Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

La Forestale salva l’aquila dei serpenti

Last updated: 21/05/2013
By Lazio Eventi
Published: 21 Maggio 2013
Share
3 Min Read
SHARE
Circaetus gallicus
Circaetus gallicus

Un raro esemplare di Biancone (Circaetus gallicus) è stato soccorso dagli Agenti del Comando Stazione Forestale di Lisciano, grazie ad una telefonata giunta la numero verde di emergenze ambientali 1515 dove si comunicava la presenza di un grosso uccello in evidenti difficoltà nei pressi della località “Valle del Turano”.

Pronta l’azione della Forestale che subito ha raggiunto la zona e il volatile scambiato, inizialmente, per una Poiana, una specie di rapace particolarmente nota nel nostro territorio. Grande è stata la sorpresa quando gli Agenti, preso il volatile, hanno riconosciuto nel rapace un esemplare raro di Biancone. Considerato che le condizioni generali non facevano presumere niente di buono il rapace è stato quindi portato presso il Centro Faunistico di “Piano dell’Abatino” ed affidato alle cure del Prof. Antonio De Marco e del suo Staff.

Da un’analisi dei fatti, l’ipotesi più accreditabile è quella legata al fatto che il Biancone possa essersi ferito durante la cattura di quale grosso rettile, infatti l’appellativo “Aquila dei Serpenti” fa riferimento sia alle dimensioni (il Biancone raggiunge i 70-75 centimetri di lunghezza con un apertura alare che può raggiungere i 190 centimetri) ma soprattutto alle sue abitudine alimentari che vedono i rettili al primo posto.

Il Biancone cattura i serpenti (anche le vipere) battendo energicamente le ali per poi bloccarli con i potenti artigli e quindi mangiarli. Forse la cattura di qualche grosso rettile potrebbe aver causato dei danni alla struttura alare. Altra ipotesi è quella che il rapace si stato “vittima” di un attacco da parte dei Corvi che con un “lavoro di squadra” sono in grado di avere la meglio anche su un rapace formidabile come il Biancone.

«Nel caso in cui si dovesse notare della fauna in difficoltà – ricordano dal Comando Provinciale del C.F.S. di Rieri – si può contattare il numero verde di emergenze ambientali 1515, sempre attivo e gratuito. Ringraziamo tutta la cittadinanza, – aggiungono – che sempre sensibile ai problemi degli amici animali, crea le condizioni per soccorrerli e salvarli da morte sicura».

TAGGED:Comando ProvincialeSource Article

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

LUOGHI DA VISITARE

Villa Lante

Villa Lante è una delle maggiori realizzazioni del Cinquecento italiano. Da ricordare in modo particolare la Fontana dei Mori...

Parco Cinque Sensi

Immaginate di togliervi le scarpe, abbandonare per qualche ora lo smartphone e immergervi completamente nella natura, riscoprendo il mondo...

L’Arcionello: Il Canyon Segreto alle Porte di Viterbo

Se pensate che Viterbo sia “solo” il Palazzo dei Papi e le terme, preparatevi a una sorpresa. A pochi...

Giardino delle Peonie – Centro Botanico Moutan

Nella mitologia greca Peon, medico degli dei e allievo di Esculapio, curò Plutone da una ferita usando proprio radici...

Museo delle tradizioni popolari di Canepina

A Canepina, all’interno di antico convento dei frati Carmelitani del Seicento è allestito il Museo delle Tradizioni Popolari di...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Presentazione Libro: “La Resistenza sui Monti Lepini”

    Presentazione Libro: “La Resistenza sui Monti Lepini”
    28.11.2025 | Rocca Massima
    Arte e Cultura nel Lazio


    Biodiversità dei Monti Lepini

    Biodiversità dei Monti Lepini
    29.11.2025 | Carpineto Romano
    Arte e Cultura nel Lazio


    Premiazione Premio Camilla Città di Priverno

    Premiazione Premio Camilla Città di Priverno
    30.11.2025 | Priverno
    Varie


    L’Inferno di Dante ai Rifugi

    L’Inferno di Dante ai Rifugi
    29.11.2025 - 30.11.2025 | Colleferro
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Christmas Bazar

    Christmas Bazar
    30.11.2025 | Sgurgola
    Fiere e Mercatini nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Domenica Emergency Day a Paliano

10 Giugno 2013

18esima edizione Rassegna Bandistica ‘Macciocchi’

15 Luglio 2013

Festival Alviti, prosegue il countdown

27 Giugno 2013

Topolino taglia traguardo numero 3000

22 Maggio 2013

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up