Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Comunicati Stampa

Esordio di successo per la manifestazione Cooking and Music Show

Last updated: 29/11/2022
By Lazio Eventi
Published: 29 Novembre 2022
Share
4 Min Read
SHARE
Ad Anguillara una giornata all’insegna della tipicità locale tra musica e la professionalità degli chef nella visitazione di pesce di lago.

Si è rivelata una formula vincente quella del Cooking and Music Show che si è tenuto ad Anguillara domenica 27 novembre. Un evento che ha unito musica e buona cucina promosso dal Comune di Anguillara, dalla locale Pro Loco con il contributo del Consiglio regionale del Lazio. 

Per il coordinamento della Lady Chef Anna Facchini negli spazi dell’ex Consorzio Agrario di Anguillara si è tenuta da mattina a sera una vera e propria carrellata di chef di ristoranti locali alle prese con la preparazione di pietanze a base di pesce di lago. Il tutto inframmezzato da intermezzi musicali a cura dell’Associazione Scuola Orchestra di Anguillara con i musicisti Massimiliano Tisano (pianoforte), Giandomenico Murdolo (sax), Giuseppe Marini e Giovanni Moschetta (chitarra).

Il pubblico intervenuto ha potuto così apprezzare in diretta come gli chef locali rivisitano il pesce di lago alla luce delle nuove tecniche culinarie. Molte le pietanze che hanno unito pesce ai broccoletti, altra specialità tipica locale.

Ottima anche l’offerta dei prodotti degli stand allestiti all’esterno con Cantine Capitani, Puro Enoteca, Agricola La Torre, Gennargentu Formaggi, Agricola Delle Fratte e un nuovissimo Lacum, ovvero “gin di lago” ideato da una impresa locale il cui debutto in commercio avviene proprio oggi. Il grande impegno organizzativo è stato ripagato.

Per il sindaco Angelo Pizzigallo che ha premiato gli chef intervenuti “è tempo di valorizzare al meglio le produzioni locali e la professionalità dei nostri ristoratori”. Anche per l’assessore al Turismo Christian Calabrese la manifestazione ha mostrato l’importanza di proseguire sulla strada della tipicità locale unita alla bellezza dei luoghi. “L’enogastronomia - ha aggiunto Calabrese - costituisce ad oggi un attrattore straordinario per i flussi turistici”.
Soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa anche dal presidente della Pro Loco Moreno delle Fratte. “Un evento di questo tipo - ha commentato Delle Fratte - esce dai canoni classici delle manifestazioni da noi proposte ma siamo convinti che la valorizzazione della cucina locale costituisca un elemento importante di promozione turistica”.

Un grazie quindi è andato ai protagonisti della giornata: chef Khrjstian Pjetra (Massimino), chef Valerio Giustini (Il Pioppo), sous chef Patrizia Onorati (Il Vecchio Salus), Chef Francesco Costantini (Chalet del Lago), Chef Giampiero Laino (Zaira), Chef Domenico Napodano (La Nepitella), Chef Miguel Manole (La Caletta). Presentate anche le crostate di Pomiciò della famiglia Urbani. Presente all’evento anche Luca Polizzano di Lazio Innova.

Hanno contribuito al successo della giornata  la presenza del presidente dei Cuochi Di Roma Chef Donato Savino, della Federazione Italiana Cuochi e dell'Istituto Alberghiero Domizia Lucilla con i suoi ragazzi impegnati nella sala e nel ricevimento e delle aziende Villeroy & Boc e Broggi Studio con la fornitura di ceramiche per la “mise en place”, lo Chef Piero Berardi che ha fatto degustare nell'intervallo dei buonissimi ravioli di pesce di lago offerti dal pastificio locale “La Cometa” della famiglia Benedetti.

E straordinaria è stata anche la chiusura dell’evento con il concerto della violinista Maria Serena (Molly) Salvemini, con il quale il sindaco Pizzigallo ha voluto gratificare la città di Anguillara proponendo una solista di fama internazionale. La giovanissima violinista si è esibita in numerosi brani virtuosistici riscuotendo entusiastici applausi del pubblico.

Tutti ora si chiedono: a quando la seconda edizione di Cooking and Music Show?

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Lago di Bracciano
Il Lago di Bracciano, originariamente chiamato anche Lago Sabatino (latino: Lacus Sabatinus), è un lago di origine vulcanica situato nel nord della provincia...

Distanza: 7,75 km


Monumento Naturale di Galeria Antica
Antica Galeria
Galeria Antica è la più affascinante tra le città morte del Lazio. Le rovine...

Distanza: 7,88 km


Parco Archeologico di Veio
Il Parco Archeologico di Veio è una perla poco conosciuta a due passi da...

Distanza: 12,31 km


Palazzo Altieri a Oriolo Romano
palazzo altieri
Il Palazzo Altieri ad Oriolo Romano è uno splendido esempio di architettura italiana che...

Distanza: 13,35 km


La Caldara di Manziana
Caldara di Manziana
Un piccolo geyser in pieno Lazio La “callara” è il nome che viene dato,...

Distanza: 14,53 km


EVENTI NELLE VICINANZE:

    Catacombe di Santa Teodora
    Catacombe di Santa Teodora
    21.06.2025 | Rignano Flaminio - Arte e Cultura nel Lazio
    Atmosfere Festival
    Atmosfere Festival
    21.06.2025 | Anguillara Sabazia - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Francigena Lazio Festival
    Francigena Lazio Festival
    21.06.2025 | Campagnano di Roma - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Sagra della Patata
    Sagra della Patata
    20.06.2025 - 22.06.2025 | Canale Monterano - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    ALFA RACE WEEK 7
    ALFA RACE WEEK 7
    21.06.2025 - 22.06.2025 | Campagnano di Roma - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Chiusura del Falvaterra Film Festival

25 Luglio 2023
Comunicati Stampa

Nata una rara Zebra di Grevy al Bioparco di Roma

14 Settembre 2023
Comunicati Stampa

Celebrazione del Quarantennale della Riserva Naturale Lago di Vico

26 Settembre 2022
Comunicati Stampa

Tuscia in fiore

21 Ottobre 2021

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up