Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Giornata FAI

Chiesa di S. Eusanio – Rieti

Last updated: 09/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 9 Marzo 2016
Share
2 Min Read
SHARE

Lazio_Rieti_ChiesaSantEusanio_1

Il percorso dei Bianchi.

La chiesa di S. Eusanio ha origini incerte, forse precedenti all’anno mille. E’ nominata per la prima volta in una bolla di papa Lucio II del 1182 ed è dedicata a un sacerdote martire del IV secolo d.C. originario di Siponto (Manfredonia), che – in viaggio verso Roma – si fermò a Rieti dove compì diversi miracoli. Nei secoli subì diverse modifiche, tra cui il completo rifacimento nel 1589. Tracce della struttura originale si conservano ancora nelle pareti laterali: si notano infatti le cornici di travertino delle vecchie monofore, inserite nella muratura in pietra sponga, simile a quella con cui vennero costruite le mura cittadine. La chiesa aveva un’unica aula con copertura a capanna, suddivisa nel ‘700 in tre navate divise da pilastri. In prossimità dell’ingresso sono stati recentemente riscoperti interessanti affreschi di epoca medievale, raffiguranti temi della passione di Cristo, della Madonna col Bambino tra i Santi, oltre agli episodi legati alla tradizione dei Bianchi, un movimento di penitenti sorto nel 1399, che intrapresero un loro cammino giubilare obbedendo all’ invito della Vergine Maria. La fabula picta narra la vicenda del miracolo dei tre pani, sullo scenario della città di Rieti del primo Quattrocento: i monti a sinistra e a destra la città murata con le sue case-torri, dominata dalla mole del Duomo e il borgo S. Antonio. Ai margini dell’abitato la chiesa suburbana di Sant’Eusanio, dove forse i pii pellegrini sostarono.

Orario sabato
10.00 – 17.30

Orario domenica
10.00 – 17.30

Visite guidate
Visite guidate a cura dei volontari FAI

TAGGED:FAI

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Rieti Sotterranea

Pochi conoscono l’esistenza di ampi ambienti che inglobano vestigia romane sotto l’odierna via Roma...

Distanza: 0,77 km


Santuario di Fonte Colombo

Il Santuario di Fonte Colombo è un luogo di grande importanza storica e religiosa...

Distanza: 4,42 km


Cittaducale

Cittaducale è un pittoresco comune situato nella provincia di Rieti, nella regione del Lazio,...

Distanza: 6,90 km


Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore...

Distanza: 9,59 km


Antiche Terme di Vespasiano a Cittaducale

Nel cuore della Sabina, a pochi chilometri da Cittaducale in provincia di Rieti, si...

Distanza: 9,83 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    ARTEr.i.e

    ARTEr.i.e
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno

    Torna ARTEr.i.e a Fara in Sabina per il 20° compleanno
    4.09.2025 - 7.09.2025 | Fara in Sabina
    Arte e Cultura nel Lazio


    I 30 guadi del Farfa

    I 30 guadi del Farfa
    14.09.2025 | Castelnuovo di Farfa
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Sagra degli strigliozzi

    Sagra degli strigliozzi
    28.09.2025 | Castel di Tora


Potrebbe interessarti anche:

Giornata FAI

Chiesa di di San Pietro ad Muricentum – Montebuono

9 Marzo 2016
Eventi in EvidenzaPrendi nota!

Giornata FAI di Primavera

11 Marzo 2025
Giornata FAI

Palazzo Boncompagni-Corcos – Roma

9 Marzo 2016
Giornata FAI

Palazzo Caetani – Roma

9 Marzo 2016

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up