Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

‘Grido d’amore’ nel ricordo di Edith Piaf

Last updated: 15/09/2013
By Lazio Eventi
Published: 14 Febbraio 2013
Share
4 Min Read
SHARE

La stagione teatrale di Frosinone, con le prime due rappresentazioni, è andata al di là di ogni più rosea aspettativa in termini di presenze, di successo e di gradimento. Sabato prossimo (16 febbraio 2013), alle ore 21 all’Auditorium “Paolo Colapietro” in via Grappelli, nelle adiacenze del campo Coni, sarà di scena “Grido D’amore – Edith Piaf” con Gianni De Feo.
Dopo i due sold-out ci si attende ancora un pienone, tanta infatti è la sete di cultura e spettacolo che si respira in città e la dimostrazione tangibile è la grande partecipazione popolare alla festa della Radeca del Carnevale frusinate,  allo spettacolo teatrale di Giorgio Panariello, all’esibizione del Circo Americano e alle varie mostre allestite alla Villa Comunale nell’ambito della rassegna “L’arte visiva contemporanea”.

“La grande  partecipazione agli spettacoli allestiti in questo periodo in città – ha commentato l’assessore alla cultura, sport e spettacolo Gianpiero Fabrizi – è la dimostrazione di quanto grande sia la voglia di divertirsi e di partecipare dei frusinati e, mia sia consentito, è anche la dimostrazione della validità dei progetti portati avanti dall’amministrazione comunale. Tutte le manifestazioni culturali e ricreative devono avere un ruolo di primo piano nella società e il nostro impegno in questa direzione, per il presente e per il futuro della città sarà sempre massimo”.

Appuntamento quindi per sabato 16 di febbraio,  con “Grido d’Amore” – Edith Piaf” con Gianni De Feo. Una scena notturna, un luogo quieto, calmo, apparentemente deserto. Un personaggio vi entra di soppiatto. Ha un mazzo di fiori in mano. Si dirige verso un punto che non conosce, ma che sa dov’è. E’ un improbabile viaggiatore, un passante, forse un vagabondo. Racconta storie. Racconta di destini incrociati e ascolti lontani, rivive antiche passioni, magari non sue. Ad accompagnarlo vi è una piccola orchestrina da strada: una fisarmonica, un violino,  una chitarra e alcune canzoni che resero celebre Edith Gassion, meglio conosciuta come Edith Piaf. Una donna che ha riversato nella voce la febbre di una vita difficile, spezzata da alti e bassi, colma di generosità, di allegria, di disperazione e di egocentrismo. Una donna che avuto incontri  e scontri, che è stata ispirata e che ha ispirato. Un ventaglio di canzoni. La descrizione di un desiderio da  esaudire a tutti i costi, quello di potersi confessare con il fantasma di una  delle cantanti più straordinarie di tutti i tempi. Grido d’amore, Edith Piaf non è il racconto di una vita, ma il semplice omaggio a chi la vita l’ha trasfigurata riuscendo forse a essere veramente se stessa  solo su un palcoscenico. Si ricorda inoltre che i biglietti per i singoli spettacoli sono in vendita al costo di 5 euro, e possono essere acquistati nei locali dell’ufficio cultura del Comune in piazza VI Dicembre. Si ricorda infine che i biglietti per i singoli spettacoli sono in vendita al costo di 5 euro, e possono essere acquistati nei locali dell’ufficio cultura del Comune in piazza VI Dicembre.

Source Article from http://www.ilgiornalenuovo.it/2013/02/14/frosinone-teatro-sabato-un-grido-damore-nel-ricordo-di-edith-piaf/

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Museo della Pietra di Ausonia
Il Museo inaugurato il 2 giugno 2004 ha sede nel Castello medievale di Ausonia. Il Castello fu costruito al...

Grotta delle Fate a Coreno Ausonio
A ridosso del Monte Schiavone si trova un’insolita grotta naturale scavata e modellata a scalpello nella roccia, non facile...

L’Eremo di San Michele a Formia: tra storia, natura e mistero
Arroccato tra le vette dei Monti Aurunci, l’Eremo di San Michele a Formia è un luogo di rara bellezza...

Cerveteri
Si affaccia sul Mar Tirreno e si trova a 42 km di distanza da Roma. Da Cerveteri si accede...

Woodpark, il parco Avventura dei Monti Aurunci
Parco Avventura WookPark
Woodpark è il parco Avventura dei Monti Aurunci, situato a metà strada tra Roma e Napoli ma anche a...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Concerto "L'opera racconta la storia"
    Concerto "L'opera racconta la storia"
    17.05.2025 | Atina - Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
    Verba volant... bookcrossing
    Verba volant... bookcrossing
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Campodimele - Arte e Cultura nel Lazio
    Borgo e Sapori
    Borgo e Sapori
    17.05.2025 - 18.05.2025 | Isola del Liri - Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
    Punta Mazza e Monte Serrone
    Punta Mazza e Monte Serrone
    18.05.2025 | Campoli Appennino - Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    Mostra “Guttuso Gott mitt uns”
    23.04.2025 - 20.05.2025 | Sora - Arte e Cultura nel Lazio

Potrebbe interessarti anche:

A Rieti la presentazione del progetto ‘Farm To Table’

4 Maggio 2013

Tracce di Sanniti Montenero Val Cocchiara

17 Ottobre 2012

Ritratti di donna, dal sacro al profano. A Rieti un tour guidato

11 Marzo 2016

A Viterbo la mostra “Muse”

20 Marzo 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up