Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

“Belgioioso Fantasy”: nel week end di Pasqua

Last updated: 06/11/2012
By Lazio Eventi
Published: 2 Aprile 2012
Share
5 Min Read
SHARE

Attualità


aprile 2, 2012   ·  
0 Comments

“Belgioioso Fantasy”: nel week end di Pasqua torna la più grande manifestazione d’Europa dedicata al genere fantasy al mondo delle fiabe e al gotico

L’8 e il 9 aprile appuntamento con Elfi, maghi, orchi, giullari, spettacoli, botteghe medievali, laboratori didattici…..e molto altro ancora
La passata edizione ha visto una partecipazione di pubblico di oltre 20.000 persone

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta (8 e 9 aprile 2012), Domenica dalle ore 14.00 alle ore 20.00 e Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 20.00, il Castello di Belgioioso (Pavia) ospiterà per il quarto anno consecutivo Belgioioso Fantasy, la più grande manifestazione fantasy d’Europa e il quarto grande evento dedicato al mondo del Fantasy e al Medioevo Fantastico, a cura degli organizzatori di “Medioevo in Mostra” e “Soncino Fantasy”.

Negli anni la manifestazione è costantemente cresciuta, la passata edizione ha visto la partecipazione di pubblico di oltre 20.000 persone e il castello di Belgioioso con le sue imponenti sale e un parco di diversi ettari risulta particolarmente adatto a contenere il forte afflusso di pubblico.

Come ogni anno il calendario è ricchissimo di appuntamenti:
la manifestazione offre la possibilità di conoscere da vicino elfi, maghi, orchi, giullari, di partecipare a simulazioni di combattimenti, di assistere a spettacoli, passeggiare fra le botteghe medievali, partecipare a laboratori didattici e visitare mostre, nonché prendere parte a divertenti danze e giochi tematici, inoltre, per gli adulti, sono previsti ampi spazi, con tavoli da gioco, tornei e wargames.
La parte dedicata ai banchi espositivi e al mercato sarà strutturata e suddivisa in diverse aree distinte, dedicate al Fantasy e al Medioevo Fantastico.

Oltre ad assistere ai molti spettacoli in programma, tutti i bambini potranno partecipare alla Manifestazione: saranno truccati e vestiti con abiti a tema e potranno, anche per un solo giorno, essere “catapultati” in questo meraviglioso viaggio fuori dal tempo. Durante la manifestazione è possibile fermarsi a mangiare nei punti ristoro allestiti, nelle taverne e locande medievali e prenotare il “pasto a tema”.
Nel biglietto di ingresso, per tutti i bambini (da 5 fino a 12/13 anni) è compresa la vestizione (abito completo), l’armamento (spade in lattice o gomma e scudi in legno), l’arruolamento, l’addestramento e l’iscrizione (in diverse fasce di età) per l’avventura con gli animatori.

All’interno della Manifestazione la moneta in uso sarà la “Moneta Elfica” che servirà per tutte le operazioni di compravendita per tutta la giornata. Il cliente prima di effettuare il proprio acquisto dovrà recarsi al “Banco del Cambio” per la conversione della moneta corrente.

Biglietto ingresso intero per Domenica 8 Aprile 2012 (Pasqua) 9 EURO a persona.
Biglietto ingresso intero per Lunedì 9 Aprile 2012 (Lunedì di Pasqua) 12 EURO a persona.
I bambini fino a 5 anni non pagano

Orari: domenica dalle 14 alle 20 e lunedì dalle 10 alle 20
Si ricorda, inoltre, che l’ingresso è vietato ai cani

Come nelle passate edizioni ci sarà la possibilità della prenotazione dei biglietti ingresso a mezzo Internet. Il biglietto ridotto ordinato su internet oltre a godere di uno sconto di prezzo rispetto al biglietto intero acquistato alle casse tradizionali, darà anche diritto al possessore di presentarsi alle casse ingresso riservate senza dover attendere in coda alle casse ordinarie durante la Manifestazione.

Per il pubblico è attivo un numero di telefono per richiedere informazioni: 0382 970525

Sul sito è possibile visionare una grande quantità di foto delle scorse edizioni, alcune delle quali in alta risoluzione per la stampa. I sigg.ri giornalisti possono eventualmente richiederci altre immagini.

 

 

By redazione

Tags: week end di Pasqua, “Belgioioso Fantasy”

TAGGED:EURO

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Castello dei Conti d’Aquino a Roccasecca
A Roccasecca, su uno sperone di roccia pendente sulla frazione di Caprile, sorge un Castello medievale (o ciò che...

Museo della Ferrovia della Valle del Liri
La struttura è situata in Arce al piano terra del Palazzo comunale, sono circa 100 mq dedicati alla Ferrovia...

Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
Le Grotte di Falvaterra si trovano all'interno del Monumento naturale delle “Grotte di Falvaterra e Rio Obaco”, un'area nel comune...

Grotte di Pastena
Le Grotte di Pastena sono un sistema di grotte situato nel comune di Pastena, in provincia di Frosinone, nel...

Museo della Civiltà Contadina e dell’Ulivo di Pastena
Un viaggio nel tempo tra gli antichi mestieri e la cultura dell’olioIndice dei contenutiStruttura delle Grotte di PastenaVisitare le...

EVENTI NELLE VICINANZE:

Potrebbe interessarti anche:

Presentata la settima Edizione della festa del Vicono Esperiano, il soldo per degustare cibi e vini tradizionali

27 Luglio 2012

UOCHI TOKI in concerto a Pigneto Spazio Aperto

29 Novembre 2018

Pomezia, arriva la Festa Medievale

6 Settembre 2012

Reading teatrale – Jonis Bascir e Sabrina Paravicini

17 Ottobre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up