Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci

Visita al borgo più alto dei Castelli Romani

Last updated: 14/12/2022
By Lazio Eventi
Published: 17 Dicembre 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Proseguono le esperienze dell’Open Day – Christmas Edition organizzate dalla DMO Castelli Romani e finanziate dall’Avviso Pubblico della Regione Lazio “Attuazione di interventi di sostegno al territorio per il rilancio del turismo del Lazio”.

Il 17 dicembre, sarà Rocca Priora a catturare lo stupore dei curiosi.
Il piccolo borgo è forse uno dei meno conosciuti, ma presenta delle caratteristiche che lo rendono unico e particolare, in primis il Belvedere che, data la posizione, dà la possibilità di sovrastare e ammirare tutta la vallata fino al mare, con una vista in prima fila sul Maschio d’Ariano e sul Monte Artemisio.
Si visiterà la Chiesa di Santa Maria Assunta, costruita su un antico tempio dedicato alla Dea Fortuna e si ammirerà dall’esterno l’ottocentesco Palazzo Savelli a sua volta innalzato utilizzando il castrum medievale degli Annibaldi.
Le vie e i vicoli del borgo verranno percorsi e si avrà l’occasione di scoprire ulteriori particolarità di Rocca Priora: la Via Crucis, opera del Maestro Robazza, le varie edicole votive, gli archi in muratura e ferro e gli angoli nascosti.

La visita si svolgerà in due turni, ma solo durante il primo, quello delle 16.00, si potrà accedere anche al Museo Benedetto Robazza.
La guida certificata, associata alla DMO Castelli Romani, che terrà l’esperienza sarà Rosella Berardinetti. Nel borgo è stato allestito anche un Villaggio di Natale al quale, se si desidera, si può accedere a pagamento.

L’esperienza è consigliata al solo pubblico adulto; la prenotazione è obbligatoria e si prega di comunicare eventuali cancellazioni; si consiglia di indossare scarpe e abbigliamento comodo, da passeggiata.
Appuntamento in Piazza Umberto I, a Rocca Priora.


Visita al borgo più alto dei Castelli Romani

Quando

17.12.2022    
16:00 - 19:00
Download ICS Google Calendar iCalendar Office 365 Outlook Live

CONTATTI

Organizzatore:
Contatto:
Telefono:
eMail:
Web: www.visitcastelliromani.it/esperienze/?re-product-id=235480
Green Pass: Non specificato

Tipo di Evento

  • Arte e Cultura nel Lazio

Dove

Piazza Umberto I - Rocca Priora

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Parco Archeologico Culturale di Tuscolo
Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco...

Distanza: 4,79 km


Abbazia Greca di San Nilo
Il Monastero Esarchico di Santa Maria di Grottaferrata, detto anche Abbazia Greca di San...

Distanza: 8,06 km


La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale
Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la...

Distanza: 8,45 km


Museo delle navi romane di Nemi
Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere,...

Distanza: 10,30 km


Il Ninfeo del Bergantino
Ninfeo Bergantino
Meglio noto come Bagni di Diana, il Ninfeo Bergantino si trova sulla riva occidentale...

Distanza: 10,37 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    Roma c'è! Visite guidate (anche per bambini) dall’8 all’11 maggio 2025
    8.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    Sagra delle Pappardelle al cinghiale
    10.05.2025 - 11.05.2025 | Roma - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    Giubileo 2025. L’Appia Antica in bicicletta tra sacro e storia
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    GAU EUR
    GAU EUR
    11.05.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Scale e scalette di Monteverde
    Scale e scalette di Monteverde
    11.05.2025 | Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Silenzio, sussurrano gli ulivi a Villa Cavalletti a Grottaferrata

12 Marzo 2025

Il Pantheon: da tempio a basilica

18 Gennaio 2024

Mostra Chèz Benedetto di Bruno Donzelli

27 Giugno 2020

Verba volant… bookcrossing

7 Maggio 2025

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up