Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Chiusura del Festival della Zampogna

Last updated: 18/01/2017
By Lazio Eventi
Published: 18 Gennaio 2017
Share
2 Min Read
SHARE

Maranola (LT), 14-15 gennaio 2017 (XXIV)

Un successo e la conferma di una formula efficace che coinvolge con facilità appassionati e specialisti e li fa incontrare ogni anno a Maranola, tra suoni e parole di grande fascino.

Questa è stata la XXVI edizione de La Zampogna, appena conclusa e dal bilancio artistico e promozionale molto soddisfacente. Suggestiva la cornice dei fiocchi di neve che scendevano sulla Torre Caetani mentre il Redentore imbiancato faceva da sfondo alla Msotra Mercato di strumenti musicali e ai concerti che si svolgevano in ogni luogo del centro storico.

Una classica e piacevole giornata d’inverno vissuta con gioia da parte degli zampognari, dei musicisti, del curiosi e dei visitatori nonostante i proclami allarmistici che oramai si susseguono ritualmente sui siti web di meteorologia e nelle trasmissioni televisive che parlano irresponsabilmente di “gelicidio”, “lupi nelle strade”, “rischio uragano”.

In tanti, invece, hanno vissuto appieno il programma de La Zampogna, che ha dedicato un focus agli strumenti musicali costruiti con metalli e pietre: un affascinante mondo di campane, campanacci, triangoli, sistri, scacciapensieri e pietre sonore. E poi i suonatori tradizionali in costume e i giovani interpreti di zampogna e ciaramelle che hanno invaso le vie del centro storico del borgo medievale seguiti da una scia di pubblico appassionato. Grande partecipazione anche per i concerti nelle chiese ed i momenti seminariali presso il Centro Studi De Santis.

Da ricordare il Premio Speciale Artista assegnato a una delle più importanti musiciste del folk italiano Giovanna Marini e alla Famiglia Seivane, la più importante liuteria spagnola che ha contribuito alla rinascita e all’affermazione della gaita (zampogna) in Galizia.

Un’edizione 2017 che conferma l’attenzione crescente verso questo fondamentale strumento della tradizione popolare italiana che dà appuntamento alla prossima edizione “argentea”, perché sarà la venticinquesima e a maggior ragione ricca di sorprese per celebrare al meglio uno dei festival più importanti in Italia nel panorama della musica popolare e della world music.

Per maggiori informazioni

www.lazampogna.it

info@lazampogna.it

TAGGED:Centro Studi De SantisFamiglia SeivaneGiovanna MariniMsotra MercatoTorre Caetani

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

L’Eremo di San Michele a Formia: tra storia, natura e mistero

Arroccato tra le vette dei Monti Aurunci, l’Eremo di San Michele a Formia è...

Distanza: 2,39 km


Cisternone Romano a Formia

Il Cisternone Romano, sottostante piazza S. Anna a Formia, è una delle più grandi...

Distanza: 4,11 km


Parco di Gianola e Monte di Scauri

Il Parco di Gianola e Monte di Scauri sorto nel 1987 tra i Comuni...

Distanza: 5,46 km


Tomba di Cicerone

La Tomba di Cicerone, nota anche come Mausoleo di Cicerone o Sepolcro di Cicerone...

Distanza: 5,70 km


Itri

Itri
Posta a 170 m. s.l.m., la cittadina di Itri sorge in una caratteristica...

Distanza: 8,12 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Estate a Formia

    Estate a Formia
    1.08.2025 - 13.09.2025 | Formia
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Estatissima a Fondi

    Estatissima a Fondi
    8.06.2025 - 28.09.2025 | Fondi
    Arte e Cultura nel Lazio


    Estate a Castelforte

    Estate a Castelforte
    14.06.2025 - 29.09.2025 | Castelforte
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Premio Travellers’ Choice a Rieti Sotteranea

10 Ottobre 2022
Comunicati Stampa

Magnesi e la cintura mondiale tornano a Fondi

27 Luglio 2022
Comunicati Stampa

Eclatante successo per la “Giornata di Sensibilizzazione alla Cura della Città di Viterbo”

4 Luglio 2016
Comunicati Stampa

A Monterotondo apre il Piccolo Teatro La Fabbrica dei Ricordi Felici

4 Gennaio 2023

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up