinema di qualità prodotto in Sardegna, e consente la conoscenza e la valorizzazione di giovani talenti per un sempre più vasto pubblico nazionale e internazionale.

La rete dei Circoli sardi, degli Istituti Italiani di Cultura, dei Comites della Società Dante Alighieri, grazie ai contribuiti della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, sono in prima linea per la diffusione delle opere selezionate e premiate nel concorso Visioni Italiane.

Quest’anno i compiti organizzativi sono stati affidati al Circolo “Antonio Gramsci” di Torino.

ore 16.00
Dakota Dynamite di Valerio Burli (2019, 8’)
Nel 1992, una bambina in vacanza in Sardegna viene rapita dall’Anonima Sequestri. Cercherà aiuto dalla sua eroina dei fumetti.

L’abbraccio di Simone Paderi (2019, 5’)
Marina ripercorre la propria esperienza lavorativa: seduta su un divano, non senza difficoltà, cerca di ricordare il passato. Ma il racconto sfocia in un’emozione troppo forte per essere trattenuta.

Lasciami andare di Roberto Carta (2019, 16’)
Venanzio spera di imparare dal latitante Antonello a diventare un bandito temuto e rispettato. Qualcosa però va storto perché Antonello perde la testa: pensa di essere in contatto con gli alieni.

Fogu di Alberta Raccis (2019, 8’)
Sacro e profano, cerimonie e feste religiose che si intrecciano con il rito quotidiano del cibo.

Destino di Bonifacio Angius (2019, 20’)
Una giornata in cui il vuoto, la superstizione, l’angoscia e la paura daranno le conferme che un uomo senza qualità stava cercando da tempo.

Fragmenta di Angelica Demurtas (2019, 3’)
Realizzato mediante l’utilizzo di filmati d’archivio e ispirato alle vicende biografiche dell’autrice, è la storia dell’esistenza di una bambina, donna e madre narrata attraverso il ricordo e la rielaborazione personale dei racconti e delle vicende di una famiglia.

Gabriel di Enrico Pau (2019, 12’)
Essere umani o soprannaturali non cambia, in mezzo alla vastità della natura, rimane solo la fragilità umana e la potenza del mistero.

Valerio di Gianni Cesaraccio (2018, 15’)
Valerio vive di espedienti e sotterfugi, infischiandosene del figlio e della famiglia. Quando scopre che è il compleanno della nipote, farle un bel regalo sembra diventare la sua unica aspirazione.


Visioni Sarde

Quando

26.10.2020    
16:00 - 17:30
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono: 060608
eMail:
Web: www.casadelcinema.it
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Dove

Casa del Cinema - Roma
Largo Marcello Mastroianni, 1

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Museo e la Cripta dei Frati Cappuccini

Nel cuore pulsante della Dolce Vita romana, lungo la celebre Via Veneto, si cela...

Distanza: 0,68 km


Bagnoregio

Distante da Viterbo circa 28 km. Anticamente conosciuto con il nome di Bagnorea. Il...

Distanza: 0,78 km


Explora, il Museo dei Bambini

Struttura permanente nel cuore di Roma, Explora il Museo dei Bambini attiva dal 2001,...

Distanza: 1,15 km


Il Museo delle Anime del Purgatorio

Lo sapevate? A Roma c’è un luogo unico e inquietante: il Museo delle Anime...

Distanza: 1,45 km


Palazzo Koch

Nel cuore di Roma, tra le vie animate del centro storico, sorge un edificio...

Distanza: 1,52 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Meditazione musicale e poetica per Ognissanti

    Meditazione musicale e poetica per Ognissanti
    1.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Stracci contro l’uomo medio

    Stracci contro l’uomo medio
    2.11.2025 | Roma
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    La Fattoria delle Zucche

    La Fattoria delle Zucche
    4.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen

    Il futuro del pianeta attraverso lo sguardo dei bambini - Manigreen
    29.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Varie


    ManiGreen

    ManiGreen
    12.10.2025 - 2.11.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Mito, il canto ed il rito

4 Novembre 2022

Circle

26 Febbraio 2020

A Villa Caviciana una domenica tra vino e musica

29 Giugno 2023

Cortili di Cinema

5 Giugno 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up