Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Fiumi di cioccolato in arrivo a Rieti con il ‘Chocofestival’

Last updated: 11/03/2016
By Lazio Eventi
Published: 22 Febbraio 2013
Share
4 Min Read
SHARE

Si preannuncia un dolce week-end con “Chocofestival”, la kermesse incentrata sul cioccolato organizzata da L’Opera con il Patrocinio del Comune di Rieti e della Camera di Commercio. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, si propone di promuovere (e tutelare) le maestranze italiane del cioccolato artigianale, quelle che le logiche produttive e distributive della globalizzazione tendono ad emarginare. Nel suggestivo villaggio di Piazza Cesare Battisti troveranno posto le pregevoli creazioni dei migliori maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia: assaggi di pregiatissimo cioccolato proposto in arditi e meravigliosi abbinamenti, sculture e fedeli riproduzioni di arnesi da lavoro, scarpe ed oggetti della vita quotidiana…Piazza Vittorio Emanuele II sarà, invece interamente dedicata alle attività ludico-didattiche inerenti al cioccolato, mediante la realizzazione di laboratori, nei quali uno dei maestri esporrà le molteplici sfaccettature ed utilizzi del cibo degli Dei, mostrandone metodi di lavorazione e preparazione. A tal proposito, nella fascia oraria mattutina, sono previsti contenuti creati appositamente per i bambini delle scuole primarie e medie inferiori, con la collaborazione dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Rieti, che curerà la comunicazione agli istituti scolastici, e di ASM Rieti s.p.a., che attiverà il “ChocoBus”, un servizio navetta gratuito per facilitare l’accesso alla manifestazione.

In programma, inoltre, sono previste delle sessioni dimostrative dedicate all’arte pasticcera di ultima generazione: il cake design. La decorazione delle torte, di derivazione americana, si è ormai ampiamente radicata nella cultura culinaria italiana, anche grazie ai numerosi format televisivi imperversano nei network commerciali. Per l’occasione, grazie alla preziosa collaborazione offerta dallo sponsor Saponer, si esibirà nel laboratorio, la celebre cake designer de “Le torte di Mamy”. A completare il tutto troveranno spazio, all’interno della kermesse, elementi di intrattenimento quali i suggestivi spettacoli dei Bombelaya show.

L’evento continuerà nelle principali vie del centro storico con il concorso “la vetrina al cioccolato” organizzato da Ascom Rieti – Giovani imprenditori. Intrattenimento, degustazione e tanta buona cioccolata, quindi, ma anche un pensiero di solidarietà e beneficienza. Alla manifestazione sarà, infatti, presente una delegazione della Susan G. Komen – onlus, una delle principali realtà associative internazionali che supporta iniziative per la lotta ai tumori al seno.

Il taglio del nastro inaugurale è previsto per le 16:30 di venerdì primo Marzo, alla presenza di una Delegazione delle Autorità locali. Si replicherà nei due giorni successivi con orario 9-24 per il sabato e la domenica. Per chiunque sia interessato a restare aggiornato su orari, attività, spettacoli, è attivo un servizio di newsletter al quale è possibile iscriversi inviando una mail all’indirizzo newsletter.chocofestival@gmail.com .

Ci si augura che la città di Rieti sappia dare anche stavolta il suo contributo, come già accaduto in passato. In più di una circostanza Rieti ha saputo, infatti, rispondere con calore ed entusiasmo ad iniziative simili, anche quando gli infausti agenti atmosferici avrebbero potuto rappresentare un disincentivo non indifferente alla partecipazione.

 

 

Source Article

from http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=31644

TAGGED:Attivit ProduttiveSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Parco Naturalistico Archeologico di Vulci
Una natura incontaminata, ricca di piantagioni di olivi e vigneti. Nelle piccole valli si aprono estese zone a pascolo,...

Castello dell’Abbadia
Nella suggestiva cornice della Maremma laziale, al confine tra Lazio e Toscana, sorge il Castello dell’Abbadia, noto anche come Castello di...

Alatri
Alatri è una delle città principali della Ciociaria e la terza della provincia per popolazione; è l'antica Aletrium, che...

Riserva naturale Regionale Selva di Lamone
Formatosi su una colata lavica risalente al periodo compreso fra 150.000 e 50.000 anni fa, la Riserva naturale...

Acuto
Acuto viene fondata nel V secolo da abitanti di Anagni fuggiti da un’invasione, ma dei ritrovamenti hanno dimostrato che esisteva già un piccolo...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Passeggiata per la Pace
    Passeggiata per la Pace
    18.05.2025 | Ausonia - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Verba volant... bookcrossing
    Verba volant... bookcrossing
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Campodimele - Arte e Cultura nel Lazio
    Esercizi di libertà - La voce di Ventotene
    Esercizi di libertà - La voce di Ventotene
    23.05.2025 - 24.05.2025 | Formia - Arte e Cultura nel Lazio
    Scopriamo insieme la biodiversità del lago di Fondi
    Scopriamo insieme la biodiversità del lago di Fondi
    25.05.2025 | Fondi - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Verba volant... bookcrossing
    Verba volant... bookcrossing
    24.05.2025 - 25.05.2025 | Campodimele - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

Mostra mercato, modifica della viabilità

22 Aprile 2013
Notizie dal Lazio

Previsioni meteo nel Lazio per il 26-27 novembre

25 Novembre 2022

Nuovo Mondo: il sabato pomeriggio su RietiLazio TV le storie senza confini

29 Aprile 2012

Lacuaria: Luca Ceccariglia espone le sue opere

2 Settembre 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up