MINTURNO (LT) – L’Associazione Atargatis APS, affiliata alla FIE (Federazione Italiana Escursionismo), è lieta di presentare il nuovo calendario delle attività per il 2026. Un programma ambizioso che unisce la passione per la montagna alla scoperta del territorio, con un’attenzione mai vista prima verso il sociale e l’accessibilità.
Fedele al motto “Escursioni – Cultura – Sociale – Emozioni”, l’Associazione propone un anno ricco di appuntamenti pensati per ogni tipo di camminatore, dal neofita all’esperto, senza lasciare indietro nessuno.
I PILASTRI DEL PROGRAMMA 2026
Il nuovo calendario si distingue per la varietà delle proposte:
- Escursionismo per tutti i livelli: Dalle passeggiate facili adatte alle famiglie, ai percorsi medi, fino alle sfide impegnative per gli esperti (come il Monte Camicia o il Monte Sirente). Non mancheranno le grandi classiche come la Settimana in Valle Aurina e il Weekend alle Eolie.
- Formazione e Sicurezza: Tra febbraio e aprile si terrà il Corso Base di Escursionismo, organizzato in collaborazione con l’Associazione Trekking La Papera di Esperia. Un percorso teorico-pratico fondamentale per vivere la montagna con consapevolezza.
- Inclusione senza barriere: Cuore pulsante del 2026 è il Progetto di escursionismo inclusivo. Grazie all’utilizzo di ausili speciali come Joelette e K-bike, persone con disabilità motoria potranno vivere l’emozione della natura. Sono previste specifiche Giornate Inclusive dedicate ad attività sensoriali e di utilità sociale, dove il gruppo “abbatte ogni barriera”.
- Cultura e Territorio: Il programma spazia oltre i sentieri con uscite culturali (come la visita a Villa Mondragone o alle Catacombe dell’Appia Antica) e il format di successo “Trekking Urbano e Pizza”, per riscoprire gli angoli nascosti dei nostri borghi all’insegna della convivialità.
- Le Nuove Generazioni: Grande attenzione ai giovani con il Progetto di escursionismo scolastico, mirato ad avvicinare gli studenti alla natura e alla conoscenza del proprio territorio.
COME PARTECIPARE
L’Associazione ricorda che la partecipazione agli eventi è aperta a tutti.
Per rimanere aggiornati su tutte le date e i dettagli, è possibile visitare il sito atargatis.it, iscriversi alla newsletter o contattare i coordinatori.
CONTATTI
- Associazione Atargatis APS
- Via Appia 1481 – 04026 Minturno (LT)
- Tel: 378 089 5006
- Email: info@atargatis.it
- Web: www.atargatis.it











