Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Lavoro, con una laurea è più facile trovarlo: ma nel Lazio l’88% è precario

Last updated: 01/08/2023
By Lazio Eventi
Published: 1 Agosto 2023
Share
4 Min Read
SHARE

Tra disoccupazione e precariato, dal Lazio non arrivano dati positivi. Sono infatti sempre di più i contratti provvisori, spesso anche giornalieri, firmati nella regione nel 2022. Contratti che però spesso sono più stabili per i laureati, come emerge dall’indagine sulla condizione occupazionale di AlmaLaurea.

Lazio in cima alla classifica

È il Lazio la regione con più precari a livello nazionale. Secondo i dati forniti dalla CGIL, infatti, l’88,7% di coloro che lavorano nel Lazio ha un lavoro precario. Tra contratti a tempo determinato, di collaborazione e di apprendistato, solamente l’11,3% può beneficiare di un contratto a tempo indeterminato. Inoltre, come emerge dai dati raccolti, il 38,5% dei contratti è di un solo giorno. Un dato preoccupante, in controtendenza rispetto all’andamento nazionale, dove la media è del 12,6%.

Indice dei contenuti
Lazio in cima alla classificaTrovare lavoro è più semplice (con una laurea)Le lauree più richieste secondo Almalaurea

Ma se da una parte le cause sono da ricercare nelle diverse tipologie di lavoro che offre il Lazio rispetto alle altre regioni – si pensi al mondo dello spettacolo e della produzione culturale -, dall’altra è anche la mancanza di leggi e tutele per i lavoratori ad alimentare il problema del precariato. Un problema che non può più essere ignorato, e che ha bisogno di essere affrontato insieme alla regione.

Trovare lavoro è più semplice (con una laurea)

Come emerso dalla XXV Indagine sulla Condizione occupazionale dei Laureati di AlmaLaurea, il 2022 è stato l’anno con i più alti livelli occupazionali dell’ultimo decennio, sia tra i laureati di primo livello che tra quelli di secondo. Un record importante, che conferma il miglioramento della capacità di assorbimento dei laureati nel mondo del lavoro.

Se infatti a un anno dal conseguimento del titolo il 75,4% dei laureati di primo livello e il 77,1% dei laureati di secondo livello ha un lavoro, andando avanti con gli anni i numeri migliorano ancora di più, arrivando al 92,1% per i laureati di primo livello e all’88,7% per quelli di secondo.

Numeri importanti, che confermano ancora una volta l’importanza e l’utilità dell’università ai fini lavorativi. Conseguire una laurea nelle università convenzionali o anche in quelle telematiche (oggi sempre più scelte da migliaia di studenti e studentesse per la grande flessibilità che offrono), permette infatti non solo di accedere a posizioni altrimenti inaccessibili, ma anche di avere contratti lavorativi migliori e più stabili. Un fatto, questo, confermato anche dal consorzio interuniversitario AlmaLaurea, secondo il quale, a cinque anni dalla laurea, il 68,2% dei laureati di primo livello e il 51,1% di quelli di secondo livello ha un contratto a tempo indeterminato, mentre solamente il 13,1% dei laureati triennali e il 16,6% dei laureati magistrali è assunto con contratto a tempo determinato.

Le lauree più richieste secondo Almalaurea

Sempre secondo l’indagine di AlmaLaurea, alcune lauree offrono più sbocchi occupazionali rispetto ad altre. A parità di condizioni, infatti, i laureati del gruppo informatica e tecnologie ICT, quelli di ingegneria industriale e dell’informazione, quelli del gruppo medico-sanitario e farmaceutico, così come quelli di architettura e ingegneria civile, hanno più possibilità di trovare lavoro nell’immediato.

Bene anche coloro che scelgono i gruppi scientifico, agrario-forestale, veterinario, economico, ma anche il ramo che comprende educazione e formazione. Lauree, queste, che possono essere conseguite anche online, beneficiando di una maggiore flessibilità e praticità, ma anche di costi più accessibili.

Tra i meno favoriti, invece, i laureati in psicologia, arte e design, giurisprudenza, lettere e nelle materie umanistiche in generale.

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Nessuna corrispondenza trovata.

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    Segreti di una Escort di classe l’esordio dell’autrice Donatella Zaccagnini Romito
    2.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    A SCIENTIFIC APPROACH: Visual Documents and Creative investigation Methods
    6.06.2025 - 3.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    Roma legge d'estate
    Roma legge d'estate
    4.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    AllYouCanSing e Disotto: La Serata da Leggenda
    4.07.2025 | Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    Intrecci - di Isabella Laurell, Bengt Kristenson e Pontus Kristenson
    27.06.2025 - 5.07.2025 | Roma - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

E…state a cavallo! A Rocca Sinibalda per i più piccoli

6 Giugno 2013

Al via l’Esposizione internazionale canina

24 Maggio 2013

Fara Sabina, fiera dell’Editoria con omaggio a Foster Wallace

16 Settembre 2013

Teatro San Paolo dal 26 settembre

17 Ottobre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up