Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

In un concorso di pittura i 200 anni dell’Arma dei Carabinieri

Last updated: 23/10/2013
By Lazio Eventi
Published: 23 Ottobre 2013
Share
2 Min Read
SHARE
L’Arma dei Carabinieri vista dagli studenti dei Licei Artistici e degli Istituti d’arte nonché delle cattedre di pittura delle Accademie di Belle Arti. È questo il senso del concorso di pittura «L’Arma dei Carabinieri: 200 anni di storia. I valori senza tempo da preservare … ieri, oggi … sempre» indetto nel corso dell’anno scolastico 2013/2014 dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Turismo e dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, nell’ambito delle celebrazioni per il Bicentenario della Benemerita.

I concorrenti, la cui adesione è su base volontaria e gratuita, potranno partecipare a una delle cinque sezioni in gara realizzando opere pittoriche, plastiche, grafiche, multimediali o di progettazione di design secondo la propria interpretazione del ruolo e dei valori incarnati dall’Arma dei Carabinieri in duecento anni di storia. Le opere, dopo una prima selezione da parte di Commissioni Selettive Regionali, saranno esaminate da una Commissione Esaminatrice Nazionale composta da rappresentanti delle Istituzioni organizzatrici che avranno il compito di individuare le prime tre opere vincitrici in ciascuna delle cinque categorie di realizzazioni artistiche ammesse.
Parallelamente al concorso, inoltre, sono previsti in favore di tutti gli Istituti scolastici nazionali, convegni culturali con rappresentanti dei reparti specializzati dell’Arma per la sensibilizzazione dei giovani sulla tutela e valorizzazione del patrimonio culturale nazionale; visite guidate al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri e ad alcuni spazi espositivi che verranno appositamente aperti in occasione del Bicentenario; visite presso la Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale. Al termine del Concorso è prevista l’esposizione, sia a livello regionale che nazionale, di tutte le opere realizzate presso importanti luoghi di cultura individuati dal M.I.U.R., dal MIBACT e dall’Arma dei Carabinieri.
 

 

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

La Salita del Diavolo, la strada antigravitazionale

Salita del Diavolo Ariccia
Nel Lazio nei pressi di Ariccia sui Castelli Romani esiste una strada magica, la “Salita Stregata” o “Salita del...

Museo delle navi romane di Nemi

Il Museo delle navi romane di Nemi è un luogo unico nel suo genere, che custodisce due preziose reliquie...

Parco Archeologico Culturale di Tuscolo

Un viaggio nel cuore dei Castelli Romani, tra storia, natura e panorami Il Parco Archeologico Culturale di Tuscolo si...

Palazzo Chigi

Il palazzo ducale di Ariccia costituisce un esempio unico di dimora barocca rimasta inalterata nel suo contesto ambientale e...

Museo del Vino

Nel cuore dei Castelli Romani, Monte Porzio Catone ospita il Museo del Vino, un luogo che celebra la tradizione...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Cantine al Borgo

    Cantine al Borgo
    9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio


    Beethoven Festival Sutri

    Beethoven Festival Sutri
    9.11.2025 | Sutri
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Festival della Ceramica

    Festival della Ceramica
    8.11.2025 - 9.11.2025 | Castelnuovo di Porto
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fragranze d'Autunno

    Fragranze d'Autunno
    7.11.2025 - 9.11.2025 | Blera
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Il Mercatino di Bracciano

    Il Mercatino di Bracciano
    9.11.2025 | Bracciano
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Il Centro di Studi Sorani “Vincenzo Patriarca” presenta il libro di Pietro Cesari “Sulle ali di una farfalla”

22 Aprile 2013
Notizie dal Lazio

Bando per la fornitura dei libri di testo a Tarquinia

15 Aprile 2022

”Viterbo sorgente archeo-termale”

16 Aprile 2013
Comunicati Stampa

Presentato il Pontino Wild Tour

17 Luglio 2024

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up