Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

L’Ora della Terra

Last updated: 19/01/2024
By Lazio Eventi
Published: 29 Marzo 2017
Share
3 Min Read
SHARE

Nella serata di sabato 25 marzo l’Associazione Atargatis, insieme agli amici di “Astri e Natura” ha aderito all’iniziativa planetaria del WWF “L’Ora della Terra”.

Tale iniziativa è molto conosciuta e vanta ormai una tradizione pluriennale, come gesto simbolico di sensibilizzazione nei confronti del cambiamento climatico.

Una delle anime dell’Associazione, Giovanni Macrino, ha ideato questa fiaccolata nell’area protetta di Monte Orlando, nel cuore dell’antica città di Gaeta. Le sue parole di presentazione sono state molto significative: come fare per indurre le persone a partecipare a questo gesto simbolico? Come fare per coinvolgerle in questo progetto che vuole essere da impulso per una presa di coscienza collettiva? Come fare per indurle a spegnere la luce? “Facendole uscire di casa con una fiaccola in mano.” Una sorta di ritorno alle origini per guardare al futuro con una fiammella di speranza, stando insieme, divertendosi, scoprendo la natura di notte, e dando uno sguardo alle stelle, grazie ad “Astri e Natura”.

Partendo quindi dal Santuario della Montagna Spaccata, il numeroso serpentone di “tedofori” si è avviato su per i tornanti attraverso il bosco di lecci, per poi ridiscendere agevolmente alla Batteria Trabacco, dove ci aspettavano proprio i nostri amici astrofili con i loro potenti telescopi, capaci di farci ammirare le meraviglie del cosmo che ci circonda.
Bello e suggestivo il cammino, con partecipanti di tutte le età, tutti curiosi di scoprire com’è camminare di notte nella natura; e tutti desiderosi di dare una sbirciatina lassù, tra le stelle. Da quest’ultimo punto di vista non siamo stati fortunatissimi: il nostro arrivo alla Batteria ha coinciso con il veloce avanzare di una copertura nuvolosa che ha limitato le possibilità di osservazione.

Giove e le sue Lune

Comunque quasi tutto il gruppo, dopo aver momentaneamente spento le fiaccole, e prima che le nuvole completassero la loro dispettosa opera, ha potuto ammirare la bellezza di Giove circondato da alcune delle sue lune: il gigante gassoso, con le sue tipiche striature. Uno sguardo insolito su un “mondo” per i più sconosciuto e affascinante.

Ecco che quindi l’Ora della Terra, lungi dall’essere un’ora di buio, si è trasformata in un’occasione di scoperte e di nuovo contatto con la Natura e con il Creato: un’opportunità da fare propria per il futuro e per la vita di tutti i giorni..

Articolo di Marco Tarantino, pubblicato su www.famiglieingamba.it/ora-della-terra/

TAGGED:Batteria TrabaccoGiovanni MacrinoMarco TarantinoMontagna SpaccataMonte Orlando

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

La Montagna Spaccata
Il complesso della Montagna spaccata a Gaeta nel Parco di Monte Orlando si incastona nel contesto...

Distanza: 0,41 km


Monte Orlando
l promontorio di Monte Orlando (171 m) è il prolungamento verso il mare del...

Distanza: 0,41 km


Tomba di Cicerone
La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 5,04 km


Cisternone Romano a Formia
Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 5,99 km


Itri
Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica...

Distanza: 9,90 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Festival Internazionale del Folklore
    Festival Internazionale del Folklore
    11.07.2025 - 12.07.2025 | Spigno Saturnia - Arte e Cultura nel Lazio
    Percorso Gastronomico
    Percorso Gastronomico
    19.07.2025 | Formia - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Estatissima a Fondi
    Estatissima a Fondi
    8.06.2025 - 28.09.2025 | Fondi - Arte e Cultura nel Lazio
    Estate a Castelforte
    Estate a Castelforte
    14.06.2025 - 29.09.2025 | Castelforte - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Da lunedì lavori sulla 690 Sora-Avezzano

4 Maggio 2013
Notizie dal Lazio

Ossigeno – 6 milioni di alberi per un Lazio più green

15 Aprile 2022

Mostra Mercato dell’Antiquariato, Pittura, Collezionismo, Arte ed Artigianato “Il Bagatto””

2 Luglio 2013

Le linee guida del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per la sicurezza nelle immersioni in grotta del

4 Luglio 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up