Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Al Teatro Flavio Vespasiano il laboratorio teatrale del Magistrale di Rieti

Last updated: 26/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 26 Maggio 2013
Share
2 Min Read
SHARE
Dopo l’estratto site-specific da “Le ragazze di maggio”, opportunamente pensato per la giornata del 22 maggio scorso, dedicata al teatro, all’interno della rassegna dell’Unicef “Rieti città amica dei bambini”, il Laboratorio teatrale e di scenografia dell’Istituto Magistrale di Rieti “Elena Principessa di Napoli”, a conclusione del suo percorso, propone domani, domenica 26 maggio alle 17, al Teatro Flavio Vespasiano, allo spettacolo teatrale di fine anno “Nel buio della notte”, in cui le ragazze e i ragazzi della scuola si faranno interpreti di una drammaturgia, liberamente modellata sulle due opere letterarie della scrittrice Alba de Cespédes, “Le ragazze di maggio” e “Nel buio della notte”.
L’adattamento e la resa scenica dei testi, l’interpretazione dei ragazzi e la cura registica sono di Andrea Scappa. L’ideazione, la progettazione e il coordinamento dei lavori per le scenografie, realizzate insieme ai ragazzi, sono affidate ad Annalisa Fusacchia. Parte integrante della rappresentazione sono i video e il light design di Maria Elena Fusacchia. La rappresentazione tenta di restituire un ritratto di quella società che nel 1968 fu animata dalla fiammata del maggio francese e che, soltanto qualche anno più tardi, si ritrovò completamente smarrita e senza vie di fuga.

In particolare l’occhio è puntato su quei giovani che furono prima i protagonisti, poi le vittime sacrificali tra le pieghe della Storia. Tirando le fila di ciò che è stato, i giovani dei nostri giorni potranno forse apprezzare ancor di più o persino ritrovare la luce delle loro esistenze e del loro futuro. La manifestazione, realizzata con il sostegno dell’Assessorato alle culture e dell’Assessorato alle politiche sociali, si inserisce nella giornata conclusiva di “Rieti Città Amica dei Bambini”, che dal 20 al 26 maggio ha trasformato la città in un luogo a misura di bambino e di bambina. L’ingresso è gratuito.

 

TAGGED:Rieti Citt AmicaSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Monumento naturale di Campo Soriano

Tre sono i fenomeni carsici meglio conosciuti: le grotte, le doline ed i campi carsici. Le grotte, se turisticamente accessibili, possiedono un potere d'attrazione...

Monumento Naturale Mola della Corte – Settecannelle – Capodacqua

Il sito è stato istituito nel 2001 (D.P.R.L. 21 giugno 2001, n. 344) come area protetta di tipo “Monumento Naturale”,...

Castello Caetani a Fondi

castello caetani fondi
Il Castello Caetani o castello baronale di Fondi è un’imponente fortezza situata a Fondi, una città nella regione del...

Il Castello e il Parco di San Martino

Tra la Valle del fiume Amaseno e il Borgo di Fossanova, nel comune di Priverno si trova il Castello...

Amaseno

Fino al 1872 fu denominato San Lorenzo di Campagna. Amaseno si trova nella Valle dell'Amaseno, tra gli Ausoni (a...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Il Passato nello Zaino

    Il Passato nello Zaino
    6.11.2025 | Genzano di Roma
    Arte e Cultura nel Lazio


    L’Altro Femminismo

    L’Altro Femminismo
    6.11.2025 | Albano Laziale
    Arte e Cultura nel Lazio


    Trekking a Monte Gennaro - "Le Montagne dei Lincei"

    Trekking a Monte Gennaro - "Le Montagne dei Lincei"
    9.11.2025 | Marcellina
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


    Mi hanno rimasto solo … 20 anni dopo

    Mi hanno rimasto solo … 20 anni dopo
    9.11.2025 | Marino
    Arte e Cultura nel Lazio


    Guidonia Street Food

    Guidonia Street Food
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Guidonia Montecelio
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Ficarra e Picone in Apriti cielo

24 Ottobre 2016

Torna la seconda edizione di ”Tea musica festival”

13 Dicembre 2012

RomaFilm, nuova promozione sui biglietti

15 Dicembre 2014
Comunicati Stampa

Acqualatina: annullate bollette per €2.380,00

4 Gennaio 2018

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up