Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Giornata FAI

Palazzo Caetani – Roma

Last updated: 09/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 9 Marzo 2016
Share
2 Min Read
SHARE

Lazio_Roma_FondazioneCamilloCaetani

La Fondazione “Camillo Caetani di Sermoneta” è una delle tre Fondazioni che portano il nome dell’antica famiglia originaria del Lazio meridionale. Fu istituita nel 1956 da Roffredo Caetani, che volle intitolarla alla memoria del suo unico figlio maschio caduto in Albania nel 1940 a soli 25 anni. Per statuto si occupa della conservazione e del restauro del suo rilevante patrimonio artistico, librario e soprattutto archivistico: oltre 5.000 pergamene risalenti ai secoli X-XVII; 200.000 documenti cartacei di varia natura; piante e mappe delle aree pontine; un ricco fondo di manoscritti, anche musicali, con testi letterari di grande pregio tra cui il Codex Caietanus dell’inizio del Quattrocento contenente il testo della Divina Commedia. La sede in Via delle Botteghe Oscure fu costruita a metà Cinquecento, forse su progetto dell’architetto fiorentino Nanni di Baccio Bigio, per Alessandro Mattei. Faceva quindi parte di quel vasto isolato che si era venuto formando nel corso del medioevo sulle rovine del teatro di Lucio Cornelio Balbo del 13 a.C. Dopo essere appartenuto ai Negroni e ai Durazzo, l’ampio edificio fu acquistato nel 1776 da Francesco Caetani che ne promosse il rinnovamento.
Il duca Michelangelo Caetani (1804-1882) ne fece un luogo d’incontro per artisti e letterati, annoverando tra i suoi ospiti François-René de Chataeaubriand, Franz Listz, Walter Scott, gli storici Mommsen e Gregorovius, Carducci e Fogazzaro. E nella prima metà del Novecento la duchessa Marguerite continuerà a raccogliere intorno a sé brillanti intellettuali anche con la pubblicazione della rivista Botteghe Oscure, edita tra il 1948 e il 1960 a cura di Giorgio Bassani.

Orario sabato
10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Ingresso riservato agli Iscritti FAI

Orario domenica
10.00 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Aperto a tutti con corsie preferenziali per Iscritti FAI

Visite guidate
Visite guidate a cura dei volontari FAI

TAGGED:Botteghe Oscure

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Area Sacra di Largo Argentina

Area Sacra di Largo Argentina
La storia millenaria dell’Area Sacra di Largo Argentina, dal 20 giugno, si offre al pubblico...

Distanza: 0,10 km


Museo della Luce

È affascinante, è divertente ed è sicuramente sorprendente. Benvenuti nel palazzo storico ricco di...

Distanza: 0,17 km


Il Ghetto Ebraico di Roma

ghetto ebraico roma
Il ghetto ebraico di Roma è un piccolo quartiere delimitato dal Tevere da una...

Distanza: 0,31 km


Il Pantheon al solstizio d’inverno

Avete mai visitato il Pantheon il 21 dicembre? Sapete cosa succede?Indice dei contenutiStoria del...

Distanza: 0,43 km


Il Pantheon

Nel cuore del centro storico di Roma, a pochi passi da Piazza Navona e...

Distanza: 0,43 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Rome Open Art Exhibition

    Rome Open Art Exhibition
    12.09.2025 - 18.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella

    Corso di Nordic Walking nel Parco della Caffarella
    20.09.2025 | Roma
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)

    Scenic e-bike tour from the Appian Way to Castel Gandolfo (ITA-ENG)
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo

    La via Ostiense dai Magazzini Generali a San Paolo
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi

    Tramonto sugli Acquedotti di Roma Antica - visita guidata a piedi
    20.09.2025 | Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Eventi in EvidenzaGiornata FAIPrendi nota!

Giornate FAI d’Autunno nel Lazio

11 Ottobre 2024
Giornata FAI

Chiesa di San Paolo – Poggio Mirteto

9 Marzo 2016
Giornata FAI

Sostruzioni di Via Bagno – Anagni

10 Marzo 2016
Giornata FAI

Chiesa di San Giovanni a Mare – Gaeta

9 Marzo 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up