Il Lazio conferma la sua vocazione al turismo sostenibile con 11 località premiate dalla FEE (Foundation for Environmental Education) con la Bandiera Blu 2025. La novità più significativa di quest’anno è l’ingresso di Formia, che ottiene per la prima volta questo prestigioso riconoscimento grazie agli sforzi compiuti in ambito ambientale e turistico.
Le località premiate nel Lazio
Le Bandiere Blu 2025 nel Lazio sono così distribuite:
Provincia di Latina (9 località):
- Sabaudia – Litorale
- Latina – Latina Mare
- Gaeta – Arenauta, Ariana, Sant‘Agostino, Serapo
- San Felice Circeo – Litorale
- Minturno – Spiaggia di ponente
- Fondi – Spiaggia di Levante, Spiaggia di Ponente
- Terracina – Ponente, Levante
- Sperlonga – Ponente, Levante, Lago Lungo, Bazzano
- Formia (new entry) – Gianola, Vindicio
Provincia di Roma (2 località):
- Trevignano Romano – Via della Rena
- Anzio – Riviera di Ponente, Riviera di Levante
Formia si unisce a queste località grazie a interventi mirati sulla qualità delle acque, la gestione dei rifiuti, la sicurezza in spiaggia e l’educazione ambientale.
I criteri di assegnazione
La Bandiera Blu viene assegnata sulla base di 32 criteri che valutano aspetti come:
- Qualità delle acque di balneazione
- Efficienza degli impianti di depurazione
- Gestione dei rifiuti
- Sicurezza e servizi in spiaggia
- Accessibilità e mobilità sostenibile
- Educazione ambientale
Quest’anno, la FEE ha introdotto l’obbligo per i Comuni di presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità per il triennio 2025-2027, focalizzato su mobilità sostenibile, comunità resilienti, tutela della biodiversità e contrasto al cambiamento climatico.

Il Lazio nel contesto nazionale
A livello nazionale, le Bandiere Blu 2025 sono state assegnate a 246 località costiere e 84 approdi turistici, per un totale di 487 spiagge premiate, pari all’11,5% delle spiagge insignite a livello mondiale.
Il Lazio, con le sue 11 località premiate, si conferma una delle regioni italiane più virtuose in termini di qualità ambientale e servizi turistici, grazie anche al contributo significativo della provincia di Latina.
Per ulteriori dettagli e per consultare l’elenco completo delle località premiate, è possibile visitare il sito ufficiale della FEE Italia.