Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Il progetto EMAP al workshop di BIC Lazio, l’11 luglio a Viterbo

Last updated: 02/07/2013
By Lazio Eventi
Published: 2 Luglio 2013
Share
2 Min Read
SHARE

Il progetto EMAP (European Music Archeology Project), con capofila il Comune di Tarquinia, quale esempio da seguire per accedere ai fondi europei destinati alla cultura. Se ne parlerà al workshop sulla programmazione europea per la cultura 2014-2020, organizzato da Bic Lazio, che si svolgerà giovedì 11 luglio, alle ore 16.30, all’Incubatore Culturale ICult di Viterbo.

All’incontro parteciperanno il sindaco Mauro Mazzola e il presidente della Commissione Consiliare Cultura Angelo Centini. «Illustreremo tutti i passaggi che hanno portato alla definizione e alla presentazione del progetto. – dichiarano il sindaco Mazzola e il presidente Centini – Un esempio di collaborazione a tutti livelli istituzionali che dimostra come sia possibile usufruire delle risorse economiche messe a disposizione dall’Unione Europea».

Incentrato sulla musica antica e sugli strumenti musicali, il progetto è stato finanziato dall’EACEA (Education, Audiovisual and Culture Executive Agency) per 1.991.899 euro ed è stato realizzato in partenariato con la Regione Lazio e in collaborazione con il BIC Lazio e con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’iniziativa coinvolge anche prestigiose università e associazioni europee: l’Università degli Studi della Tuscia per l’Italia; l’Università di Huddersfield e Royal Conservatoire of Scotland di Glasgow per la Gran Bretagna; l’Osterreichische Akademie der Wissenschaften per l’Austria; l’Universidad de Valladolid per la Spagna; il Deutsches Archaologisches Institut di Berlino per la Germania; il Cyprus Institute per Cipro; il Music y Sid per la Svezia.

 

 

 

Source Article from http://www.viterbonews24.it/news/il-progetto-emap-al-workshop-di-bic-lazio,-l’11-luglio-a-viterbo_27816.htm

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Castello Nobili Vitelleschi o Castello di Labro

Il Castello di Labro è un palazzo nobiliare situato nel comune di Labro, in provincia di Rieti.Questo castello è...

Sorgenti di Santa Susanna

Nel cuore della Valle Santa, le Sorgenti di Santa Susanna si trovano in località Piedicolle nel comune di Rivodutri,...

Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile

Nella provincia di Rieti, lontano dal caos delle grandi città e immerso nel cuore della Sabina, si trova un...

Squirrels Park Terminillo

Ponti Tibetani, liane, ponti nepalesi e passerelle di tronchi che disegnano percorsi avventurosi tra i faggi.Indice dei contenutiUn’oasi naturale...

Sentiero Planetario del Monte Terminillo

planetario terminillo
Il Sentiero Planetario del Monte Terminillo è un percorso naturalistico tematico lungo 7,7 km, da percorrere a piedi in...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    14.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Fiumicino Jazz Festival

    Fiumicino Jazz Festival
    19.09.2025 - 20.09.2025 | Fiumicino
    Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio


    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli

    Premio Letterario Nazionale Alsium Città di Ladispoli
    7.04.2025 - 8.11.2025 | Ladispoli
    Arte e Cultura nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Narino, Eventi e Sagre 2013

22 Aprile 2013

Palombara Sabina, al Castello Savelli «La Terrazza in Musica»

11 Marzo 2016

Il fascino del mare nelle opere di Mozart, Beethoven e Ravel

10 Maggio 2012

Torna “Musicalia – Festival Canoro Città di Nepi”

28 Marzo 2019

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up