Lazio EventiLazio Eventi
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Font ResizerAa
Lazio EventiLazio Eventi
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • Ambiente e Salute
    • Comunicati Stampa
    • Curiosità
    • Prendi nota!
    • Svago e Divertimento
    • Tecnologia
    • Varie
  • Luoghi da visitare nel Lazio
    • Itinerari nel Lazio
  • Eventi nel Lazio
    • Oggi nel Lazio
    • Arte e Cultura
    • Sagre e Tradizioni
    • Fiere e Mercatini
    • Musica e Spettacolo
    • Sport e Tempo libero
    • Varie
  • Locali
    • Aggiungi Attività
    • Gestisci Attività
  • Aggiungi Evento
    • Aggiungi Evento
    • Gestione Eventi
    • Gestione Prenotazioni
  • Pubblicità
    • Annuncio Pubblicitario
    • Gestione Annunci
Notizie dal Lazio

Le sperimentazioni di Carmelo Bene in mostra a Roma

Last updated: 08/02/2020
By Lazio Eventi
Published: 5 Dicembre 2012
Share
2 Min Read
SHARE

ROMA – Carmelo Bene torna protagonista, a 10 anni dalla sua morte, della mostra di fotografie di Claudio Abate dal titolo «Benedette foto!», che testimonia i primi anni di lavoro del grande attore e regista, e che il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà fino al 3 febbraio. 120 scatti, in gran parte inediti, dell’unico fotografo che seguì nella sua carriera Carmelo Bene, e che tra il 1963 e il 1973 lo immortalò sul palcoscenico e dietro le quinte di dieci spettacoli teatrali e sul set del film «Salomè». Si trattava delle prime sperimentazioni e innovazioni di Bene, messe in scena nei teatri romani, apprezzate dai grandi intellettuali dell’epoca, da Pasolini a Flaiano.

La mostra si apre con le foto dello spettacolo «Cristo 63», messo in scena al Teatro Laboratorio di Roma che costò a Bene un’accusa di atti osceni in luogo pubblico, vilipendio e oltraggio, da cui fu assolto proprio grazie alle foto del suo amico Abate, che mostravano che fu l’attore Alberto Greco e non lui a compiere gli atti considerati più «osceni» in scena. Abate ritrasse Bene e i suoi attori nella sua prima rivisitazione di «Salomè» di Oscar Wilde, nel ’64, e nella sua prima versione di «Pinocchio», nel ’66: il burattino poi divenne il cuore del lavoro di Bene, visto che l’attore rappresentò quel personaggio, che considerava rivoluzionario, in teatro, al cinema e in tv fino al 1998.

Tra le foto di Abate non mancano quelle degli spettacoli tratti dal romanzo di Bene «Nostra signora dei Turchi», che l’autore portò anche al cinema vincendo il premio della giuria al Festival di Venezia e la rivoluzionaria rivisitazione del «Don Chisciotte» di Cervantes, andato in scena nel ’68, senza prove.

 

Source Article

from http://www.diariodelweb.it/Cultura/Articolo/?nid=20121203_272054

TAGGED:Carmelo BeneROMA

Iscriviti alla newsletter settimanale

Tenetevi aggiornati! Ricevi le ultime notizie direttamente nella tua casella di posta.

Iscrivendosi, l'utente accetta i nostri Termini d'uso e riconosce le pratiche relative ai dati contenute nella nostra Privacy Policy.
È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Share This Article
Facebook Copy Link Print

Cloud VPS, la soluzione per voi

https://hostingfarm.it

Bisogno di spazio e risorse dedicate ad un costo contenuto?


LUOGHI DA VISITARE

Necropoli Etrusca di Norchia

La Necropoli Rupestre o Etrusca di Norchia è un antico sito archeologico situato nelle vicinanze di Vetralla, una cittadina...

Abbazia di San Giusto

L’Abbazia di San Giusto riunisce molti secoli di storia in uno splendido luogo. Il monastero si...

Necropoli Etrusca di Castel d’Asso

La Necropoli di Castel d’Asso, l’antica Axia, è un importante sito archeologico etrusco situato nella regione del Lazio, in...

Calcata

Calcata è un comune in provincia di Viterbo, e dista dal capoluogo circa 45 km. A pochi chilometri da...

Chiesa di San Pietro a Tuscania

Chiesa di San Pietro, Tuscania
La Chiesa di San Pietro a Tuscania, probabilmente fondata nell'VIII secolo sui resti di un tempio pagano, è un...

EVENTI NELLE VICINANZE:

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea

    OmoGirando il centro storico di Orte e Orte Sotterranea
    6.09.2025 | Orte
    Arte e Cultura nel Lazio


    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino

    Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino
    29.08.2025 - 7.09.2025 | Rieti
    Fiere e Mercatini nel Lazio


    I 30 guadi del Farfa

    I 30 guadi del Farfa
    14.09.2025 | Castelnuovo di Farfa
    Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio


Potrebbe interessarti anche:

Comunicati Stampa

Balneazione in provincia di Latina, campionamenti straordinari a inizio agosto

15 Agosto 2023
Notizie dal LazioPrendi nota!

Fucina Musicale Giovanile, studio registrazione Aprilia

10 Novembre 2012

Torna ”Orii del Lazio” il concorso che premia i migliori oli regionali

12 Gennaio 2013

Pomezia, arriva la Festa Medievale

6 Settembre 2012

Eventi nel Lazio

  • Oggi nel Lazio
  • Arte e Cultura nel Lazio
  • Fiere e Mercatini nel Lazio
  • Musica, Spettacoli e Danza nel Lazio
  • Sagre, Gastronomia e Tradizioni nel Lazio
  • Sport, Tempo Libero e Divertimento nel Lazio
  • Varie
  • Aggiungi Evento

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sugli eventi ed il luoghi da visitare nel Lazio.
Follow US
LazioEventi – Via Monticelli, 9 04026 Minturno (LT) – Cod. Fisc. MCRGNN72H03L083H | Hosting ospitato presso i server di Hosting Farm
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?

Not a member? Sign Up